<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore adatto ad una versione base della Giulietta... | Il Forum di Quattroruote

motore adatto ad una versione base della Giulietta...

la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?
 
ipotizzo che sia l'effetto neopatentati tutta Italiana, o no ?
ne consegue che il produttore nazionale dovrebbe frettolosamente adeguarsi.
 
autofede2009 ha scritto:
la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?
Quello in neretto a mio avviso è un ragionamento che non sta minimamente in piedi. Se c'è una Mito da 78cv, non vedo per quale motivo non debba esistere una Giulietta da 90-100cv... che peraltro c'è già, a gasolio.... Che sia per i neopatentati, per gli anzianotti, per chi apprezza il resto della macchina ma non può/vuole spendere per aver almeno 120cv, non vedo il problema... Poi blasone... Potrei capire per un costruttore che abbia a listino berline e altri modelli di prestigio come BMW, MB, Jaguar, Maserati, ma se guardo il listino Alfa ove il motore a benzina più grosso è un 1750, vuoi che emergano problemi di prestigio per un 1.4 aspirato? Valà, la banca organi di VW farebbe solo bene...
Peraltro ho letto di una ventilata intenzione di montarci il bicilindrico da 105cv, in questo caso il prestigio ed il blasone dove lo metteremmo?
 
autofede2009 ha scritto:
e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?
Vero meglio quella Fiat che l'ha ridotta a un marchietto scolorito e tra poco anche Americano...comunque c'e' sempre il Bicilindrico per pescare anco piu' in fondo con un marchio cosi' Blasonato.
 
autofede2009 ha scritto:
la Vw, non contenta di proporre già un motore base sulla Golf come il 1200 Tsi da 105cv, ha tirato fuori una versione base della Golf con motore aspirato 1.4 80cv... :!: :shock:

una scelta decisamente fuori dalle righe... penso che con questa mossa la popolana tedesca, aggiunga ai tanti primati anche quello di vettura media disponibile con un motore meno potente... ho postato in un altro thread degli annunci di autoscout con queste golf vendute nuove a 14.000 euro... perlomeno qui a roma...

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?mmvmk0=74&mmvmd0=2084&mmvco=1&make=74&model=2084&pricefrom=1000&cy=I&zip=00100&zipc=I&zipr=100&tloc=00100&ustate=N,U&nm=True&pageid=search

mi chiedo... visto che la Giulietta è una concorrente della tedesca, pensate sia commercialmente appropriato che venga offerta con un motore meno potente dell'attuale 1.4 TB 120cv...?

magari aumenterebbe ancora le vendite già più che dignitose della Giulietta...

e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?

Se la Mercedes fa una CLS (trazione posteriore) con avantreno Mc-Pherson, dovremmo pensare che il Mc-Pherson è una soluzione valida anche per Alfa Romeo.

Se VW fa una Golf con una motorizzazione buona per un'Ape 50, dovremmo pensare se non sia il caso che la "Alfa Romeo" Giulietta abbia lo stesso.

Insomma, anche tu fai parte di quelli che "bisogna fare come fanno i tedeschi", eh.... ;)

Allora a voler fare le cose bene bene, perchè non installare addirittura un bicilindrico 0,9 Litri tantearie ?

Secondo me, considerata la massa da muovere, motori con potenze del genere sono inadeguati sotto vetture di segmento C.

Quanto poi alla piccola riflessione finale, qui si fa un processo alle intenzioni.
Su quale presupposto di potrebbe ipotizzare che VAG facesse lo stesso con la Giulietta? Hanno ad esempio presentato una versione da 80CV dell'A3?
 
A mio avviso una G10 a benzina con motore adatto ai neopatentati va pure bene ma eviterei l'aspirato.. meglio ridurre il 1.4 ad un 1.2 turbo da cv come previsto dalla legge per i neopatentati anche se ce ne saranno pochi di 18enni a comprare una G10 ma tanto vale provare.. un 1.2 lo possono mettere poi anche su mito e togliere il 1.4 che comincia ad avere se non erro 16cv fiscali ergo l'assicurazione per un neopatentato sale e gia sono care.
 
