thedriver ha scritto:In ogni caso alla FPT gli ingegneri hanno ripreso a sposare una causa molto più passionale che ecologica come invece avveniva ai primi del 2000!!!
Il mercato del Brasile è un mercato in crescita e conveniente.Aries.77 ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=r8tUl2d6Lr8&feature=related
e
http://www.youtube.com/watch?v=_-AWiXAQiZU&feature=related
Fiat si da da fare in Brasile. Qui invece tutto tace
Riuscite a capire quali sono le componenti innovative di questa evoluzione?
Aries.77 ha scritto:La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4
Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro
GenLee ha scritto:Aries.77 ha scritto:La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4
Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro
Infatti il 1000 (che qualcuno affermava non potesse superare euro 2), è piuttosto potente.
In che cosa potrebbe essere più evoluto?
danilorse ha scritto:GenLee ha scritto:Aries.77 ha scritto:La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4
Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro
Infatti il 1000 (che qualcuno affermava non potesse superare euro 2), è piuttosto potente.
In che cosa potrebbe essere più evoluto?
In Brasile le norme anti inquinamento sono meno restrittive che in Europa.
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa