<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Focus, motore Peugeout ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore Focus, motore Peugeout ?

fordista3 ha scritto:
La situazione è cambiata radicalmente. Negli anni '60 e '70 le Case automobilistiche si producevano i loro motori, la Peugeot aveva motori Peugeot, la Mercedes lo stesso, la Opel uguale e così via.
Nel caso dei motori Diesel esistevano solo Peugeot, Mercedes ed Opel, tutte e tre le case facevano dei Diesel di chiara impostazione camionistica lenti come un bradipo ma robusti come un elefante, Fiat (a parte l'esperienza precoce della 1400 che aveva un benzina trasformato a gasolio) ha cominciato a fare motori Diesel nei primi anni '80 con la Ritmo (queli di 131 e 132 erano motori Sofim), iniziando l'era dei Diesel automobilistici moderni, più piccoli e molto più brillanti (anche se definire brillante il 1714 da 55 CV che equipaggiava la Ritmo oggi fa veramente sorridere).
Ad ogni modo, ciascuna Casa faceva i suoi motori e ne era reponsabile in bene ed in male.
Oggigiorno i motori sono diventati universali, il 1.6 PSA lo trovi sotto il cofano di vetture Peugeot come di vetture Ford, il 1.3 MJ lo trovi su Fiat e su Opel.
Ormai di Dieselda auto media ne esistono tre: il nuovissimo 1.6 MJ, il 1.6 PSA ed il 1.5 dCi Renault, punto e stop, ed ognuno di questi motori è stato fatto ed ottimizzato prendendo come spunto gli altri. Chiaro che le differenze siano ormai estinte.
Saluti

Si, ma a livello tecnico tra questi motori ( 1.6 MJ, il 1.6 PSA ed il 1.5 dCi Renault) cambia qualcosa? Ci sono differenze di resa dei motori per quanto riguarda le prestazioni, l'affidabilità etc. oppure si equivalgono?
Nel senso, oggi si sceglier una Opel, una Peugeot o una Ford solamente per un fatto estetico oppure esistono ancora delle peculiarità proprie di ogni casa autobilistica che in qualche modo, quindi, hanno mantenuto la loro identità?
[/quote]

Come resa in prestazioni, dipende dalle regolazioni che ogni Casa fa a suo piacimento e dall'abbinamento con le differenti carrozzerie ed i diversi cambi. E' pertanto possibile che un 1.6 PSA montato su una Peugeot 308 ti sembri più o meno brillante rispetto allo stesso motore montato su una Focus o su una Volvo V50. Tra motori diversi poi questo è fisiologico.
Per quanto riguarda durata ed affidabilità invece, ormai non credo ci siano più differenze macroscopiche, le progettazioni sono sempre molto simili, le soluzioni tecniche ormai comuni ed assodate, nessuno scopre più l'acqua calda.
A mio parere quindi la scelta tra una Opel Astra, un Focus ed una 308, la si fa prendendo in considerazione altri tipi di parametri in quanto motoristicamente le differenze sono davvero minime.
Saluti
 
Back
Alto