<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori aspirati VW | Il Forum di Quattroruote

Motori aspirati VW

Ce ne sono ancora? Mia moglie ha la Polo 1.2 12v a benza. Che non c'è più. Ora nel configuratore vedo un 1.0mpi, con ben 75cv. Mi pare sia l'ultimo aspirato rimasto, o sbaglio?

Sarebbe un peccato, la fama dei vecchi 1.4 e 1.6 eterni è storia antica ormai?
 
Si è un vero peccato che questi motori finiscano in cantina, penso che siano stati accantonati perchè troppo costosi a parità di cilindrata e penso che i down-size non risolvono il problema dell'inquinamento. Ho la Polo 1.4 16v Hgl e sono contentissimo, consumi contenuti problemi nessuno e sono oramai sei anni. ps: quello che non c'è non si rompe.
 
Infatti guardo con orrore il 1.0 turbo da 95 cv... dico io... ma stare sul 1.2 tanto dannato, ora affidabile, fermandosi agli stessi 95cv, avendo più elasticità?

E non toccarlo più per i prossimi dieci anni?

E tenere comunque un 1.4 da 90cv aspirato?

No eh...
 
Anche io ho una Polo 1.2 70Cv dal 2012 e finora, a parte il sensore dell'airbag lato passeggero sostituito in garanzia, non ho avuto nessun problema. L'auto ha pochi km ma percorsi (quasi 32'000), quasi tutti in extraurbano.

Ma la domanda è: questo motore è affidabile? Hanno risolto il vecchio e famoso problema alla catena di distribuzione che "saltava"?
 
ftalien77 ha scritto:
Ma allora sul 1.2 12v 70cv la catena è problematica o eterna? Non ci capisco più niente!

so che nella versione da 64cv, montato sulla Polo 4 serie restyling (non quella con i doppi fari tondi, ma la m.y. successiva), a causa di un difetto al tendicatena, la catena poteva "saltare" di un dente, provocando i danni che tutti conosciamo a valvole e pistoni. In alcuni casi, leggevo su altri forum, che la diagnosi al pc ha rivelato un "fuorigiri" anomalo negli istanti immediatamente precedenti al "salto". Non so che dire, spero abbiano risolto tutto
 
Ormai TUTTE le case(tranne Lambo e poche altre) hanno abbandonato gli aspirati perché i turbo offrono prestazioni migliori(anche a parità di cavalli) e consumi inferiori. Tutto il resto è noia purtroppo. Il mio sogno è mettermi in garage una S2000 come seconda auto, motore con limitatore a 9.200 giri!
 
aryan ha scritto:
Ormai TUTTE le case(tranne Lambo e poche altre) hanno abbandonato gli aspirati perché i turbo offrono prestazioni migliori(anche a parità di cavalli) e consumi inferiori. Tutto il resto è noia purtroppo. Il mio sogno è mettermi in garage una S2000 come seconda auto, motore con limitatore a 9.200 giri!

Eh, temo che tu abbia ragione.

Guardavo i dati di ripresa sul configuratore Opel.

1.4 Ecotec 100cv, 80-120 in 21 secondi
1.0 turbo 105cv, 80-120 in 13 secondi

Accidenti... immaginate in autostrada...
 
1.4 Ecotec 100cv, 80-120 in 21 secondi

Da possessore di auto dotata del suddetto motore mi sento di poter affermare che in autostrada il dramma evidenziato si risolve con una semplice scalata.
 
tanocci ha scritto:
1.4 Ecotec 100cv, 80-120 in 21 secondi

Da possessore di auto dotata del suddetto motore mi sento di poter affermare che in autostrada il dramma evidenziato si risolve con una semplice scalata.

ecco la verità! i motori aspirati BASTA FARLI GIRARE!

da parte mia, per quanto abbia una buona spinta ed elasticità, ritengo che il pluripremiato ford ecoboost sia una mezza schifezza come rumore, e anche se "tirato" non da alcuna soddisfazione ai regimi più alti. Mi spingo a dire che al confronto il 1.2 della Panda gira come un VIOLINO!
 
La tecnologia deve andare avanti ma non è detto che dia sempre buoni frutti, ben venga il motore turbo ma non è detto che sia poi così parco nei consumi perchè se vuoi sfruttare la meccanica "beve"più di un motore aspirato e se in futuro la VW non produce più aspirati mi rivolgo alla Mazda che ha in listino auto con motori aspirati e che motori! :evil:
 
oriano668 ha scritto:
La tecnologia deve andare avanti ma non è detto che dia sempre buoni frutti, ben venga il motore turbo ma non è detto che sia poi così parco nei consumi perchè se vuoi sfruttare la meccanica "beve"più di un motore aspirato e se in futuro la VW non produce più aspirati mi rivolgo alla Mazda che ha in listino auto con motori aspirati e che motori! :evil:

Vero. Dimenticavo Madza tra quelli che ancora tengono duro con gli aspirati
Ma sui consumi non c'è storia. Il 1.4 tsi ha il 100% della coppia a 1.400 giri, più in basso di un diesel. Puoi cambiare a 2.000 e viaggiare sempre in piena coppia, quindi guidandolo come una macchina diesel: https://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html
 
ftalien77 ha scritto:
Ce ne sono ancora? Mia moglie ha la Polo 1.2 12v a benza. Che non c'è più. Ora nel configuratore vedo un 1.0mpi, con ben 75cv. Mi pare sia l'ultimo aspirato rimasto, o sbaglio?

Sarebbe un peccato, la fama dei vecchi 1.4 e 1.6 eterni è storia antica ormai?

Anche io ho la 1.2 70cv. QUalcuno mi sa dire qualcosa riguardo all'affidabilità di questo motore? Lo so che non è un motore dalle grandi prestazioni ed è molto tranquillo (l'ho scelto per questo) ma vorrei sapere se... con la manutenzione ordinaria riesce a raggiungere i 200k km con tranquillità
 
aryan ha scritto:
Ma sui consumi non c'è storia.

Beh, il 3,3% in più non è proprio un'altra storia. Il vantaggio c'è, ma è così piccolo che dire pari e patta non si sbaglia. Stessa cosa se paragoni 1.2 tsi a 1.5 skyactiv-G: pari.
Come mai? Direi perché i turbo li fai lavorare più in basso, ma ai carichi parziali non sfruttano il rapporto di compressione migliore, quindi hanno rendimento basso.
Skyactiv ha un RdC di 14:1 ma deve girare di più.

https://www.spritmonitor.de/en/overview/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=122&power_e=122&powerunit=2
https://www.spritmonitor.de/en/overview/27-Mazda/250-3.html?fueltype=2&constyear_s=2013&power_s=120&power_e=120&powerunit=2

Più che altro è una questione di stili di guida: se ti piace il diesel ma vuoi un benzina, meglio turbo.
Altrimenti ci sono ancora buoni aspirati.
 
Tralasciando la teoria, parlo della pratica.

La mia Polo è una 1.2 tsi dsg del 2011. Dal marzo '11 al giugno '15 ho fatto 42.890 Km. reali (non di contachilometri, a volte c'è una bella differenza), ho consumato 2.728 lt. con una media di 15,72 km/lt. La benzina mi è costata 4.378 ?. I percorsi sono 1/3 circa in autostrada ed il resto equamente diviso fra città ed extraurbano con una buona dose di montagna. Guida normale, se posso vado altrimenti sto tranquillo. Direi che non mi posso lamentare.

Saluti, Paolo.
 
Back
Alto