<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Aygo 1,0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore Aygo 1,0

puoi valutare per l'uso che ne vuoi fare, la Suzuki Baleno 1.2 vvt che in versione base costa poco piu' della Aygo. Il motore pero' e' un'unita' straordinaria, con doppio variatore di fase, doppio iniettore per cilindro e catena di distribuzione di tipo speciale derivato dall'esperienza motociclistica Suzuki che la rende silenziosissima (quindi niente cinghia distribuzione). 90CV , ma consumi di pari livello di quelli della Aygo, con un corpo vettura di segmento B che nell'uso extraurbano garantisce confort di guida molto superiore (anche a 140-150 si viaggia nel confort e silenziosita' da segmento superiore.
Per carita' io sono uno che questa estate e' andato con una Panda 1.2 gpl in moldavia e ritorno , pero' viaggiare con un segmento B e' un'altra cosa. Se vuoi proprio un segmento A , valuta eventualmente la Celerio o la Wolkswagen UP che sono delle macchine altrettanto interessanti. Insomma la scelta e' vasta.... provale e valutale.
 
Toyota Aygo mmt 2016 consumi reali 5.8lt/100km cioè praticamente 16.5km/lt. Auto perfetta se non si pretendono prestazioni da super car.
 
Scatola nera di Genertel montata. Guida certificata sempre ECCELLENTE. Vuol dire che viene guidata sempre rispettando tutti i limiti ed i canoni imposti. I consumi sono quelli fidati e non ho niente di cui lamentarmi.
 
Strano. O fai solo città, o il cambio mm-t è molto inefficiente, o c'è qualcosa che non va. Per quanto guidata male o di fretta non sono mai riuscito a scendere sotto i 18, fatta eccezione un pieno (mosca bianca su 160.000km) a 17km/l medi dove però secondo me avevo immesso benzinaccia, tant è che il motore andava percebilmente meno. Mediamente a me è risultato impossibile fare meno di 20
 
Back
Alto