<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore impazzito Clio 2003 | Il Forum di Quattroruote

Motore impazzito Clio 2003

Ciao a tutti, chiedo da ora scusa se ho sbagliato qualsiasi cosa, sono nuovo e sono mesi che sclero dietro la macchina.. Quindi scusate da ora se ho sbagliato :(

Ho una Renault Clio del 2003, comprata usata 4 anni fa.. Da un pò di tempo ha iniziato a darmi un problema che ora è diventato qualcosa di odioso..
Spesso, ultimamente sempre, quando rallento, appena prima di fermarmi, a prescindere che io sia in prima, in seconda o in folle, si accende la spia delle candele, i giri del motore iniziano a impazzire sembrando che io dia del colpi di acceleratore che io in realtà non dò e ogni tanto dopo due o tre volte che fa così, si spegne.. Riaccendendola fa fatica ad avviarsi e se non accelero con forza, non si accende. In più, quando succede c'è un odore pazzesco di benzina e il contatore della benzina scende di colpo (una tacca ogni volta che fa sta storia) per poi piano piano risalire quasi al punto di inizio. Oggi ad esempio avevo 3 tacche di benzina, mi succede quanto scritto, si spegne, riaccendo acelerando molto e le tacche erano due.. Dopo poco tempo il contatore della benzina era salito sotto la terza tacca O_O

Da aggiungere che quando inizia a impazzire il motore, se dò io due colpetti di acceleratore, torna normale.

E' una benzina e portandola da ben tre meccanici diversi, tutti mi hanno detto la stessa cosa, "non saprei". Alla midas (mannaggia a loro) mi hanno addirittura cambiato 2 sensori non so di cosa, riazzerando il tutto col loro computerino e la batteria. E poi sempre punto a capo. Un altro mi ha cambiato le candele, ma zero

Sono disperato, vi prego aiutatemi a capire che mannaggia ha sta carcassa..
 
Molto difficile dire.
Direi che il problema è decisamente elettrico o elettronico.
Andrei da un bravo elettrauto più che dal meccanico.
 
immagino sia 1200 16v.

non mi sorprenderebbe il solito problema dei cavi candela e delle bobine.
così, senza nemmeno concentrarsi.

attendo conferme più autorevoli.
 
In che senso cavi candele? Ho fatto già cambiare tutte le candele :(

Renato, alla Midas sono anche elettrauti, però se non riuscissi a trovare qualche informazione in più qui, ne cercherò uno..
Pensavo anche di portarlo alla renault per farmi dire qualcosa di più, magari gli è già capitato..
 
jchrist21 ha scritto:
In che senso cavi candele? Ho fatto già cambiare tutte le candele :(

Renato, alla Midas sono anche elettrauti, però se non riuscissi a trovare qualche informazione in più qui, ne cercherò uno..
Pensavo anche di portarlo alla renault per farmi dire qualcosa di più, magari gli è già capitato..
i cavi delle candele, quei 4 cavi neri equidistanti che vedi uscire dal motore.
se si rovinano (e se son lì dal 2003 sono da cambiare ormai) fanno massa sul motore e non portano la corrente correttamente alle candele.

inoltre su quel motore si rovinano le bobine, e anch'esse portano ad importanti irregolarità di alimentazione.
 
Newsuper5 intende i cavi alta tensione che portano corrente alle candele,
Che sia colpa di un cablaggio è probabile, anche considerando che il difetto pare un po' random.
Se poi è anche un difetto ricorrente, la cosa è ancora più probabile.
 
renatom ha scritto:
Newsuper5 intende i cavi alta tensione che portano corrente alle candele,
Che sia colpa di un cablaggio è probabile, anche considerando che il difetto pare un po' random.
Se poi è anche un difetto ricorrente, la cosa è ancora più probabile.
sì, cercavo di semplificare.
sul 1200 16v di quegli anni i guasti più ricorrenti sono quelli che ho elencato.

non sono rari, strano che i meccanici non lo sappiano.
 
Ah, ad aggiunta di questo.
Quando impazzisce il motore, i fari sembrano andare un pò per conto loro.. Tipo luce da discoteca hahaa..
Spero in questi giorni di poter andare da un elettrauto.. E gli porrò il quesito cavi.. Se ci sono altre idee le accetto, tanto ha fatto più visite sta macchina che io dal medico hahahaha

Grazie ragazzi, siete stati molto più gentile di quelli della midas che ormai quando gliela porto quasi si rassegnano
 
se mi scrivi così è un problema elettrico al 100%.

i cavi candela li trovi anche su internet a 20? circa, e puoi cambiarli anche da te
(consiglio di staccare la batteria PRIMA)
basta sostituirli 1 alla volta per non sbagliarne la posizione.
 
jchrist21 ha scritto:
Ciao a tutti, chiedo da ora scusa se ho sbagliato qualsiasi cosa, sono nuovo e sono mesi che sclero dietro la macchina.. Quindi scusate da ora se ho sbagliato :(

