<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore boxer benzina Subaru | Il Forum di Quattroruote

Motore boxer benzina Subaru

Ciao a tutti! Io sarei interessato al motore boxer a benzina 1.6 della nuova Subaru XV. Ho visto sui siti tanti pregi e pochi difetti sulla struttura del motore boxer, però quali rotture frequenti può avere il 1.6 benzina 114 CV?
Grazie e attendo eventuali risposte.
 
Mah.. io non mi preoccuperei di rotture che spesso sono accidentali e capitano a tutti i marchi!
Pensa alla macchina in generale se ti si addice!
Io ho il forester 2.0 benza e mi trovo da dio! Ho 5.500 km e faccio di media tra 14.6 km/L! Con percorso 40 urbano e 60 extraurbano.. macchina agile nonostante le dimensioni ma spaziosa x una famiglia di 5 persone.. e dietro ho 3 seggiolini!
 
Tagliandi ancora non ne ho fatti ma considera che a benza spendi un po’ meno che con il gasolio.. poi dipende dal conce.. il mio tratta anche Mercedes e quindi sarà un salasso!
Di garanzia hai 5 anni!
 
Oggi ho visto la nuova Subaru XV, e ho avuto modo di vedere il motore. Ha la catena come ovvio che sia, ma è strutturato molto bene. Poi il motore boxer ha un baricentro più basso, è più bilanciato e le vibrazioni sono praticamente assenti. Come auto mi ha convinto.
 
Ho visto che solo il BRZ ha gli iniettori sia nei condotti di aspirazione che diretti. Bisogna vedere se anche gli altri motori a iniezione diretta hanno questi iniettori.
 
Comunque oltre alla Subaru XV, che considero un crossover SUV ben prodotto, in quel sabato pomeriggio ho dato un'occhiata anche agli altri modelli Subaru, come Impreza, Outback e Forester. Hanno tutti e tre il motore boxer e la trazione integrale, ma riguardo alla Impreza, ha solo il motore benzina 1.6 114 CV, e tre allestimenti: Pure, Style e Premium se non erro. La XV, che sarebbe un'Impreza versione crossover, ha due motorizzazioni, il 1.6 114 CV e il 2.0 156 CV, solo che il 1.6 ha quattro allestimenti (Pure, Style, Style Navi e Premium) e il 2.0 soltanto due (Style Navi e Premium). Peccato che con il 1.6 si ha solo i cerchi da 17 pollici e con il 2.0 quelli da 18 pollici, perchè se sul libretto di circolazione scrivono che il 1.6 si può avere solo i cerchi da 17", non si può fare la grande furbata cioè montare i cerchi da 18" e facendo finta di nulla, perchè dopo nelle grane non ci va il concessionario, ma direttamente l'automobilista.
 
Un amico con XV bi-fuel 1.6
- Filtro olio
- Filtro abitacolo
- Olio motore 5,2kg
- lavavetro
- Mano d'opera 1,5h
- Smaltimento rifiuti e materiali di consumo

Totale: €225
 
Back
Alto