<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Fire in Brasile: guardate cosa ho trovato | Il Forum di Quattroruote

Motore Fire in Brasile: guardate cosa ho trovato

http://www.youtube.com/watch?v=r8tUl2d6Lr8&feature=related

e

http://www.youtube.com/watch?v=_-AWiXAQiZU&feature=related

Fiat si da da fare in Brasile. Qui invece tutto tace

Riuscite a capire quali sono le componenti innovative di questa evoluzione?
 
perche tu pensi che il primo fire sia uguale all'ultimo?A parte l'iniezione ,catalizzatore e centraline varie son cambiati i materiali di pistoni ,bielle cilindri ,forma camera di combustione ,inclinazione valvole ,cinghia dentata albero a camme , pompa olio etc.Poi noi non usiamo comustibili vegatali
 
La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4

Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro
 
In ogni caso alla FPT gli ingegneri hanno ripreso a sposare una causa molto più passionale che ecologica come invece avveniva ai primi del 2000!!!
 
Aries.77 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=r8tUl2d6Lr8&feature=related

e

http://www.youtube.com/watch?v=_-AWiXAQiZU&feature=related

Fiat si da da fare in Brasile. Qui invece tutto tace

Riuscite a capire quali sono le componenti innovative di questa evoluzione?
Il mercato del Brasile è un mercato in crescita e conveniente.
Come vedete, lì i modelli escono eccome.
Se andate sul sito brasiliano di Fiat, vi accorgerete di come è attiva e che vasto catalogo ha.
 
Aries.77 ha scritto:
La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4

Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro

Infatti il 1000 (che qualcuno affermava non potesse superare euro 2 :D ), è piuttosto potente.
In che cosa potrebbe essere più evoluto?
 
GenLee ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4

Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro

Infatti il 1000 (che qualcuno affermava non potesse superare euro 2 :D ), è piuttosto potente.
In che cosa potrebbe essere più evoluto?

In Brasile le norme anti inquinamento sono meno restrittive che in Europa.
 
danilorse ha scritto:
GenLee ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
La versione di Fire che c'è adesso in europa è quella risalente all'uscita del 1.4 77cv che ha debuttato in Brasile e con l'euro 5 anche il 1.2 ha avuto il variatore di fase come il 1.4

Ma se capisco bene in Brasile il Fire è uno step più evoluto del nostro

Infatti il 1000 (che qualcuno affermava non potesse superare euro 2 :D ), è piuttosto potente.
In che cosa potrebbe essere più evoluto?

In Brasile le norme anti inquinamento sono meno restrittive che in Europa.

Credo siano più restrittive rispetto a quelle nostre del 1996....In ogni caso è un motore evoluto rispetto al primo FIRE.
 
Il grande errore italiano è stato sempre quello di non aver mai affrontato la realtà in modo diretto, e poi quella di aver sottovalutato tutti gli altri.

Il resto del mondo è più "assetato" anzi affamato di noi, per voglia di emergere e capacità.
Mentre noi ancora ci interroghiamo su Ustica, sulle girls del premier, sulla satira di Schettino...il resto del mondo oltre a riderci in faccia ci sta mangiando a morsi piccoli ma pieni...!

I brasiliani si stanno mostrando come un popolo dal grande desiderio di riscatto, hanno capacità e volontà, sono brave persone e sanno mettere a frutto le opportunità FIAT.

Qui non ancora abbiamo capito che facciamo, cosa facciamo come lo faremo e che vogliono la CGIL, i politici, i tecnici del governo, le tasse e l'Europa!

E altrove (Brasile, Cina, India, ecc)...continuano a mangiare (ci)...lentamente!

E quando tutti saranno andati via...l'ultimo spenga la luce...grazie!
 
Back
Alto