<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore a torio: c'è qualcosa di vero o è una bufala? | Il Forum di Quattroruote

Motore a torio: c'è qualcosa di vero o è una bufala?

Una via di mezzo. Mi pare ci fosse un prototipo, ma se e quando verra' deciso di metterlo in produzione tale tecnologia sara' stata ampiamente collaudata e sopratutto messa in ASSOLUTA sicurezza. Se no altro che Chernobyl.........
 
carlo alberto ha scritto:
Voi cosa ne pensate?

http://www.greenstart.it/news/auto-spinta-dal-torio-cosa-ci-possiamo-realmente-attendere-987

Che prima di poter girare con un reattore nucleare sotto al sedere dovrà passare ancora qualche annetto............

Saluti
 
Sarebbe molto più logico creare generatori di elettricità che sfruttano l?energia del decadimento radioattivo del Torio, installarli laddove servono e usarli per alimentare auto elettriche... :rolleyes:
 
carlo alberto ha scritto:
Voi cosa ne pensate?

http://www.greenstart.it/news/auto-spinta-dal-torio-cosa-ci-possiamo-realmente-attendere-987
Un'auto che non fa mai rifornimento perché con un grammo di Torio va avanti per tutta la sua vita utile. Ovvio che non la faranno mai mettere in commercio e di scuse per non metterla in commercio ne troveranno tante.
 
Speriamo almeno che il Torio venga usato in ambito spaziale. Se un grammo fa fare 500mila chilometri a un'autovettura, con qualche chilo si potranno fare delle importanti missioni...sempre se l'uomo lo vorrà...
 
Lo stato sarebbe capace di mettere le accise anche sul Torio proprio come si fa con gli altri carburanti. Probabilmente sarebbe piu' conveniente persino del metano e dell'elettricita', su questo non c'e' dubbio.
 
Gli americani fanno le cose in grande e fanno i motori a Torio.

Noi italiani siamo costretti a fare le cose più modeste, e facciamo i motori a Torino. :D

Dice che il Torio é "molto abbondante sulla crosta terrestre", circa come il piombo e tre volte di più dell'uranio.
Ma l'uranio é così facile da trovare ? :shock:

Leggo che Carlo Rubbia già negli anni '80 ventilava l'uso del Torio come alternativa percorribile e ragionevole a reazioni nucleari basate su uranio e simili.
Ho molta stima per Carlo Rubbia, sicché mi viene da ire che 'sto motore a Torio nondovrebbe affatto essere una bufala.

Visto che relega l'uso di altre fonti di energia a ruoli di nicchia, immagino c he sarà molto osteggiato. 8)
 
carlo alberto ha scritto:
Voi cosa ne pensate?

http://www.greenstart.it/news/auto-spinta-dal-torio-cosa-ci-possiamo-realmente-attendere-987
Penso che la massa della gente non abbia i requisiti di civiltà per poter loro affidare una vettura a propulsione nucleare, quindi potenzialmente pericolosa in caso di incidente, o di incendio, o di abbandono... non correrà il rischio di grave incidente nucleare ed ok, ma sarebbe pur sempre un potenziale grave inquinante : e molta gente - assolutamente troppa, specie in Paesi a civiltà limitata come il nostro - sottovaluterebbe il pericolo e se ne fregherebbe tranquillamente dei consigli di sicurezza, anche se ripetuti e spiegati fino alla nausea.

Salvo poi strillare e lamentarsi in caso di guai.... ricordiamoci che questo è il Paese dove nessuno vuole le discariche in casa e neppure gli inceneritori-generatori termici (anche qui, potete spiegargli quanto volete che sono controllati e non inquinano, ma non ci credono... alcuni credono ai maghi :( ma non agli scienziati) ma poi provate a far rispettare alla gente la raccolta differenziata.... auguri.

Io non so se sia realistico pensare, in termini tecnici ed economici, al motore a torio su una singola autovettura (così a naso mi sembra una complicazione notevole e non so quanto giustificata) ma quel che ho detto è a mio parere ragione più che sufficiente, da sola, per escludere completamente questa ipotesi : non si possono mettere impianti nucleari, anche se piccoli, nelle mani del popolino.
 
maddeche! ha scritto:
... Dice che il Torio é "molto abbondante sulla crosta terrestre", circa come il piombo e tre volte di più dell'uranio.
Ma l'uranio é così facile da trovare ? :shock:
Se ce n'è per circa un terzo del piombo, evidentemente tanto raro non deve essere... a quanto pare è molto diffuso, ma per lo più in concentrazioni bassissime : come nel granito, che infatti è lievemente radioattivo.

Adesso però non guardare con sospetto il tuo piano cucina in granito... :)
 
Mastertanto ha scritto:
maddeche! ha scritto:
... Dice che il Torio é "molto abbondante sulla crosta terrestre", circa come il piombo e tre volte di più dell'uranio.
Ma l'uranio é così facile da trovare ? :shock:
Se ce n'è per circa un terzo del piombo, evidentemente tanto raro non deve essere... a quanto pare è molto diffuso, ma per lo più in concentrazioni bassissime : come nel granito, che infatti è lievemente radioattivo.

Adesso però non guardare con sospetto il tuo piano cucina in granito... :)
Ma certo che no.
Il piano della mia cucina non é in granito, é in Torio. :D
 
di reattori nucleari sottocritici a fissione di torio sento parlare da quasi un quarto di secolo, l'idea ha senso (la proponeva un nobel come rubbia) è fattibile fisicamente, non sono ingegnere ma fisico, quindi non conosco i dettagli su cui basare la produzione e gestione industriale, resta il fatto che al momento, secondo un articolo letto poche settimane addietro, il reattore minimo realizzabile dovrebbe stare su un autoarticolato, la vedo dura che possa arrivare alla miniaturizzazione per una vettura.

Più facile raggiungere la compattezza con un reattore ad uranio arricchito come sui sommergibili, cosa che mi apre comunque fuori dalla proponibilità per il settore automotive.

Decisamente meno problemtiche le fuel cell...
 
Back
Alto