<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore cambiato e chilometri non azzerati | Il Forum di Quattroruote

Motore cambiato e chilometri non azzerati

Ciao a tutti

qualche anno fa ho cambiato il motore della mia auto ( una Yaris prima serie) , ma ho completamente dimenticato ( e con me il meccanico) di azzerare il contachilometri della macchina..
Così adesso non saprò mai quanti chilometri ho fatto con questo nuovo motore..
Per carità non è una tragedia, ma secondo voi è possible scoprire i chilometri reali del motore? Sono registrati da qualche parte?
So che sul Portale dell'Automobilista vengono segnati dall'ultima revisione, ma ho controllato e risultano gli stessi del mio contachilometri...

Sapete se c'è un modo di scoprirlo?

Grazie mille

Lulamy
 
non saprei, la centralina è rimasta quella che avevi prima o è quella del motore rigenerato? L'ideale sarebbe stato di prendere il chilometraggio al momento del cambio, il mio meccanico di solito se lo appunta per qualsiasi lavoro
 
Nessuna traccia del chilometraggio annotata da qualche parte?
Durante una revisione oppure un sinistro stradale.
Perchè in quel caso basterebbe sapere la data in cui il motore è stato sostituito e si potrebbe risalire a grandi linee al chilometraggio.
 
per la revisione guardano i tuoi km, penso che dovrai andare x differenza, ma così hai ancora un riferimento per il resto della meccanica. Posso chiederti cos'è successo, per dover cambiare completamente tutto?
 
Ultima modifica:
azzerare il conta km è illegale, anche dopo aver sost. il motore,
doveva annotare la sost. è il chilometraggio sul libretto di manutenzione-
 
Ciao a tutti

qualche anno fa ho cambiato il motore della mia auto ( una Yaris prima serie) , ma ho completamente dimenticato ( e con me il meccanico) di azzerare il contachilometri della macchina..
Così adesso non saprò mai quanti chilometri ho fatto con questo nuovo motore..
Per carità non è una tragedia, ma secondo voi è possible scoprire i chilometri reali del motore? Sono registrati da qualche parte?
So che sul Portale dell'Automobilista vengono segnati dall'ultima revisione, ma ho controllato e risultano gli stessi del mio contachilometri...

Sapete se c'è un modo di scoprirlo?

Grazie mille

Lulamy

Basterebbe la fattura del meccanico, se te l'ha fatta...
 
anche la targhetta dell'ultimo cambio olio potrebbe aiutare a risalire al chilometraggio del motore nuovo, basta ricordarsi se è stato fatto prima o dopo il cambio
 
se hai acquistato l'auto nuova è un discorso ma se l'hai acquistata usata da un rivenditore,questi è obbligato a segnare i chilometri della vettura al momento della voltura. anche in caso di privato potresti telefonargli e chiedergli se si ricorda piuy' o meno quanti chilometri aveva percorso l'auto.
 
Ciao a tutti

qualche anno fa ho cambiato il motore della mia auto ( una Yaris prima serie) , ma ho completamente dimenticato ( e con me il meccanico) di azzerare il contachilometri della macchina..
Così adesso non saprò mai quanti chilometri ho fatto con questo nuovo motore..
Per carità non è una tragedia, ma secondo voi è possible scoprire i chilometri reali del motore? Sono registrati da qualche parte?
So che sul Portale dell'Automobilista vengono segnati dall'ultima revisione, ma ho controllato e risultano gli stessi del mio contachilometri...

Sapete se c'è un modo di scoprirlo?

Grazie mille

Lulamy
Puoi fare un conto orientativo di quanti km percorri ogni anno (circa) e andando a ritroso dovresti arrivare ai km che aveva all'epoca con un errore non troppo grande.

Riguardo l'azzeramento (vietato), ricordati che l'auto non è una scatola col motore, i km segnati non sono quelli del motore ma quelli dell'intero corpo vettura.
Paradossalmente il motore è la componente meno legata al numero dei km, perchè funziona anche da fermo. Pensa a quanti km puoi percorrere in tre ore di autostrada e al fatto che se le stesse ore le fai fermo in coda al casello con il motore al minimo, solo nel primo caso il contakm ha registrato la percorrenza.
Però il motore ha comunque funzionato per lo stesso tempo in entrambi i casi.

Pensa ad acquistare una vettura usata.
A 300mila km sostituscono il motore e magari azzerano la percorrenza (come indichi). Tu non lo sai, e acquisti una vettura con 20mila km, che corrispondono a quelli del nuovo motore, ma il resto dell'auto ne ha su altri 300mila e relativa usura (cambio, sterzo, ecc...).
 
Ma si, nel caso di cambio propulsore non si azzerano i km, non ha senso oltre a non essere corretto, ma si conserva documentazione (fattura) del cambio motore, come si dovrebbe fare per tutti gli interventi, che serve anche al momento della rivendita dell'auto.
 
l'auto è la sua, cioè l'avrà comprata credo nuova, ha fatto cambiare il motore e adesso vuole sapere se c'è un modo per capire quanti km c'ha fatto, tutto qui. Probabilmente manco la venderà, è solo una sua curiosità
 
Io nel 2016 ho cambiato il motore (2.0 TFSI Audi) per il grave difetto del consumo olio sproporzionato, ma non mi sono certo fatto scalare i km, il resto della meccanica in fondo è lo stesso. I km sono segnati nella fattura, erano 81000, adesso ne ho 105000 quindi ne ho fatti oltre 20k col motore nuovo.
Aggiungo che ho notato che per un’eventuale rivendita il motore “recente” non è quasi mai visto come un plus, ma paradossalmente, nell’odierna cultura del sospetto, come un elemento negativo.
 
l'auto è la sua, cioè l'avrà comprata credo nuova, ha fatto cambiare il motore e adesso vuole sapere se c'è un modo per capire quanti km c'ha fatto, tutto qui. Probabilmente manco la venderà, è solo una sua curiosità
Beh curioso comunque non ricordarsi a quanti km é morto il motore... É un evento abbastanza eccezionale nella vita di un'auto.
 
Aggiungo che ho notato che per un’eventuale rivendita il motore “recente” non è quasi mai visto come un plus, ma paradossalmente, nell’odierna cultura del sospetto, come un elemento negativo.

Effettivamente fa pensare che l'auto sia stata sfruttata molto oppure fa venire in mente la parola difettoso che non attira i potenziali compratori.
 
Back
Alto