<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore golf7 GTI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

motore golf7 GTI

Siccome avevo letto informazioni contrastanti in merito alla distribuzione della Golf mk7 GTI non ero intervenuto in questo topic.

Ora, avendo visto anche quanto riportato da zerokid, posso confermare la conclusione a cui ero arrivato:

Motori EA211 (1.2 e 1.4 TSI/TFSI) -&gt Cinghia di distribuzione

Motori EA888 (1.8 TFSI e 2.0 TSI/TFSI) -&gt Catena di distribuzione

Di seguito allego qualche riferimento sulla presenza della catena di distribuzione nel 1.8 TFSI (Audi A3) e nel 2.0 TSI (Golf GTI).

Entrando nel dettaglio della Golf mk7 GTI, il suo 2.0 TSI fa parte della famiglia di motori EA888 di terza generazione che comprende anche il 1.8 TFSI da 180cv offerto sull'A3.
La Golf GTI mk6 era dotata del 2.0 TSI sempre appartenente alla famiglia di motori EA888, ma di seconda generazione. Svariate sono le novità introdotte con la terza generazione:
- Collettore di scarico integrato nella testata
- Variable valve timing (aspirazione e scarico)
- Variable valve lift a 2 stadi (scarico)
- Doppio sistema di iniezione (FSI e MPI)
- Nuovo sistema di gestione termica del motore
- Riduzione degli attriti interni
- Riduzione delle masse

Attached files /attachments/1863146=39880-2014-VW-Golf-GTI-31[9].jpg /attachments/1863146=39879-5597f7bbd3b1d24704164fa1280cd698.png audi_a3_sportback_18_ficha.pdf (123.9 KB)&nbsp;
 
Non so cosa dirti circa la questione cinghia o catena, però posso dirti che dal 2.0 TSI della Golf VI qui siamo MOLTO OLTRE come prestazioni, soprattutto con la nuova mappatura del DSG6.

Dal vecchio 200/211 cv con 280 nm di coppia siamo ai 220/230 cv con 350 nm. TANTA ROBA DAVVERO. Avevo l'altro prima, la differenza è EVIDENTE.

Per non parlare della declinazione da 300 cv di Golf R e S3... erogazione corposa e gran sound.

Avessero proposto una Golf VII R Variant mi ci sarei fiondato.
 
aryan ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Anche le cinghie si sono evolute e possono arrivare a durare anche oltre i 200.000 Km. Se non erro quella montata sui nuovi TDI sono di tipo long life a bagno d'olio.

Ciao.

Esatto, 200.000 TDI, 250.000 1.4 TSI

non solo....
anche Citroen ,per la C5 da' 180/240.000 km per la sostituzione,
seconda il tipo di uso
( o 10 anni ).
 
il_chicco_show ha scritto:
Non so cosa dirti circa la questione cinghia o catena, però posso dirti che dal 2.0 TSI della Golf VI qui siamo MOLTO OLTRE come prestazioni, soprattutto con la nuova mappatura del DSG6.

Dal vecchio 200/211 cv con 280 nm di coppia siamo ai 220/230 cv con 350 nm. TANTA ROBA DAVVERO. Avevo l'altro prima, la differenza è EVIDENTE.

Per non parlare della declinazione da 300 cv di Golf R e S3... erogazione corposa e gran sound.

Avessero proposto una Golf VII R Variant mi ci sarei fiondato.

con probabile aggiunta in listino di questo vero mostro

http://www.auto.it/2014/04/24/golf-r-400/21182/
 
arizona77 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non so cosa dirti circa la questione cinghia o catena, però posso dirti che dal 2.0 TSI della Golf VI qui siamo MOLTO OLTRE come prestazioni, soprattutto con la nuova mappatura del DSG6.

Dal vecchio 200/211 cv con 280 nm di coppia siamo ai 220/230 cv con 350 nm. TANTA ROBA DAVVERO. Avevo l'altro prima, la differenza è EVIDENTE.

Per non parlare della declinazione da 300 cv di Golf R e S3... erogazione corposa e gran sound.

Avessero proposto una Golf VII R Variant mi ci sarei fiondato.

con probabile aggiunta in listino di questo vero mostro

http://www.auto.it/2014/04/24/golf-r-400/21182/

Ari se la proporranno di serie sarà mia.

Non potrei resistere.

400 cv e 0-100 in 3.9 secondi su una Golf.

Oh ognuno i soldi li spende a modo proprio...
 
Ci mancherebbe....
Io compro " macchinoni " da quasi 2 tons
ma che hanno meno di 200 cv.
A noi piace
stare larghi
caricare di tutto
goderci la strada :D
Abbiamo gia' ( per le prestazioni ) dato in gioventu' ;)
 
arizona77 ha scritto:
Ci mancherebbe....
Io compro " macchinoni " da quasi 2 tons
ma che hanno meno di 200 cv.
A noi piace
stare larghi
caricare di tutto
goderci la strada :D
Abbiamo gia' ( per le prestazioni ) dato in gioventu' ;)

Ari ho 34 anni, dovrei aver già dato anch'io...
 
il_chicco_show ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ci mancherebbe....
Io compro " macchinoni " da quasi 2 tons
ma che hanno meno di 200 cv.
A noi piace
stare larghi
caricare di tutto
goderci la strada :D
Abbiamo gia' ( per le prestazioni ) dato in gioventu' ;)

Ari ho 34 anni, dovrei aver già dato anch'io...

beh insomma....non esageriamo.... :D
Fino a 40 anni ci puo' stare....
 
il_chicco_show ha scritto:
Non so cosa dirti circa la questione cinghia o catena, però posso dirti che dal 2.0 TSI della Golf VI qui siamo MOLTO OLTRE come prestazioni, soprattutto con la nuova mappatura del DSG6.

Dal vecchio 200/211 cv con 280 nm di coppia siamo ai 220/230 cv con 350 nm. TANTA ROBA DAVVERO. Avevo l'altro prima, la differenza è EVIDENTE.

Per non parlare della declinazione da 300 cv di Golf R e S3... erogazione corposa e gran sound.

Avessero proposto una Golf VII R Variant mi ci sarei fiondato.

Non solo va tenuto conto che questo motore arriva a 300 cv senza cambiare tanta roba. A far le cose bene meno di 2000 euro e hai un piccolo mostro tra le mani
 
Back
Alto