<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore a singhiozzo.... | Il Forum di Quattroruote

motore a singhiozzo....

mi è capitato ieri...solo in 3^ marcia attorno a 1300-1600 giri...qualche sussulto..che dipenda da gasolio "sporco"? o dalla rigenerazione incompleta del DPF?...il motore è quello della 123d...con 78500 km all'attivo..sempre tagliandato bmw...e sempre trattato con riguardo....grazie!! ciao
 
materaz2000 ha scritto:
mi è capitato ieri...solo in 3^ marcia attorno a 1300-1600 giri...qualche sussulto..che dipenda da gasolio "sporco"? o dalla rigenerazione incompleta del DPF?...il motore è quello della 123d...con 78500 km all'attivo..sempre tagliandato bmw...e sempre trattato con riguardo....grazie!! ciao

un leggero sussulto potrebbe essere il dpf, le rigenerazioni le fai sempre finire???
 
il problema è che non mi rendo bene conto di quando si rigenera il dpf..ma pensandoci bene forse quando l'ho spenta prima di ripartire (con i sussulti) mi sembrava facesse un rumore lievemente diverso..boh....forse ho interrotto la rigenerazione...ciao!
 
materaz2000 ha scritto:
il problema è che non mi rendo bene conto di quando si rigenera il dpf..ma pensandoci bene forse quando l'ho spenta prima di ripartire (con i sussulti) mi sembrava facesse un rumore lievemente diverso..boh....forse ho interrotto la rigenerazione...ciao!

Sicuro.... ciao
 
Ma le case costruttrici, non potrebbero inserire nella strumentazione una spia che indica quando la rigenerazione è in atto, tale da evitare successivamente l'intasamento del filtro?
altrimenti come si fà a capire che in quel momento è in atto la rigenerazione?
 
francesco22051980 ha scritto:
Ma le case costruttrici, non potrebbero inserire nella strumentazione una spia che indica quando la rigenerazione è in atto, tale da evitare successivamente l'intasamento del filtro?
altrimenti come si fà a capire che in quel momento è in atto la rigenerazione?

e' quello che mi chiedo anch' io
 
:( Dovete capire che le le case auto montano i motori a nafta solo per mercati marginali e poveri, pertanto non ci spendono più di tanto visto che renderli meno inquinanti comporta investimenti enormi.
 
saturno55 ha scritto:
:( Dovete capire che le le case auto montano i motori a nafta solo per mercati marginali e poveri, pertanto non ci spendono più di tanto visto che renderli meno inquinanti comporta investimenti enormi.
mercati con normative diverse, direi
inquinante non è ciò che inquina, ma ciò che sfora un limite legale :rolleyes:
 
saturno55 ha scritto:
:( Dovete capire che le le case auto montano i motori a nafta solo per mercati marginali e poveri, pertanto non ci spendono più di tanto visto che renderli meno inquinanti comporta investimenti enormi.

sara' come dici....
combinazione,
( sono a 4 auto col filtro ) e l' unica delle 4 con la spia di rigenerazione
e' la Mazda 6
 
arizona77 ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:( Dovete capire che le le case auto montano i motori a nafta solo per mercati marginali e poveri, pertanto non ci spendono più di tanto visto che renderli meno inquinanti comporta investimenti enormi.

sara' come dici....
combinazione,
( sono a 4 auto col filtro ) e l' unica delle 4 con la spia di rigenerazione
e' la Mazda 6

mmm nn credo sia esatto... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:( Dovete capire che le le case auto montano i motori a nafta solo per mercati marginali e poveri, pertanto non ci spendono più di tanto visto che renderli meno inquinanti comporta investimenti enormi.

sara' come dici....
combinazione,
( sono a 4 auto col filtro ) e l' unica delle 4 con la spia di rigenerazione
e' la Mazda 6

mmm nn credo sia esatto... :rolleyes:

in che senso :shock: :?:
 
Back
Alto