<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore K9K 106cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore K9K 106cv

Clio_dCi_106cv ha scritto:
da quando è uscita la versione 106 cv (con incremento di 40 nm di coppia rispetto al 100cv) è stato nell'Europa occidentale il motore più venduto anche sulla più pesante Scenic (l'ho letto da qualche parte, non ricordo dove).
se fosse stato un difetto cronico sarebbe emerso in modo molto più incisivo.
dal 2005 ad oggi, considerando i kilometraggi medi dei diesel, molti avranno raggiunto percorrenze elevate.
quà sul forum c'è qualcuno che ha superato abbondantemente i 100 milakm senza problemi, c'è per es Sumotori che nn sbaglio ha cambiato l'auto a 160mila km senza aver avuto guasti, se non ricordo male pure la Megane 106cv del papà di panzer è oltre i 100mila km senza guasti ecc..
io sono solo a 57mila km, quindi non faccio testo, ma posso dire che non consuma neanche una goccia d'olio.
conosco una persona che ha il Qashqai 1.5, non so quanti km abbia, ma è uno dei primi, senza fap, ed è soddisfatto del motore.

anche la vecchia clio di panzer, sempre 1500dci, mi pare abbia superato i 150mila indenne....attendo panzer-conferma
 
si si parlavo solo della versione da 106 cv e gli esempi erano riferiti agli utenti con questa versione.
Mi pare pure che Bianchino abbia la Scenic 1.5 con 180 mila km
 
...confermo 188.000km di impeccabile servizio MA ... secondo me cominciava a mangiare olio tra un cambio e l'altro (20.000km) ... ci può stare che il circuito di LUBRIFICAZIONE sia il il punto debole della "bestia"?!?
Proverò a rintracciare il nuove "padrone" della Modus ...
 
Sto post mi sembra poco serio e provocatorio. Tutti noi proprietari dei 1.5 dci sappiamo cosa abbiamo sotto il cofano....i casi di rotture (turbine, bronzine e cosine varie) ci possono stare, come in ogni motore.
Per il resto il 1.5 dci è stato prodotto in oltre 1.000.000 di pezzi...se fosse stato debole non avrebbe avuto tutto sto successo.
Il mio ha 112.000 km...se anche oggi subirebbe una rottura (IPERGRATTATATISSIMA) sarebbe comunque il mio motore più longevo che abbia mai avuto...
 
ecco la panzer conferma:stavo a circa 160.000 km,mai un problema,consumi irrisori e anche quello dell'olio era ok.la megane 106 cv di mio padre sui 110.000 e anche qui tutto ok,la mia maggy luxe 39.000 e qui ci fu il problema tubomucca. Ho un esperienza ottima in 309.000 km totali.ovviamente è d'obbligo mentre si scrivono post come questo usare una mano per digitare e l'altra per una megagrattatona! :D
 
PanzerClio ha scritto:
ecco la panzer conferma:stavo a circa 160.000 km,mai un problema,consumi irrisori e anche quello dell'olio era ok.la megane 106 cv di mio padre sui 110.000 e anche qui tutto ok,la mia maggy luxe 39.000 e qui ci fu il problema tubomucca. Ho un esperienza ottima in 309.000 km totali.ovviamente è d'obbligo mentre si scrivono post come questo usare una mano per digitare e l'altra per una megagrattatona! :D
eccoti! :D

una grattata me la darei anch'io, non si sa mai.....le avrò a benzina, ma sempre di motori si tratta :lol:
 
E per chiudere in bellezza, una mega grattatona me la faccio anche io, anche se il mio 1.5 dci 106cv è nuovo, ma per il momento sembra che i casi di bronzine fuse si siano fermati... :rolleyes:
 
Costernato
La mia Renault del 2007 Km 90000 ,tagliando effettuato tre mesi fà ?400 mi ha salutato motore da rifare ? 5000 le bronzine hanno ceduto. Credetemi è stata trattata veramente bene tagliandi regolari i km effettuati sono stati fatti quasi tutti in autostrada ed strade statali ( niente città ) .
Adesso sono in attesa di una risposta della casa madre , parola spero non immeritata . Vi farò sapere non appeno avrò la risposta .
A presto
 
Se hai effettuato tutti i tagliandi in renò valuteranno sicuramente il tuo caso tra quelli ai quali daranno un contributo per sostituire il motore.
 
Continuo a non capire, io ho una scenic 2 1.5 dci 106cv 2007 con FAP.
Tagliand regolari, consumo perfetto, 130.000km senza mai un problrema (sgrat,sgrat :D ) se non un consumo anomalo di lampadine fari. Qui in Trentino di 1.5 ce ne sono tantissimi e per quanto ne so i casi ,con problemi, sono pochissimi (6 certi).
Eppure ciclicamente si sentono queste richieste..... ;)
 
il problema esiste eccome (e Renault continua a nasconderlo!); il fatto è che il 1.5 dCi è un motore talmente riuscito e gradevole che nemmeno un problema di affidabilità così GRAVE riesce a frenarne la diffusione...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maringo ha scritto:
appunto, questo motore è affidabile, nonstante tutto!!! :lol:
bè, se pensi che è stato il motore più venduto (proprio questo da 106cv) sulla vendutissima megane 2, e in quanti casi si è verificato tale problema....direi che ci passano diversi ordini di grandezza tra le 2 cifre ;)

è come dire che tutti i 1900 TDI della VW hanno fessurato la testata: cosa assolutamente falsa.
A me sul 1.9 tdi 90cv le sedi delle valvole si sono rotte due volte in 150.000 km....e dal quel momento ho trovato la risposta alla domanda che facevo sempre in officina: "perchè avete sempre macchina con la testata tolta? (erano più della metà della auto ricoverate)...loro ovviamente non mi hanno mai risposto.
 
ho venduto il mese scorso la mia mégane 1.5 dci 105 cv immatricolata primo semestre 2005. motore k9k f7 (da libretto) km percorsi: 225.000.

L'ho venduta perchè dopo anni e chilometri percorsi, necessitavi di onerosi interventi di manutenzione straordinaria (in primis alla frizione) però il motore, davvero, era perfetto, mai nessun problema, rese buone e consumi eccellenti.
 
Renault megane II 3/2008 1.5dci motore k9k p7
Sempre tagliandata officina Renault
A 110.000km ho fatto la distribuzione
A 120.000 motore partito... Bronzine.
Non solo io ho avuto questo problema, tutti i miei colleghi (almeno 10) stesso problema circa allo stesso chilometraggio.
Altri grossi problemi non li ho mai avuti se non quelli classici di usura.
Mi sembra strano che sia un caso...
 
Una domanda per chi ha fuso le bronzine.
Volevo sapere in che condizioni di guida il fatto è accaduto e se ci sono state prima avvisaglie di rumori.
Oppure può accadere in qualsiasi momento?
La mia è una megane II, 8 anni e 125000 km, per ora nessun problema...
 
Back
Alto