Ho una Renault Clio del 2003, comprata usata 4 anni fa.. Da un pò di tempo ha iniziato a darmi un problema che ora è diventato qualcosa di odioso..
Spesso, ultimamente sempre, quando rallento, appena prima di fermarmi, a prescindere che io sia in prima, in seconda o in folle, si accende la spia delle candele, i giri del motore iniziano a impazzire sembrando che io dia del colpi di acceleratore che io in realtà non dò e ogni tanto dopo due o tre volte che fa così, si spegne.. Riaccendendola fa fatica ad avviarsi e se non accelero con forza, non si accende. In più, quando succede c'è un odore pazzesco di benzina e il contatore della benzina scende di colpo (una tacca ogni volta che fa sta storia) per poi piano piano risalire quasi al punto di inizio. Oggi ad esempio avevo 3 tacche di benzina, mi succede quanto scritto, si spegne, riaccendo acelerando molto e le tacche erano due.. Dopo poco tempo il contatore della benzina era salito sotto la terza tacca O_O

Da aggiungere che quando inizia a impazzire il motore, se dò io due colpetti di acceleratore, torna normale.

E' una benzina e portandola da ben tre meccanici diversi, tutti mi hanno detto la stessa cosa, "non saprei". Alla midas (mannaggia a loro) mi hanno addirittura cambiato 2 sensori non so di cosa, riazzerando il tutto col loro computerino e la batteria. E poi sempre punto a capo. Un altro mi ha cambiato le candele, ma zero

Sono disperato, vi prego aiutatemi a capire che mannaggia ha sta carcassa..
La Clio di mia moglie aveva alcuni problemi simili (la spia dell'anomalia Elettrica e perdite di potenza ).
Stranamente sembrava succedere solo quando guidavo io o una volta che ha guidato suo fratello.. in pratica sopra il freno c'era un connettore (forse il potenziometro dell'acceleratore ) che toccano avendo le scarpe più lunghe di mia moglie e faceva un falso contatto. Dopo mezza giornata di bestemmie sono riuscito a trovare la causa è sistemato quello non ho più avuto problemi

La mia però era diesel non benzina quindi non saprei...
 
Suby01 ha scritto:
jchrist21 ha scritto:
Ciao a tutti, chiedo da ora scusa se ho sbagliato qualsiasi cosa, sono nuovo e sono mesi che sclero dietro la macchina.. Quindi scusate da ora se ho sbagliato :(

Ho una Renault Clio del 2003, comprata usata 4 anni fa.. Da un pò di tempo ha iniziato a darmi un problema che ora è diventato qualcosa di odioso..
Spesso, ultimamente sempre, quando rallento, appena prima di fermarmi, a prescindere che io sia in prima, in seconda o in folle, si accende la spia delle candele, i giri del motore iniziano a impazzire sembrando che io dia del colpi di acceleratore che io in realtà non dò e ogni tanto dopo due o tre volte che fa così, si spegne.. Riaccendendola fa fatica ad avviarsi e se non accelero con forza, non si accende. In più, quando succede c'è un odore pazzesco di benzina e il contatore della benzina scende di colpo (una tacca ogni volta che fa sta storia) per poi piano piano risalire quasi al punto di inizio. Oggi ad esempio avevo 3 tacche di benzina, mi succede quanto scritto, si spegne, riaccendo acelerando molto e le tacche erano due.. Dopo poco tempo il contatore della benzina era salito sotto la terza tacca O_O

Da aggiungere che quando inizia a impazzire il motore, se dò io due colpetti di acceleratore, torna normale.

E' una benzina e portandola da ben tre meccanici diversi, tutti mi hanno detto la stessa cosa, "non saprei". Alla midas (mannaggia a loro) mi hanno addirittura cambiato 2 sensori non so di cosa, riazzerando il tutto col loro computerino e la batteria. E poi sempre punto a capo. Un altro mi ha cambiato le candele, ma zero

Sono disperato, vi prego aiutatemi a capire che mannaggia ha sta carcassa..
La Clio di mia moglie aveva alcuni problemi simili (la spia dell'anomalia Elettrica e perdite di potenza ).
Stranamente sembrava succedere solo quando guidavo io o una volta che ha guidato suo fratello.. in pratica sopra il freno c'era un connettore (forse il potenziometro dell'acceleratore ) che toccano avendo le scarpe più lunghe di mia moglie e faceva un falso contatto. Dopo mezza giornata di bestemmie sono riuscito a trovare la causa è sistemato quello non ho più avuto problemi

La mia però era diesel non benzina quindi non saprei...

Centrato nel segno.

Il problema è da ricercare nel CONNETTORE DEL POTENZIOMETRO DELL'ACCELERATORE.
 
Quindi connettore potenziometro acceleratore oppure i cavi delle candele..

Grazie mille ragazzi :D appena finisco con un paio di esami che devo dare a breve corro a smollare la macchina a qualcuno
 
jchrist21 ha scritto:
Quindi connettore potenziometro acceleratore oppure i cavi delle candele..

Grazie mille ragazzi :D appena finisco con un paio di esami che devo dare a breve corro a smollare la macchina a qualcuno
Vai sul sicuro sul pedale. Io sulla megane di mia zia ho risolto piegando leggermente le alette del connettore, in modo da farle combaciare il piu possibile, e da allora nessun problema segnalato. Il sintomo è quello che dici tu, acceleratore impazzito.
 
Back
Alto