<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori benzina e CO2 | Il Forum di Quattroruote

Motori benzina e CO2

Buongiorno a tutti. Fra qualche tempo dovrò cambiare la mia Alfa 145, e stavo valutando la Giulietta 1.4 TB 105Cv/120Cv. Il problema che mi pongo è il fatto delle CO2 che emette (149). Attualmente il bollo auto viene pagato in base ai KW e fin qui va bene, ma credo, leggendo in giro per il web, che verrà pagato in base alle CO2. Credo che se fosse applicata tale legge, verranno penalizzati molti motori a benzina, e in caso non vorrei ritrovarmi a pagare un bollo stratosferico per "soli" 105Cv rispetto magari ad altri motori (vedi 1.2TSI da 110Cv ne ha 110 di CO2).
Ho anche letto che la Giulietta Collezione monterà il 1.4 Multiar da 120Cv, magari li avranno abbassato le emissioni di CO2...
Sapete nulla di questa versione o di motori nuovi a benzina Alfa Romeo?
Grazie per le info.
 
Attualmente gli strali degli ecologisti si stanno scagliando contro il diesel, quindi credo che con il benzina puoi stare tranquillo, nel caso valuta l'alternativa a gpl.
 
Penso che tu stia sovrastimando le capacità del legislatore, sia in termini temporali che tecnici. Arrivare a pensare un bollo collegato alle effettive emissioni di un'auto mi pare davvero troppo intelligente, bene che vada possono collegarlo in modo più diretto alla classe di appartenenza (EUR 3, 4, 5, 6, ...). :D

Scherzo eh... però quando si parla di bollo mi pare che ogni intervento riesca solo a peggiorare la situazione anziché migliorarla...

Ciao,
Alberto

mad__21 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Fra qualche tempo dovrò cambiare la mia Alfa 145, e stavo valutando la Giulietta 1.4 TB 105Cv/120Cv. Il problema che mi pongo è il fatto delle CO2 che emette (149). Attualmente il bollo auto viene pagato in base ai KW e fin qui va bene, ma credo, leggendo in giro per il web, che verrà pagato in base alle CO2. Credo che se fosse applicata tale legge, verranno penalizzati molti motori a benzina, e in caso non vorrei ritrovarmi a pagare un bollo stratosferico per "soli" 105Cv rispetto magari ad altri motori (vedi 1.2TSI da 110Cv ne ha 110 di CO2).
Ho anche letto che la Giulietta Collezione monterà il 1.4 Multiar da 120Cv, magari li avranno abbassato le emissioni di CO2...
Sapete nulla di questa versione o di motori nuovi a benzina Alfa Romeo?
Grazie per le info.
 
Grazie per le risposte. :)
Non che mi spaventi la spesa, è che non la troverei giusta. Se valesse per il discorso Euro6, sarebbe tanto meglio, ma credo che il bollo, in parte viene già calcolato con il rapporto tra i KW e la classe di inquinamento.
Speriamo rimanga così.

Grazie! :)
 
Beh, il bollo credo che attualmente sia una delle tasse più ingiuste, con il metodo di calcolo basato sui kW(la classe d'inquinamento, se non ricordo male, è presa in considerazione solo per delle maggiorazioni per le classi più inquinanti). Le maggiorazioni (sempre sui kW) poi sono ancora più assurde. In prospettiva futura, un metodo di calcolo basato sulle emissioni effettive e/o sul valore effettivo dell'auto (se ho un'auto da 10'000 EUR dovrei pagare di meno di uno che ha un'auto da 20'000) credo sia più giusto, ma credo anche che non ci arriveremo mai, purtroppo...

mad__21 ha scritto:
Grazie per le risposte. :)
Non che mi spaventi la spesa, è che non la troverei giusta. Se valesse per il discorso Euro6, sarebbe tanto meglio, ma credo che il bollo, in parte viene già calcolato con il rapporto tra i KW e la classe di inquinamento.
Speriamo rimanga così.

Grazie! :)
 
In altri paesi si guarda a quel dato, ma dubito che a breve cambino le norme italiane. Poi come dicono altri temo ogni volta che ci metton mano.
 
Back
Alto