<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MOTORE INSIGNIA 2.0 160CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MOTORE INSIGNIA 2.0 160CV

Salve
Anche io ho cambiato il motore A 20 DTH 2 ani di garanzia .pero' Opel italia non lo vole dare la garanzia .io sono partito con gli avocatti .chi vole unirse a me?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve ragazzi!
Anche io voglio compare una Insignia diesel e dopo che ho letto sui varri forum sembra che questo motore a questa problema della lubrificazione per cupla della guarnizione pompa oglio che diventa casante per culpa (ATENZIONE!!!) dell filtro antiparticole che quando si fa la pulizia se la fa la 600, 700 gradi. e questa guarnitione e proprio vicino al filtro...fatte ii calcoli...fredo piu caldo/caldopiu fredo quela gomma diventa forte e di qua la problema della lubrificazione....
ii consigli che gli ho letto sono:1!!!!cambiare o la pompa con la guarnizione, ho cambiare solo la guarnizione perche di solito la pompa va bene....solo la guarnizione e quela con problemi.
2!!! cambiare la guarnizione preventivo a 3,4 ani o quando si cambia la cinghia della distribuzione...non piu din 3,4 ani o 60.000 km....
3!!!! sempre ii cicli di pulizia del filtro fuori cita non esere interotti perche non se la fanno piu di 10, 15 minuti
4!!! cambio oglio anche il computer del bordo ti dice che il oglio ha ancora vita lo devi cambiare speso....almeno a 10.000 km.
ci sono ancora problemi a la machina ma non cosi imprortanti come questa guarnizione della pompa oglio che distruge il motore....
Spero di esere d'aiuto...scusate la scritta!!!!!!!
P>S non andate a Opel....da quando e uscita la Insignia non hanno risolto questa problema.....MAI non diranno che e la loro culpa.
PP>S .....Tutti ii modeli hanno la stesa problema....solo queli nuovi non sono abastanza vechii per cedere quela maraviglia quarnizione(O-Ring)
 
Ciao mi sono appena iscritto per darvi la soluzione ai problemi di FUSIONE del motore opel insignia 160 cv , il difetto del motore sta in un piccolo anello in gomma posto tra la coppa olio ed il basamento del motore , in quanto hanno pensato di dividere in due il raccordo olio della pompa dell'olio . Dopo un certo Kilometraggio o in base alle temperature fredde , il piccolo anello si indurisce e non sigilla perfettamente la coppa dell'olio al basamento riducendo drasticamente il passaggio dell'olio , quindi rottura del motore .
Costo del particolare € 17,00
 
La mia Opel Insignia ha 190000 km e va benissimo , l'intervento della sostituzione del gommino va fatta da un meccanico AMICO , altrimenti per togliere la coppa olio va smontato anche il cambio , a causa di due perni che si trovano nella campana cambio .
Abbiamo risolto facendo due buchi nella campana con una fresa in corrispondenza dei perni , e poi abbiamo chiuso i fori con due tappi .
Tanto nella campana non ci sono liquidi .
 
Sapete dirmi se da questo problema è afflitta anche la versione da 140CV ecopower prodotta dal 2013 in poi (sigla motore A20DTE). Grazie
 
Salve ho una insignia sw160cv 05/2012 km 135000
L'ho acquistata 18 mesi fa, facendo il grande errore di non controllare i vari forum, visto i problemi che ha,
Appena finito la garanzia del rivenditore è cominciato a spuntare i vari problemi e errori, x cominciare il sensore del filtro antiparticolato,sostituito,, poi tubo aspirazioni turbina, sostituito,, poi vaschetta refrigerante spaccata a metà,,,5000km fa sostituito causa allarme insufficiente pressione olio al mattino il gommino della sucarola e le bronzine banco e Biella già surriscaldate, direi in tempo appena x non grippare o rigare l'albero motore,,,,
nel frattempo ogni 3/4 mesi mi lascia a piedi Xké non vuol partire, il motorino d'avviamento fa mezzo giro motore e poi continua come se fosse sboccolato, riposa sino alla mattina seguente e riparte tranquillamente x altri 5/6 mesi.
Ma sempre la sera, dove nessuno può controllare il guasto, l'indomani parte 1colpo.
Qualcuno sa come risolvere il problema che è ancora irrisolto?
Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ps
Per il problema al motore e quindi il rischio di grippaggio ho contattato la Opel già un anno fa parlando direttamente con Torino e chiedendo una spiegazione plausibile per il quale non viene effettuato un richiamo su queste auto per difetto di fabbrica e per loro non esiste un difetto di fabbrica e non ne vogliono sapere Sono veramente deluso da una casa automobilistica di questo livello Anche perché Possiedo un Opel Corsa acquistata a 12 anni fa che ha 90000 km e non mi ha mai dato un problema a livello di motore a livello di vernice Sì perché il tetto è diventato tutto opaco e il cofano pure

comunque se qualcuno sa come poter risolvere il problema delle accensione dell'auto che neppure a strappo ne vuole sentire di partire tranne che riposando quelle suoi 8 ore riparte a primo colpo come se nulla mai fosse successo Grazie anticipatamente
 
Buongiorno mi unisco a voi perche' mi si e' verificato lo stesso problema con la mia opel insignia !
Il motore si e' fuso a 210000 km
 
Posseggo una vecchia Zafira del 2001 che và perfettamente, volevo prendere una Insigna ma leggendo ho cambiato idea. Anche la Germania nn è più la stessa. Aime'!! Grazie cmq.
 
Back
Alto