Salve a tutti, per chi non si ricordasse ho una VW Polo 1.4TDI 80cv del 2006. L'auto ha percorso circa 147k km senza particolari problemi, guidata sempre da me e tagliandata regolarmente presso la rete ufficiale della Casa (proprio a novembre scorso ho fatto il tagliando dei 150k km (ai 120k km avevo fatto rifare la distribuzione)).
Arrivo al problema...qlc gg prima di Natale, di sera, di ritorno da un viaggio, in autostrada un povero gatto ha cercato di attraversare la carreggiata...io procedevo a velocità di codice e quando l'ho visto ho rallentato, ma poiché mi trovavo in corsia di sorpasso e avevo una macchina dietro che mi stava per tamponare e sulla dx avevo altre macchine che stavo superando non ho potuto fare altro che andare dritto...ho sentito un forte botto e poco dopo quando mi sono fermato all'area di servizio (dove ho anche chiamato la stradale che mi ha fatto il verbale col quale sto cercando di ottenere un rimborso) ho notato il paraurti con alcune plastiche rovinate e staccate e soprattutto il radiatore ammaccato. Poiché però non c'erano perdite ho proseguito e il gg dopo ho portato la macchina alla VW. Secondo loro, con un'occhiata veloce sul ponte, vanno sostituiti sia il condensatore del clima (quello effettivamente ammaccato) che il radiatore posto subito dietro, oltre al carter coprimotore che si è strappato (in 9 viti su 12) nell'urto e al paraurti anteriore...per soli 2000? circa!! Mi hanno però detto che nel frattempo posso circolare in quanto non c'è nulla di rotto da inficiare l'utilizzo e di aspettare l'evolversi del risarcimento prima di riparare l'auto.
Tralasciando la cifra elevatissima della riparazione (per sistemare il paraurti basta sostituire le plastiche), anch'io ho notato come nè il condensatore del clima, nè il radiatore pur avendo delle alette schiacciate e deformate in basso comunque non perdano...la vaschetta dell'acqua del motore è apposto anche a distanza di 1 mese e di altri 1400km e il clima funziona normalmente. C'è però una cosa che ho notato e che secondo me è l'unico problema...il motore non va in temperatura! Infatti per la prima volta da quando ho quest'auto, esattamente da dopo l'impatto ho notato come la lancetta dell'acqua non stesse più ferma ai 90°C, ma oscillasse tra 90°C e la tacca precedente. A quel punto poiché ho un accessorio che si attacca all'OBD dell'auto e permette di verificare alcuni valori e sensori, mi sono accorto che la temperatura dell'acqua oscilla sempre tra i 72°C e i 78°C (sia in città che in un viaggio di 300km)...
Io penso si sia rotta e sia rimasta aperta la valvola termostatica. Forse quando c'è stato l'impatto si è verificato un lieve aumento di pressione del fluido ed è rimasta aperta.
Su un altro forum proprio delle Polo, invece, un utente ha scritto che ha avuto un problema simile ed era dovuto al liquido refrigerante che non aveva una resa sufficiente in inverno e da quando l'ha sostituito ha risolto...
Comunque poiché a marzo ho la revisione per adesso aspetto novità per il risarcimento altrimenti finché non vengo rimborsato l'unica cosa che farei cambiare è questa. Se avete idee o consigli ditemi pure, grazie.
Arrivo al problema...qlc gg prima di Natale, di sera, di ritorno da un viaggio, in autostrada un povero gatto ha cercato di attraversare la carreggiata...io procedevo a velocità di codice e quando l'ho visto ho rallentato, ma poiché mi trovavo in corsia di sorpasso e avevo una macchina dietro che mi stava per tamponare e sulla dx avevo altre macchine che stavo superando non ho potuto fare altro che andare dritto...ho sentito un forte botto e poco dopo quando mi sono fermato all'area di servizio (dove ho anche chiamato la stradale che mi ha fatto il verbale col quale sto cercando di ottenere un rimborso) ho notato il paraurti con alcune plastiche rovinate e staccate e soprattutto il radiatore ammaccato. Poiché però non c'erano perdite ho proseguito e il gg dopo ho portato la macchina alla VW. Secondo loro, con un'occhiata veloce sul ponte, vanno sostituiti sia il condensatore del clima (quello effettivamente ammaccato) che il radiatore posto subito dietro, oltre al carter coprimotore che si è strappato (in 9 viti su 12) nell'urto e al paraurti anteriore...per soli 2000? circa!! Mi hanno però detto che nel frattempo posso circolare in quanto non c'è nulla di rotto da inficiare l'utilizzo e di aspettare l'evolversi del risarcimento prima di riparare l'auto.
Tralasciando la cifra elevatissima della riparazione (per sistemare il paraurti basta sostituire le plastiche), anch'io ho notato come nè il condensatore del clima, nè il radiatore pur avendo delle alette schiacciate e deformate in basso comunque non perdano...la vaschetta dell'acqua del motore è apposto anche a distanza di 1 mese e di altri 1400km e il clima funziona normalmente. C'è però una cosa che ho notato e che secondo me è l'unico problema...il motore non va in temperatura! Infatti per la prima volta da quando ho quest'auto, esattamente da dopo l'impatto ho notato come la lancetta dell'acqua non stesse più ferma ai 90°C, ma oscillasse tra 90°C e la tacca precedente. A quel punto poiché ho un accessorio che si attacca all'OBD dell'auto e permette di verificare alcuni valori e sensori, mi sono accorto che la temperatura dell'acqua oscilla sempre tra i 72°C e i 78°C (sia in città che in un viaggio di 300km)...
Io penso si sia rotta e sia rimasta aperta la valvola termostatica. Forse quando c'è stato l'impatto si è verificato un lieve aumento di pressione del fluido ed è rimasta aperta.
Su un altro forum proprio delle Polo, invece, un utente ha scritto che ha avuto un problema simile ed era dovuto al liquido refrigerante che non aveva una resa sufficiente in inverno e da quando l'ha sostituito ha risolto...
Comunque poiché a marzo ho la revisione per adesso aspetto novità per il risarcimento altrimenti finché non vengo rimborsato l'unica cosa che farei cambiare è questa. Se avete idee o consigli ditemi pure, grazie.