<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore diesel piu affidabile | Il Forum di Quattroruote

motore diesel piu affidabile

Ciao a tutti vorrei conoscere la vostra opinione su quale sia il motore diesel recente piu affidabile. Per affidabile intendo niente difetti di costruzione tipo fasce elastiche di burro, turbine delicate, fap che da problemi, problemi di elettronica e chi ne ha piu ne metta. Insomma un auto che compri nuova e che arrivi a 200/300000 km con i soli tagliandi. Mi riferisco a motori di bassa cubatura dal 1.3 multijet a 1.8cdi. Grazie e spero di aver lanciato una discussione interessante
 
Ciao a tutti vorrei conoscere la vostra opinione su quale sia il motore diesel recente piu affidabile. Per affidabile intendo niente difetti di costruzione tipo fasce elastiche di burro, turbine delicate, fap che da problemi, problemi di elettronica e chi ne ha piu ne metta. Insomma un auto che compri nuova e che arrivi a 200/300000 km con i soli tagliandi. Mi riferisco a motori di bassa cubatura dal 1.3 multijet a 1.8cdi. Grazie e spero di aver lanciato una discussione interessante
Il diesel più affidabile è quello usato meglio.
Per contro qua ci saranno 50 risposte diverse dove ognuno ti dirà che il più affidabile è il suo. Vediamo se mi sbaglio. :emoji_disappointed_relieved:

edit: mi sa che c'ho preso.
 
Ultima modifica:
Non sono un grande esperto in motori diesel ma, per esperienza personale, il motore VW 1.6 TDI da 90 CV (stra-collaudato e in produzione da moltissimi anni...) finora si è dimostrato molto affidabile, con prestazioni lusinghiere e consumi ridotti.

P.S. Poi magari domattina mi lascia a piedi...:emoji_grin:
 
ciao anch io credo sia un buon motore affidabile ma ho sentito di alcune autovetture di questa motorizzazione con problemi agli iniettori. Ovviamente nn sara la tua ;)
 
Grazie e spero di aver lanciato una discussione interessante

Direi di no, il motore più affidabile è il proprio... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Gli ultimi "non affidabili" di cui ho letto, erano i Diesel montati sulla Mazda 6, oppure i primi 1.3 Mj sulle 500.
Ultimamente vanno tutti bene, sarà che molta gente sta tornando al benzina come il sottoscritto.
La mia A4 2,0 TDI è stata perfetta, fortunato chi se la compra.
Saluti.
 
credo che i motori odierni tranne qualche eccezione sono tutti affidabili, tranquillamente vivono piu della stessa auto,
la differenza per far si che un motore affidabile e non è la giusta manutenzione, conosco gente che hanno fatto 700 900 milia km, con Fiat, VW, Peugeot.
 
Non sono un grande esperto in motori diesel ma, per esperienza personale, il motore VW 1.6 TDI da 90 CV (stra-collaudato e in produzione da moltissimi anni...) finora si è dimostrato molto affidabile, con prestazioni lusinghiere e consumi ridotti.

P.S. Poi magari domattina mi lascia a piedi...:emoji_grin:
Non credo sia uno dei migliori,anzi!
Uno dei migliori da te posseduti, probabilmente si.
 
Toyota 2.0 D4D 110 CV, 220.000 Km, solo tagliandi, non mangia un filo d'olio, prestazioni come in origine, frizione e cambio originali, certo con 55 CV/litro questi motori sono eterni.
Non credo che un 1.3 da 170 CV abbia la stessa durata nel tempo.
 
Domanda di difficile risposta. Per me dipende da manutenzione,rapporto potenza/ cilindrata,tipo di iniettori,ecc ecc. Non ultimo il COME si usa. A esperienza se dovessi dire ho visto parecchi muli a gasolio Mercedes e Peugeot ma ciò non esclude assolutamente gli altri e/o le esperienze positive altrui :)
 
Per esperienza personale, l'M9R Renault (2.0 diesel 150cv montato su Megane 2 del 2006), attualmente 295.000 km e 0 problemi.
Primi sintomi di usura della frizione a 270/280.000 km, sostituta subito a scopo preventivo, non ricordo il chilometraggio esatto.
E per 0 problemi intendo 0 problemi, il cofano è stato aperto solo ed esclusivamente per tagliandi e sostituzione batterie.
Ho avuto solo due eventi "infausti" negli ultimi tempi, causati da eventi esterni, ma che la Megane ha affrontato in modo eccellente:
1) Qualche mese fa a causa di gasolio sporco, è saltato il tubicino che porta il gasolio dal filtro agli iniettori a causa dell'alta pressione dovuta da sedimenti nel filtrino di ingresso agli iniettori.
Meglio un po di nafta sprecata che iniettori da buttare!
2) A seguito di questo il sebatoio fu lavato e aggiunto dell'additivo, ma un piccolo errore nel montaggio del galleggiante da parte del meccanico, ha fatto si che si bloccasse e segnasse sempre carburante....mio padre è rimasto a piedi ed è bastato semplicemente fare il pieno...nessuno spurgo...si è comportato come un benzina.
 
Ultima modifica:
io di diesel ne ho avuti 4 e con nessuno ho mai dovuto rabboccare olio, ho sempre cambiato le vetture per invecchiamento del corpo macchina ma i motori erano come nuovi.
1) Fiat Marea we TD100 (101cv) oltre 170mila
2) Peugeot 407 we 2000td (135cv) oltre 130mila
3) Peugeot 4007 2200td (156cv) oltre 206mila
attuale Bmw 320 touring (184cv) 104mila e prevedo di farne altrettanti.
I motori se li tratti correttamente e fai i tagliandi presso la casa sono quasi indistruttibili salvo sfortune particolari, ma di solito si manifestano quasi subito
 
Domanda di difficile risposta. Per me dipende da manutenzione,rapporto potenza/ cilindrata,tipo di iniettori,ecc ecc. Non ultimo il COME si usa.
L'ideale, da questo punto di vista, che peraltro condivido, era il 3.2 Mitsubishi da 160 cavalli (indistruttibile: quasi un mezzo agricolo): fanno 50 cavalli/litro
In questo modo si dovrebbe cercare tra un 1.3 da 65 cavalli e un 1.8 da 90 cavalli, ma nessuno li fa più, credo
 
L'ideale, da questo punto di vista, che peraltro condivido, era il 3.2 Mitsubishi da 160 cavalli (indistruttibile: quasi un mezzo agricolo): fanno 50 cavalli/litro
In questo modo si dovrebbe cercare tra un 1.3 da 65 cavalli e un 1.8 da 90 cavalli, ma nessuno li fa più, credo


Sono rari,oddio esistono dei duemila da 120 tipo i volvo ma davvero levando i fuoristrada il diktat è diminuire i cc e alzare i cv
 
Uhm... secondo me i più affidabili, che poi lo sono tutti se tenuti bene come scritto da altri forumers, credo siano gli Isuzu... montati su Opel(dopo sono arrivati i Fiat 1.3), GM, Mitsubishi e ora credo anche Toyota visto che detiene una buona quota di azioni.
Sicuramente molte case, Honda compresa, si sono avvalse negli anni del loro know how, non per altro è il maggior costruttore di diesel al mondo.
Anche se devo dire che i migliori in assoluto sono quelli di una volta, spompi, ma senza elettronica e turbine varie, veri muli ormai messi al bando da normative sempre più restrittive.
 
Back
Alto