<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore elettrico funziona anche da fermo | Il Forum di Quattroruote

Motore elettrico funziona anche da fermo

Buongiorno o da poco preso una yaris ibrida.2018.siccome non sono pratico.quando accendo.e resto fermo si sente un lieve ronzio del motore elettrico Ma e normale?non si dovrebbe spegnere ed attivare mentre stai andando?Grazie mille.
 
Non preoccuparti é normale per tutte le ibride Toyota e Lexus. Non ricordo se é qualcosa relativo all'impianto frenante o altro. Succede anche ad auto appena spenta.
 
Quindi una specie di funzione stand still come per i motori dei robot industriali, il motore è sempre alimentato ma con coppia uguale a zero, in questa situazione i freni sono sempre chiusi?
 
Ultima modifica:
Quindi una specie di funzione stand still come per i motori dei robot industriali, il motore è sempre alimentato ma con coppia uguale a zero, in questa situazione i freni sono sempre chiusi?
Non so a cosa ti riferisci se metti in D l'auto si muove a 6km/h circa e consuma pochissimo, la coppia c'è e rimane anche se pigi quel poco il freno in modo da tenere ferma l'auto ma non disattivarlo, premendo più a fondo si ferma, ossia viene proprio scollegato così come in P, N....
 
Non potrebbero essere le ventole di raffreddamento dell'inverter?
Ho chiesto su HSF e questa é la risposta:

"il ronzio é dovuto al depressore elettrico che crea, appunto, la depressione nel servofreno per alleggerire il pedale. E' un ronzìo che dura pochi secondi, tipo 5 secondi o qualcosa del genere, si sente quando apri la porta lato conducente mentre entri per accendere l'auto. Lo fa anche in marcia ogni 3-4 frenate per ripristinare la corretta pressione nell'impianto, è più raro sentirlo quando si parcheggia ma non è impossibile.

Se il ronzio che hai sentito era prolongato e continuava fino allo spegnimento dell'auto, potrebbe invece essere l'inverter e/o le pompe dei circuiti dell'acqua, ricordo sulla Auris se aprivo il cofano motore con auto in Ready sentivo un ronzio continuo dovuto appunto a questi sistemi (inverter e pompe dell'acqua) che erano in attività.".
 
Si allora e inverter...quello della portiera lo fa ma poi si spegne.invece quello che proviene dal motore elettrico.resta fisso anche col ready..grazie per la risposta.
 
Anche la Yaris attuale emette un leggero ronzio quando è ferma. Ma onestamente lo sento solo se ascolto con attenzione l'auto da fuori in un luogo silenzioso.
Considera che all'interno ( sotto il sedile posteriore ) cè una ventola per il raffreddamento delle batterie. Se il ronzio lo senti all'interno magari è quella ventola.
Ti consiglio di pulirla con attenzione visto che sulla Yaris 3 serie non c'è un filtro in carta che ferma la polvere.
 
Anche la Yaris attuale emette un leggero ronzio quando è ferma. Ma onestamente lo sento solo se ascolto con attenzione l'auto da fuori in un luogo silenzioso.
Considera che all'interno ( sotto il sedile posteriore ) cè una ventola per il raffreddamento delle batterie. Se il ronzio lo senti all'interno magari è quella ventola.
Ti consiglio di pulirla con attenzione visto che sulla Yaris 3 serie non c'è un filtro in carta che ferma la polvere.
Una domanda ma la ventola batteria va sempre o si accende sopra una certa temperatura mi chiedo se la mia vada perché non mi hanno mai cambiato il filtro ed è pulita chiesto a Toy ma la risposta che mi han dato è banale e non mi toglie il dubbio.
 
Chiesto al mio meccanico che si intende parecchio anche di ibride: il "ronzio" costante da fermo in P sono le pompe elettriche del raffreddamento motore e inverter. Il ronzio (più forte) aprendo la portiera è la pressurizzazione del servofreno che non funziona con la depressione del motore ma con un circuito dedicato.
In P (e N) il motore elettrico di trazione non è alimentato.
 
Si allora e propio inverter.perche quando apri il cofano si sente il ronzio provenire propio sopra di lì. Grazie mille. Quindi e normale..
 
Una domanda ma la ventola batteria va sempre o si accende sopra una certa temperatura mi chiedo se la mia vada perché non mi hanno mai cambiato il filtro ed è pulita chiesto a Toy ma la risposta che mi han dato è banale e non mi toglie il dubbio.
Il filtro va cambiato ogni 2 anni a me l'hanno cambiato l'anno scorso. Avevo chiesto di non cambiarlo perchè tanto la macchina la tengo pulita e non ho cani, ma per il prezzo che costa (sui 15€ mi pare) me l'hanno sostituito.
 
Back
Alto