<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel: il migliore (consumi, durata) | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel: il migliore (consumi, durata)

Ciao a tutti,
la domanda probabilmente è tra le più gettonate: vorrei acquistare un'auto usata (berlina), diesel, e sto cercando descrizioni e statistiche per scegliere il modello di auto. Scrivo perchè non ho trovato topic "generali" sull'usato: esperienze, etc. (se dovessi aver cercato male, scusatemi).

Per motivi di budget (massimo 10.000 euro), l'auto che cerco sarà stata immatricolata nel periodo 2005 - 2011 (prima è troppo vecchia, dopo dopo costa troppo) e avrà intorno ai 100.000 km.

Cerco quindi un'auto che possa avere ancora una durata di altri 200.000 km (da qui il diesel, per arrivare a 300.000 km.), che sia parsimoniosa in termini di consumo (km. annui stimati: 30.000) e sia affidabile (no problemi conosciuti).

Ho però difficoltà a trovare dati sulle auto, per poter individuare le migliori auto in termini di affidabilità, durata e consumi: finora, l'unica fonte che ho trovato è il rapporto Dekra (sulle auto revisionate in Germania), sull'affidabilità.

Volevo chiedervi aiuto, per sapere dove posso trovare sul forum (o su internet) analisi, recensioni, commenti, esperienze per farmi un'idea sul tipo di macchina usata da scegliere: le recensioni delle auto appena uscite fotografano la macchina all'uscita, io cerco di capire a distanza di anni come si è comportato quel modello.

Le auto che ho individuato finora (ma altri consigli sono ben accetti) sono:
- Peugeut 308
- Opel Astra (H o J)
- Citroen C4
- Ford Focus

Grazie dell'aiuto e di qualsiasi indicazione,
Luca
 
1) affidabilità = no turbine.
2) costi = no dpf
Quindi un tranquillo aspirato, eventualmente peugeot che usa il più affidabile FAP, e non è un marchio sopravvalutato, parlo di motori euro 4/5.
Per quanto riguarda le rotture di "accessori" , naviga nei vari forum, ma credo che per i diesel sia difficile trovare una marca "affidabile".
 
Come consumi credo che il 1.6 Renault sia imbattibile, ma non so l'affidabilità.

Arrivando al 2005 mi sento di consigliarti vivamente i d4d Toyota....esperienza personale di yaris 1a serie del 2002, appena rottamata con 300 mila kilometri ( l'auto è stata comprata usata d'importazione con 4 anni e "60k km"...direi quindi che ne aveva almeno 320-330 mila alla fine)....rotture 0, sostituita con punto easypower causa grippaggio iniettore (grazie al gasolio di ora senza zolfo...visto che aggiungendo olio 2T nel carburante si risolveva, infatti ha tirato avanti un mesetto)
 
saturno55 ha scritto:
1) affidabilità = no turbine.
2) costi = no dpf
Quindi un tranquillo aspirato, eventualmente peugeot che usa il più affidabile FAP, e non è un marchio sopravvalutato, parlo di motori euro 4/5.
Per quanto riguarda le rotture di "accessori" , naviga nei vari forum, ma credo che per i diesel sia difficile trovare una marca "affidabile".
un diesel aspirato? Ma perché, ne esistono ancora?
 
...non mi pare abbiano inserito le euro4 nei recenti blocchi, e non mi pare di aver letto di prospettive di blocco per le euro4. Inoltre, l'unico blocco da quanto ne so è quello lombardo, che dovrebbe partire a novembre 2016 (al momento è un annuncio), nelle fasce orarie lavorative dei giorni feriali dei mesi invernali. Già in Piemonte non si è mai parlato di blocchi delle euro3. Figurati euro4. Non diamo ste informazioni senza specificare, che sta cercando una euro4, anche se capisco la buona fede.
La 147 1.9 mjet l'hai presa in esame? È più bella di quelle che hai elencato(imho), il 1.9 mjet è un motore grintoso, è un vero mulo ed il chilometraggio non considerarlo, è un motore che può fare percorrenze enormi.
 
