<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore a cilindri contrapposti | Il Forum di Quattroruote

Motore a cilindri contrapposti

http://www.autoblog.it/post/146485/ecomotors-il-motore-a-cilindri-contrapposti-verra-prodotto-in-cina

Interessante ... ;)
 
Molto interessante, ma non riesco a capire che differenza c'e' tra un tradizionale propulsore boxer e questo qui.

Regards,
The frog
 
desmo1987 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Molto interessante, ma non riesco a capire che differenza c'e' tra un tradizionale propulsore boxer e questo qui.

Regards,
The frog

Basta guardare l'immagine..

Scusa ma a me dall'immagine sembra un motore boxer bicilindrico. Mi spieghi tu la differenza?

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Scusa ma a me dall'immagine sembra un motore boxer bicilindrico. Mi spieghi tu la differenza?

È tutta un'altra cosa. Guarda qua

http://www.motorbox.com/auto/magazine/tecnica/opoc-come-funziona-il-motore-di-bill-gates
 
Frallog1 ha scritto:
Scusa ma a me dall'immagine sembra un motore boxer bicilindrico. Mi spieghi tu la differenza?
I cilindri sono due, ma i pistoni sono quattro, e non c'è testata, come spiegato chiaramente nell'articolo.

Certo, bisognerebbe leggerlo, e capire qualcosa di meccanica. Ma tu sei un fisico...
 
PanDemonio ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Scusa ma a me dall'immagine sembra un motore boxer bicilindrico. Mi spieghi tu la differenza?
I cilindri sono due, ma i pistoni sono quattro, e non c'è testata, come spiegato chiaramente nell'articolo.

Certo, bisognerebbe leggerlo, e capire qualcosa di meccanica. Ma tu sei un fisico...

Ok, grazie per la spiegazione.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
a pelle dà l'idea che abbia vita breve

Perche'?

Regards,
The frog

per come viene sollecitato tutto il sistema, la biella più lunga sembra sollecitata sempre a trazione e mi viene in mente, quando studiavo meccanica. il rapporto di snellezza (vado a memoria, forse era riferito a carichi statici in compressione boh :D ). Di solito le bielle lavorano per compressione ma coi nuovi materiali e qualche accorgimento, forse potrei essere smentito

http://it.wikipedia.org/wiki/Instabilit%C3%A0_a_carico_di_punta
 
mark_nm ha scritto:
a pelle dà l'idea che abbia vita breve
Boh...

Intanto mi chiedo come abbiano pensato di risolvere per la lubrificazione.

E poi, quell'asta laterale dei pistoni esterni.... mi dà tanto l'idea di punto critico.
 
Credo possa essere valido appena per il mercato orientale.......noi siamo troppo fini ed abituati bene....tutti quei manovellismi glie li lascio molto volentieri........è roba molto vecchia e mai risultata performante!!!! Ergo per una locomotiva forse è ok 8) 8) infatti nasce a vapore :D

SALUDOSsssss
 
Back
Alto