<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore diesel affidabile | Il Forum di Quattroruote

Motore diesel affidabile

Salve a tutti sono nuovo del forum, mi presento sono Federico.

Sono intenzionato a comprare un auto usata diesel senza filtro antiparticolato euro 4-5-6. L auto la userei anche in autostrada quindi vorrei qualche cosa di più grosso di una city car. Ora vengo al mio dubbio quale è il motore diesel che ha meno difetti conosciuti in assoluto? Insomma il classico mulo da soma?

Ringrazio tutti anticipatamente sicuro che mi saprete aiutare.
 
Intanto benvenuto. Dal tuo nick si capisce che hai un debole per il made in Japan. Quindi, una Honda Civic potrebbe fare al caso tuo. Il 2.2 è molto affidabile, ma è appena uscito un nuovo 1.6 che pare avere ottimi numeri, e Honda, per tradizione, è una Casa che i meccanici non amano particolarmente. Se ne discute qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/89500.page
 
fuj1tsu ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum, mi presento sono Federico.

Sono intenzionato a comprare un auto usata diesel senza filtro antiparticolato euro 4-5-6. L auto la userei anche in autostrada quindi vorrei qualche cosa di più grosso di una city car. Ora vengo al mio dubbio quale è il motore diesel che ha meno difetti conosciuti in assoluto? Insomma il classico mulo da soma?

Ringrazio tutti anticipatamente sicuro che mi saprete aiutare.
Senza dpf ma che sia anche euro 4-5-6 o che NON sia euro 4-5-6?
 
Mi pare che qualche Euro 4 senza FAP/DPF ci fosse,, ma motori relativamente piccoli, non più di 1600.

Prendete con le pinze perché sto andando a memoria e non sono sicuro.
 
Grazie mille per le dritte sulla honda vado subito a dare un occhio, comunque non ho particolari propensioni per nessun marchio cerco solo un buon diesel affidabile. Ne cerco uno che sia euro 4 euro 5 o euro 6 non precedenti ma senza filtro antiparticolato. So che molti propulsori diesel del gruppo fiat sono stati euro 4 con filtro antiparticolato optional per anni, anche il 2.0 d4d toyota nella declinazione da 116 cv sulla corolla è stato per anni euro 4 senza filtro antiparticoalto. La prima Auris all inizio prevedeva la versione con o senza dpf. Il 1.9 tdi e il 2.0 tdi del gruppo volkswagen ha montato il pdf solo dopo anni dalal sua uscita essendo comunque euro 4. Credo che ci siano varie auto che rispondono alle mie esigenze ma io vorrei sapere quale è il motore diesel con meno difetti conosciuti che risponda a queste mie esigenze. Grazie ancora per il tempo e l attenzione che state dando al mio quesito.
 
Grazie mille ok quindi cerco un diesel euro 4 senza filtro antiparticolato e in particolare quello con meno difetti conosciuti :) .
 
Per esempio l honda 1.7 ctdi 101 cavalli è un buon motore privo di difetti conosciuti? Ma era prodotto da Honda o era un Isuzu?
 
Anche se noto che nel rapporto tuv la civic non ha mai conquistato delle posizioni alte http://www.anusedcar.com/index.php/tuv-model/honda-civic al contrario della mitica jazz.
 
fuj1tsu ha scritto:
Grazie mille per le dritte sulla honda vado subito a dare un occhio, comunque non ho particolari propensioni per nessun marchio cerco solo un buon diesel affidabile. Ne cerco uno che sia euro 4 euro 5 o euro 6 non precedenti ma senza filtro antiparticolato. So che molti propulsori diesel del gruppo fiat sono stati euro 4 con filtro antiparticolato optional per anni, anche il 2.0 d4d toyota nella declinazione da 116 cv sulla corolla è stato per anni euro 4 senza filtro antiparticoalto. La prima Auris all inizio prevedeva la versione con o senza dpf. Il 1.9 tdi e il 2.0 tdi del gruppo volkswagen ha montato il pdf solo dopo anni dalal sua uscita essendo comunque euro 4. Credo che ci siano varie auto che rispondono alle mie esigenze ma io vorrei sapere quale è il motore diesel con meno difetti conosciuti che risponda a queste mie esigenze. Grazie ancora per il tempo e l attenzione che state dando al mio quesito.

Senza Fap o Dpf devi guardare dall'Euro 0 a Euro 4 ( e non tutti alcuni E4 sono con fap/Dpf ) a memoria Euro 4 senza filtro sono quello della Toyota il 2.2 da 150cv, il 1.9 da 105cv e il 2.0 da 140cv ( di questi non tutti devi beccarti le prime serie ) della Volkswagen, il 2.2 della Honda e forse il 1.9 130cv della Renault.... Ripeto sto andando a memoria potrei sbagliarmi vado sul sicuro solo sul 2.2 Toyota ( c'è l'ha mio suocero sul Rav ) e il 1.9 della Volkswagen... Comunque su tutti i diesel Euro 4 il filtro antiparticolato e quindi la valvola egr sono meno invasivi rispetto agli E5 e E6
 
Ho avuto una Toyota 2D da 116 cv euro 4 (senza DPF) con cui ho percorso 210 000 km senza un minimo problema al motore; in un certo qual senso mi è dispiaciuto cederla perchè oltre al motore aveva gli interni che non mostravano nessun segno di affaticamento e tutte le dotazioni originarie funzionavano perfettamente.
 
EdoMC ha scritto:
Intanto benvenuto. Dal tuo nick si capisce che hai un debole per il made in Japan. Quindi, una Honda Civic potrebbe fare al caso tuo. Il 2.2 è molto affidabile, ma è appena uscito un nuovo 1.6 che pare avere ottimi numeri, e Honda, per tradizione, è una Casa che i meccanici non amano particolarmente. Se ne discute qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/89500.page

E bravo... pensa se dal suo nick desumevi che era di Catanzaro! 8)
 
Chiedo venia per la mia domanda di prima il 1.7 honda è euro 3 quindi fuori dai miei interessi quindi ora analizzo il toyota d4 d 116 euro 4 mi confermate che non soffre di problemi risaputi?
 
Back
Alto