<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore che seghetta, consumi elevati? | Il Forum di Quattroruote

Motore che seghetta, consumi elevati?

Da un po' di tempo a questa parte noto che il motore della mia corsa 1.7 cdti 101 cv seghetta o a buchi di alimentazione che dir si voglia a velocita' costante sui 80 km/h, premetto che ho pulito l'egr e comunque prima della pulizia non lo faceva, e ho pulito con spray secco anche il filamento debimetro, cosa puo' essere, anche i consumi sono aumentati considerevolmente e la macchina spinge meno, posso aver rovinato il debimetro pulendolo...io non ho altre idee. o puo' essere la pompa iniezione che sta iniziando a funzionare male...qualcuno mi puo' dare qualche dritta, la macchina ha 85000 km...many thanks
 
lupo5555 ha scritto:
Da un po' di tempo a questa parte noto che il motore della mia corsa 1.7 cdti 101 cv seghetta o a buchi di alimentazione che dir si voglia a velocita' costante sui 80 km/h, premetto che ho pulito l'egr e comunque prima della pulizia non lo faceva, e ho pulito con spray secco anche il filamento debimetro, cosa puo' essere, anche i consumi sono aumentati considerevolmente e la macchina spinge meno, posso aver rovinato il debimetro pulendolo...io non ho altre idee. o puo' essere la pompa iniezione che sta iniziando a funzionare male...qualcuno mi puo' dare qualche dritta, la macchina ha 85000 km...many thanks

Il debimetro ho sempre sentito dire che serve a poco pulirlo, anzi rischi di rovinarlo. Quando il mio era andato avevo un calo di potenza, ma non seghettamenti, ma se ha cominciato a farlo dopo che l'hai toccato è il maggior indiziato
 
io il debimetro l'ho pulito solo con un panno di cotone asciutto.

ma hai visto se la egr ritorna su velocemente? potresti si averla pulita, ma la valvola deve tornar su di scatto. se va lente provoca dei mancamenti di potenza o vuoti. a me capitò così, ma non a velocità costante. non hai toccato null'altro?
 
ucre ha scritto:
io il debimetro l'ho pulito solo con un panno di cotone asciutto.

ma hai visto se la egr ritorna su velocemente? potresti si averla pulita, ma la valvola deve tornar su di scatto. se va lente provoca dei mancamenti di potenza o vuoti. a me capitò così, ma non a velocità costante. non hai toccato null'altro?

No no l'ho smontata pulita bene e provato la molla torna benissimo, solo che purtroppo la prima volta che l'ho pulita non sono riuscito a smontarla perché dovevo pure mollare manicotti acqua valvola termostatica...un casino..allora ho cercato di pulirla con lo lo spray per sgrassare pezzi meccanici, e inevitabilmente dello spray e' finito sul collettore di aspirazione, quando ho messo in moto ha fatto un fracasso pazzesco..credo che bruciando in camera di combustione quel liquido possa aver fatto qualche danno..ma magari e' il debimetro rovinato... :?
 
e solo un elettrauto può dirtelo. però quei pochi che conosco che hanno avuto problemi al debimetro lamentavano solo scarse prestazioni e consumi anomali, non strattoni.
 
Back
Alto