E' un errore pensare che il turbocompressore sia sinonimo di scarsa affidabilità.
Alcuni lo sono (difetti progettuali e di fabbrica), ma non lo è concettualmente questa macchina.
 
luksaiyan2 ha scritto:
Cerco quindi un'auto che possa avere ancora una durata di altri 200.000 km (da qui il diesel, per arrivare a 300.000 km.),

Benvenuti alla "fiera del luogo comune da bar dello sport" che si tiene su questo forum ogni week end!

Saluti
 
Rickjapan ha scritto:
...non mi pare abbiano inserito le euro4 nei recenti blocchi, e non mi pare di aver letto di prospettive di blocco per le euro4. Inoltre, l'unico blocco da quanto ne so è quello lombardo, che dovrebbe partire a novembre 2016 (al momento è un annuncio), nelle fasce orarie lavorative dei giorni feriali dei mesi invernali. Già in Piemonte non si è mai parlato di blocchi delle euro3. Figurati euro4. Non diamo ste informazioni senza specificare, che sta cercando una euro4, anche se capisco la buona fede.
La 147 1.9 mjet l'hai presa in esame? È più bella di quelle che hai elencato(imho), il 1.9 mjet è un motore grintoso, è un vero mulo ed il chilometraggio non considerarlo, è un motore che può fare percorrenze enormi.

È anche vero che, almeno nei centri cittadini, gli euro4 senza filtro antiparticolato li bloccano...e volendo scegliere un diesel aspirato non si va oltre quella normativa.

Forse mi sono spiegato male: non ho sconsigliato l'acquisto di un Euro4, ho sconsigliato di limitarsi ad auto senza turbo perché si è limitati a quella normativa antinquinamento...poi ognuno fa le proprie valutazioni anche in base al proprio comune di residenza.

PS se per berlina intendi una seg. C o addirittura D....è impossibile che un'auto di quel tipo, Diesel e del 2005 abbia 100k km.
Su questo aspetto ti consiglio di non aver paura di 150-180k km sul tachimetro...meglio un'auto con chilometraggio reale pagata il suo valore che una con magari gli stessi km ma pagata come se ne avesse 80 k di meno
 
Con quei soldi compri una Clio 1.5 diesel del 2015 con 10-15.000 km e pochi mesi di vita....altro che 2005...
Per fare 30.000 km annui, forse è meglio qualcosa di un po più recente....ma non in termini assoluti....
La mia auto (vedi "firma") ha passato i 9 anni e 270.000 km, ci vado in giro come se fosse nuova, nella massima tranquillità e con la mia massima fiducia.
Inoltre non mi sento di consigliare un'auto diesel del 2005 che ha percorso solo 100.000 km....vale a dire meno di 10.000 km l'anno...vale a dire uso prettamente cittadino....vale a dire che non avrà quasi mai lavorato a temperatura, accensioni e spegnimenti continui a freddo, magari una manutenzione poco curata...(c'è gente che non fa i tagliandi a scadenze temporali, ma solo chilometriche...il che è gravissimo)....
Cerca qualcosa di fresco... magari più piccolo, con gli stessi soldi!
 
concordo con baron89, con 10000 euro hai una vastissima scelta.
Io nel 2012 ho acquistato da un privato una corsa 1.3 mjet 95cv con un anno di vita e 25000km a 9000 euro.
vedi qualche megane 1.5dci del 2014, a quel prezzo la trovi sicuro
 
fabiologgia ha scritto:
luksaiyan2 ha scritto:
Cerco quindi un'auto che possa avere ancora una durata di altri 200.000 km (da qui il diesel, per arrivare a 300.000 km.),

Benvenuti alla "fiera del luogo comune da bar dello sport" che si tiene su questo forum ogni week end!

Saluti

E' vero lo avevi detto che è un classico del WE :lol:

Ma poi, perchè tutti vogliono arrivare a 300.000 Km ?

Questo è il mistero... :D
 
Parlando di cilindrate piccole io propongo il 1.3 Mjet Fiat e derivati, economo e duraturo. Sempre rimanendo in casa aggiungerei anche il 1.9 Fiat/Alfa, un altro mulo.
 
Back
Alto