Le motorizzazioni a benzina credo vanno bene così, è assolutamente un controsenso un piccolo aspirato su una vettura di certe dimensioni, il ragazzo che pensa a Alfa è perchè ha lo spirito sportivo quindi molto meglio (e adeguata) la più piccola MiTo...
Il padre di famiglia non acquisterebbe ugualmente una Giulietta con pochissima potenza, con la famiglia al completo solo in pianura può circolare...altrimenti i soldi risparmiati per l'acquisto e per assicurazione e bollo li spende in più di benzina...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A mio avviso una G10 a benzina con motore adatto ai neopatentati va pure bene ma eviterei l'aspirato.. meglio ridurre il 1.4 ad un 1.2 turbo da cv come previsto dalla legge per i neopatentati anche se ce ne saranno pochi di 18enni a comprare una G10 ma tanto vale provare.. un 1.2 lo possono mettere poi anche su mito e togliere il 1.4 che comincia ad avere se non erro 16cv fiscali ergo l'assicurazione per un neopatentato sale e gia sono care.
Ma chi vuole una Giulietta poco potente c'è la Bravo 1.4 16v da 90cv!!!!!!!!!! Che senso ha un'Alfa da 90cv per risparmiare? La Bravo con quella potenza tiene la strada dignitosamente,è altrettanto bella,costa meno e c'è pure a GPL,stesso discorso per VW che invece di mortificare un mito come la Golf con ste motorizzazioni imbarazzanti potrebbe proporle sulla Leon o sulla Octavia e abbassare il target clientelare su quelle!!! Ovvio che poi si lamentano,alzano l'immagine di Skoda e abbassano quella di Volkswagen,montano i motori più potenti sulle Skoda e pubblicizzano la Golf da 80cv. hanno il marchio lowcost? che gli facciano fare il marchio low cost anzichè proporre vetture superiori alla casa madre ad un prezzo minore.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma chi vuole una Giulietta poco potente c'è la Bravo 1.4 16v da 90cv!!!!!!!!!! Che senso ha un'Alfa da 90cv per risparmiare?

Certo, a condizione che uno intenda per forza restare sui prodotti italiani... Altrimenti deve rivolgersi all'estero dove, come vedi, le opportunità valide abbondano. Ed è forse per quello che sarebbe il caso di aumentare l'offerta...
Sul senso di poter risparmiare pur avendo un'Alfa, che ragionamento sarebbe? Non ricordi la fila di Alfette, Giuliette (quelle vere Alfa), 75 e 33 messe a gas?
 
autofede2009 ha scritto:
e poi... piccola riflessione... non sono casi come questi che fanno vedere, a mio avviso, come anche un'eventuale proprietà Vw non sia appropriata e rischiosa nella gestione di un marchio blasonato come quello del biscione...?

Senza allontanarsi da casa loro, basta osservare che lo stesso motore non viene installato sulla a3, che pure andrebbe a ruba con un motorino minimo.

Il che dovrebbe già rispondere alla tua domanda.
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma chi vuole una Giulietta poco potente c'è la Bravo 1.4 16v da 90cv!!!!!!!!!! Che senso ha un'Alfa da 90cv per risparmiare?

Certo, a condizione che uno intenda per forza restare sui prodotti italiani... Altrimenti deve rivolgersi all'estero dove, come vedi, le opportunità valide abbondano. Ed è forse per quello che sarebbe il caso di aumentare l'offerta...
Sul senso di poter risparmiare pur avendo un'Alfa, che ragionamento sarebbe? Non ricordi la fila di Alfette, Giuliette (quelle vere Alfa), 75 e 33 messe a gas?
risparmio intendevo come prezzo d'acquisto,se voglio risparmiare prendo l'Octavia,non posso pretendere allo stesso prezzo di prendere l'A3. per Bravo e Giulietta il divario è minore ma il succo è uguale,se non posso permettermi la Giulietta mi compro la Bravo (restando nella produzione italiana) o qualsiasi altra generalista meno potente ed economica,per questo critico pure VW che anzichè abbasstare il target di prezzi e motorizzazioni delle Skoda lo fa con le VW e con le Audi! Non scordiamoci che c'è l'A3 Young edition 1.6 TDI 90cv! Ma come? vogliamo l'alfa sportiva e di nicchia e poi si chiede il motore piccolo perchè lo propone la Golf? Si critica la MiTo 1.4 da 78cv e poi quasi quasi c'è chi comprerebbe pure la Giulietta con quel motore? Ma sta mink...di Alfa come dev'essere? VW vende la Golf da 80cv? fategliela vendere,io di sicuro non la comprerò perchè se già mi sembra un chiodo l'Astra 1.6 da 100cv del 1999 euro 2 e più leggera figuriamoci la Golf,fategliela comprare agli intelligentoni che poi s'incontrano ogni quarto d'ora al rifornimento, la giulietta sta bene coi suoi 120cv turbo e chi non c'ha i soldi per comprarla e mantenerla c'è la Bravo PUNTO! Oppure c'è la Golf che è ancora più lenta.
 
Credo che al massimo si potrebbe adottare, come versione d'ingresso, una Progression con il 1,4 Mair aspirato da 100/105 cv, che riuscirebbe a dare un brio accettabile alla media Alfa, incidendo poco su costi e consumi.
Oltre non scenderei (anch'io sarei contrario al twinair, però vedremo cosa accadrà se e quando in BMW metteranno un 3 cilindri su serie 1 e 3....!)
Saluti
 
