<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore si è accelerato da solo - Lancia K 2.4 JTD | Il Forum di Quattroruote

Motore si è accelerato da solo - Lancia K 2.4 JTD

Salve a tutti, ho una lancia k 2.4 jtd, qualche giorno fa dopo aver fatto normalmente rifornimento , dopo aver fatto nemmeno 200 metri dopo averla messa in moto ha iniziato ad accelerare da sola , girando la chiave non si spegneva per niente, perciò sono riuscito a metterla in folle e fermarla a bordo strada con il motore che andava fuori giri, tutto ciò e durato qualche minuto scarso fino a quando la macchina si è spenta da sola, provando a metterla in moto non va per niente, non fa rumori strani, girando la chiave il motore sembra che gira correttamente, però non vuole mettersi in moto, cosa potrebbe essere?
 
Si tratta di autocombustione, fenomeno che può capitare con i motori diesel soprattutto quando il livello dell’olio motore supera il massimo. Molto probabile che si sia danneggiato qualcosa, ti conviene portarla in officina con un carro attrezzi e verificare le condizioni del motore
 
Probabile che un trafilamento di olio dal compressore abbia mandato il motore in autocombustione, possibile che i danni non siano lievi.
 
Salve a tutti, ho una lancia k 2.4 jtd, qualche giorno fa dopo aver fatto normalmente rifornimento , dopo aver fatto nemmeno 200 metri dopo averla messa in moto ha iniziato ad accelerare da sola , girando la chiave non si spegneva per niente, perciò sono riuscito a metterla in folle e fermarla a bordo strada con il motore che andava fuori giri, tutto ciò e durato qualche minuto scarso fino a quando la macchina si è spenta da sola, provando a metterla in moto non va per niente, non fa rumori strani, girando la chiave il motore sembra che gira correttamente, però non vuole mettersi in moto, cosa potrebbe essere?
Quoto quanto scritto da drusus e alex. Dovresti aver visto un gran fumo uscire dallo scarico però. Strano anche che si sia spenta da sola, di solito l'unico modo é mettere in marcia, premere il freno a fondo e rilasciare la frizione
 
Quoto quanto scritto da drusus e alex. Dovresti aver visto un gran fumo uscire dallo scarico però. Strano anche che si sia spenta da sola, di solito l'unico modo é mettere in marcia, premere il freno a fondo e rilasciare la frizione
Anche il filtro aria intasato può dare questo tipo di problema
 
Quoto quanto scritto da drusus e alex. Dovresti aver visto un gran fumo uscire dallo scarico però. Strano anche che si sia spenta da sola, di solito l'unico modo é mettere in marcia, premere il freno a fondo e rilasciare la frizione
normalmente si, ma visti i fuorigiri che fanno in queste situazioni, l´altro modo (tipico per chi non conosce il fenomeno) è visto fumo rumore e tutto "scappare" dall´auto che si spegne da sola quando si rompe qualcosa, chi conosce il fenomeno previene danni più grossi spegnendola a frizione o, se il motore è in prova al banco tappando la presa d´aria con uno straccio/mano
 
normalmente si, ma visti i fuorigiri che fanno in queste situazioni, l´altro modo (tipico per chi non conosce il fenomeno) è visto fumo rumore e tutto "scappare" dall´auto che si spegne da sola quando si rompe qualcosa, chi conosce il fenomeno previene danni più grossi spegnendola a frizione o, se il motore è in prova al banco tappando la presa d´aria con uno straccio/mano
Sì certo, specifico meglio: non è strano che si sia spenta da sola ma che il tutto si sia risolto in "qualche minuto scarso" come dice lui, cioé mi pare di intendere in breve tempo.
 
Sì certo, specifico meglio: non è strano che si sia spenta da sola ma che il tutto si sia risolto in "qualche minuto scarso" come dice lui, cioé mi pare di intendere in breve tempo.
finito il gasolio che e' entrato in camera di combustione si spegne,
a me sta storia e' successa con la golf td, una bella strizza.
 
Back
Alto