<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Motore Ford 1.0 3 cilindri 80Cv] opinioni? | Il Forum di Quattroruote

[Motore Ford 1.0 3 cilindri 80Cv] opinioni?

Stò valutando l'acquisto di una vettura e, recentemente, ho avuto modo di visionare la nuova Fiesta, allestimento Plus, motorizzata col nuovo 1.0 3 cilindri versione aspirata (80Cv). Mi sono fatto un'idea più che positiva sul motore tuttavia, come per tutte le novità, rimane sempre la paura che, col passare del tempo, possano emergere problemi considerata la nuova tecnologia utilizzata (senza considerare il fatto che, almeno per la mia ignoranza, temo che 80Cv per un 3 cilindri possano "spremere" un po' troppo il motore). Pertanto chiedo: qualcuno è in grado di darmi qualche feddback riguardo questo motore?
 
baffosax, ero già al corrente (bene o male) del discorso coppia-potenza (in ogni caso un sincero grazie per la tua spiegazione :) ). Il problema è che non riesco a trovare proprio feedback riguardo l'affidabilità di questa motorizzazione, anche se mi rendo conto di quanto sia prematura la mia richiesta, considerata la giovane età di questo motore
 
ottobre_rosso ha scritto:
baffosax, ero già al corrente (bene o male) del discorso coppia-potenza (in ogni caso un sincero grazie per la tua spiegazione :) ). Il problema è che non riesco a trovare proprio feedback riguardo l'affidabilità di questa motorizzazione, anche se mi rendo conto di quanto sia prematura la mia richiesta, considerata la giovane età di questo motore

Il motore è talmente recente che credo in giro di 1.0 3 cilindri con parecchi km non se ne trovino!!
 
baffosax ha scritto:
Io quel motore non l'ho provato ma ticonsiglio di provarlo prima . I dati che fornisce la casa sono deludenti: 105 Nm di coppia massima a 4100 RPM ed uno 0-100 in 16,8 secondi Lasciamo perdere i cavalli dichiarati dai motori moderni perchè un 80 CV dichiarati equivale ad un 60 Cv di un vecchio 8 valvole non dobbiamo guardare ai cavalli ma alla spinta reale cioè alla coppia ed al numero di giri che viene data.I cavalli è solo il risultato di un calcolo matematico cioe coppia Nm moltiplicato per il numero giri che viene effettuata diviso 9550 e si trovano i KW x 1,36 ecco i CV.Siccome i moderni 16 valvole hanno tutti una coppia modesta pressochè uguale ai vecchi 8 valvole di pari cilindrata ma la danno ad un numero più elevato di giri ecco che saltan fuori più cavalli.Tanto per farti un esempio la vecchia panda 1200 8v classic con 60 Cv ha uno 0-100 in 13,4 secondi. In conclusione i cavalli di un motore è la sua capacità di lavoro espressa in unità di tempo mentre la coppia è la spinta reale che un motore ha
Tanto per fare un esempio ho messo un grafico di coppia del motore vw della polo 1400 benzina 85 cv 132 Nm e vedete che più scende la coppia al pari aumentano i cavalli perchè aumentano i giri per effetto del calcolo che ho scritto sopra.


Uploaded with ImageShack.us
scusami, ma lo hai detto anche tu : VA PROVATA ! :D
quello che dici riguardo le prestazioni dei moderni benzina è quasi vero escluso però i motori turbo che hanno ORA degli ottimi bassi regimi e questo motore è uno di quelli ;)
 
mi sa che è ,meglio che studiate di più e meglio 8) :D ford non fa attualmente mille aspirati ! la famiglia ecoboost è TUTTA turbo ;)
 
guarda forse non ci siamo ancora capiti.... io con ford ci lavoro ! e forse è meglio che ti informi invece di insistere gli ecoboost sono turbo TUTTI ! esistono in vari allestimenti e potenze ma sono tutti turbo !!!!
aggiungo anche che nel link da te postato se clicchi ECOOBOST si vede bene il mille di cui parli e si nota benissimo con i tappi gialli la turbina
 
ho controllato oggi su ecat ed etis e le versioni 80cv ( e 65cv che non so se sia destinata anche all'europa ) sono dei derivati degli ecoboost , su etis vengono chiamati come i vecchi motori cioè duratec e sono effettivamente in versione aspirata
http://img194.imageshack.us/img194/1959/etis.png
le foto e i link che avete postato sono delle versioni a partire da 100cv e io sono stato tratto in inganno dalla dicitura ECOBOOST e dalla foto allegata al sito. in officina non ne ho ancora viste , quelle che ho avuto erano dei 100 cv e le informazioni chiare sono tutte sulle versioni turbo. però da ecat e da etis si vede bene che sono aspirate

quindi posso dire di avere detto una cazzata :D precedentemente :oops: c'è un mille aspirato ;)
 
nicodiego ha scritto:
Visto che lavori alla Ford ci puoi dire a quale famiglia appartiene il 1.0 3 cilindri da 80 cv? Grazie[/quote io ho
aquistato la fiesta 3 cilindri aspirato e di posso dire che la macchina
oltre a essere ben isonorizata è molto maneggievole e non è affatto un chiodo consuma poco in citta io faccio circa 15km scarsi
ha un ottima tenuta di strada e sono molto contento ( faccio notare che in casa abbiamo avuto circa 12 auto ma questa è molto intrigante
GRAZIE FORD
 
ottobre_rosso ha scritto:
Stò valutando l'acquisto di una vettura e, recentemente, ho avuto modo di visionare la nuova Fiesta, allestimento Plus, motorizzata col nuovo 1.0 3 cilindri versione aspirata (80Cv). Mi sono fatto un'idea più che positiva sul motore tuttavia, come per tutte le novità, rimane sempre la paura che, col passare del tempo, possano emergere problemi considerata la nuova tecnologia utilizzata (senza considerare il fatto che, almeno per la mia ignoranza, temo che 80Cv per un 3 cilindri possano "spremere" un po' troppo il motore). Pertanto chiedo: qualcuno è in grado di darmi qualche feddback riguardo questo motore
Consiglio: oltre a provare il 1,0 aspirato prova il 1,2 60hp. Perde 2 secondi nello 0-100 e 15km orari di vmax ma la ripresa è identica. Per un uso prettamente cittadino va piu che bene. E risparmi 750? di listino oltre ai dubbi sull'affidabilità. Se invece viaggiate spesso a pieno carico o abitate in montagna prendi il 100hp turbo o il 1,5tdci (dipende dalle percorrenze). Un 3 cilindri aspirato miracoli non ne fa...
 
Back
Alto