SediciValvole ha scritto:
risparmio intendevo come prezzo d'acquisto,se voglio risparmiare prendo l'Octavia,non posso pretendere allo stesso prezzo di prendere l'A3. per Bravo e Giulietta il divario è minore ma il succo è uguale,se non posso permettermi la Giulietta mi compro la Bravo (restando nella produzione italiana) o qualsiasi altra generalista meno potente ed economica,per questo critico pure VW che anzichè abbasstare il target di prezzi e motorizzazioni delle Skoda lo fa con le VW e con le Audi! Non scordiamoci che c'è l'A3 Young edition 1.6 TDI 90cv! Ma come? vogliamo l'alfa sportiva e di nicchia e poi si chiede il motore piccolo perchè lo propone la Golf? Si critica la MiTo 1.4 da 78cv e poi quasi quasi c'è chi comprerebbe pure la Giulietta con quel motore? Ma sta mink...di Alfa come dev'essere? VW vende la Golf da 80cv? fategliela vendere,io di sicuro non la comprerò perchè se già mi sembra un chiodo l'Astra 1.6 da 100cv del 1999 euro 2 e più leggera figuriamoci la Golf,fategliela comprare agli intelligentoni che poi s'incontrano ogni quarto d'ora al rifornimento, la giulietta sta bene coi suoi 120cv turbo e chi non c'ha i soldi per comprarla e mantenerla c'è la Bravo PUNTO! Oppure c'è la Golf che è ancora più lenta.
Scusa eh, non è che si sta dicendo di levare qualsiasi motorizzazione oltre i 100cv... Si sta dicendo di offrire la possibilità di acquistare una Giulietta anche con motori meno prestanti e più adatti a neopatentati o a tasche non troppo fornite di dindini. Personalmente mi guardo bene dal criticare la presenza da listino di una Mito da 80cv, non la prenderei per me ma se qualcun'altro la vuole, beh son contento per lui... Criticherei piuttosto una sua assenza dal listino se qualcuno la volesse e non la trovasse, sbaglierei?
Riguardo al riferimento agli "intelligentoni" che comprano o comprerebbero una Golf da 80cv, non vedo quale diritto tu debba avere di giudicarli... Siccome giustamente non è ritenuto lecito giudicare "intelligentone" chi prende una Giulietta credendo di prendere un'Alfa e ritrovandosi in garage una Fiat, trovo allo stesso modo che sia disdicevole l'esprimere giudizi sprezzanti nei confronti di chi sceglie in maniera diversa dai propri metri di giudizio.... Sbaglio?
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
risparmio intendevo come prezzo d'acquisto,se voglio risparmiare prendo l'Octavia,non posso pretendere allo stesso prezzo di prendere l'A3. per Bravo e Giulietta il divario è minore ma il succo è uguale,se non posso permettermi la Giulietta mi compro la Bravo (restando nella produzione italiana) o qualsiasi altra generalista meno potente ed economica,per questo critico pure VW che anzichè abbasstare il target di prezzi e motorizzazioni delle Skoda lo fa con le VW e con le Audi! Non scordiamoci che c'è l'A3 Young edition 1.6 TDI 90cv! Ma come? vogliamo l'alfa sportiva e di nicchia e poi si chiede il motore piccolo perchè lo propone la Golf? Si critica la MiTo 1.4 da 78cv e poi quasi quasi c'è chi comprerebbe pure la Giulietta con quel motore? Ma sta mink...di Alfa come dev'essere? VW vende la Golf da 80cv? fategliela vendere,io di sicuro non la comprerò perchè se già mi sembra un chiodo l'Astra 1.6 da 100cv del 1999 euro 2 e più leggera figuriamoci la Golf,fategliela comprare agli intelligentoni che poi s'incontrano ogni quarto d'ora al rifornimento, la giulietta sta bene coi suoi 120cv turbo e chi non c'ha i soldi per comprarla e mantenerla c'è la Bravo PUNTO! Oppure c'è la Golf che è ancora più lenta.
Scusa eh, non è che si sta dicendo di levare qualsiasi motorizzazione oltre i 100cv... Si sta dicendo di offrire la possibilità di acquistare una Giulietta anche con motori meno prestanti e più adatti a neopatentati o a tasche non troppo fornite di dindini. Personalmente mi guardo bene dal criticare la presenza da listino di una Mito da 80cv, non la prenderei per me ma se qualcun'altro la vuole, beh son contento per lui... Criticherei piuttosto una sua assenza dal listino se qualcuno la volesse e non la trovasse, sbaglierei?
Riguardo al riferimento agli "intelligentoni" che comprano o comprerebbero una Golf da 80cv, non vedo quale diritto tu debba avere di giudicarli... Siccome giustamente non è ritenuto lecito giudicare "intelligentone" chi prende una Giulietta credendo di prendere un'Alfa e ritrovandosi in garage una Fiat, trovo allo stesso modo che sia disdicevole l'esprimere giudizi sprezzanti nei confronti di chi sceglie in maniera diversa dai propri metri di giudizio.... Sbaglio?
c'è la 1.6 MultiJet 105cv che consuma meno della Golf ed è molto più briosa....sicuramente una scelta più intelligente. Allora come dici tu bisogna mettere su ogni macchina tutti i motori del gruppo per accontentare più gente possibile,dal 900 TwinAir 70cv della 500 al 6.1 Hemi della Charger? c'è un limite a tutto,sulla Golf il limite minimo (e già oggetto di discussione riguardo l'A3) è il 1.2 TSI 100cv ma poi basta! un 1.4 da 80cv è il limite minimo per una Polo! Così com'è ridicolo ormai il 1.2 Fire da 65cv montato sulla PuntoEvo,è un motore succhiabenzina!
 
Back
Alto