<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 2.000 245 cv / 180 kw nuova 328i | Il Forum di Quattroruote

Motore 2.000 245 cv / 180 kw nuova 328i

Buongiorno a tutti, é stato con concreto tempismo che la Bmw ha sfornato questa meraviglia di motore, che si sarebbe inserito ad incastro, come in un puzzle, 5 kw prima dell'inizio del super bollo, legato alla potenza delle auto. I fortunati futuri proprietari di una 328i avranno la "consolazione" di non dover pagare nulla oltre il già cospicuo bollo normale. Il super bollo, ahimè, toccherà solo le 6 cilindri (335 i ), ma questa é un'altra storia.
Di nuovo
Belfagor
 
Duemila turbo benzina.
Bel gioiellino di motore!
Siamo tornati agli anni 80-90 quando erano questi i motori che ci facevano sognare.
 
Fancar_ ha scritto:
Duemila turbo benzina.
Bel gioiellino di motore!
Siamo tornati agli anni 80-90 quando erano questi i motori che ci facevano sognare.

Hai proprio ragione Fancar! Con in più il fatto che i turbo odierni siano molto più regolari nel funzionamento dei loro antenati e consumino anche meno, nonostante siano più potenti. Il progresso della tecnica!
 
Da quasi 2 anni girano le Hyundai Sonata turbo e Kia Optima turbo, 2 litri, 4 cilindri ad iniezione diretta, 276 CV......
 
saturno_v ha scritto:
Da quasi 2 anni girano le Hyundai Sonata turbo e Kia Optima turbo, 2 litri, 4 cilindri ad iniezione diretta, 276 CV......

Concordo. I motori sembrano ottimi, ma la casa è in netto ritardo sulla concorrenza. Quindi il "concreto tempismo" si traduce con "anni dopo gli altri", e - aggiungo io - mediante la soppressione di una nobile stirpe di 6 cilindri in linea.
 
saturno_v ha scritto:
Da quasi 2 anni girano le Hyundai Sonata turbo e Kia Optima turbo, 2 litri, 4 cilindri ad iniezione diretta, 276 CV......

La potenza non dice tutto. Andrebbe provato.
Il 245 CV di BMW è uno step intermedio, potrebbero pomparlo di più come potrebberlo depotenziarlo, se non l'hanno già fatto.

Il 2.2 iCDTI Honda ha "solo" 150 cv, ma per me è uno dei turbodiesel migliori sulla piazza.
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Da quasi 2 anni girano le Hyundai Sonata turbo e Kia Optima turbo, 2 litri, 4 cilindri ad iniezione diretta, 276 CV......

La potenza non dice tutto. Andrebbe provato.
Il 245 CV di BMW è uno step intermedio, potrebbero pomparlo di più come potrebberlo depotenziarlo, se non l'hanno già fatto.

Il 2.2 iCDTI Honda ha "solo" 150 cv, ma per me è uno dei turbodiesel migliori sulla piazza.

140 cv! 8) (pure per me, nell'ambito della piccola piazza che posso faticosamente permettermi - non so ancora per quanto).
Ogni tanto penso: e se avesse 180cv? Magari si romperebbe l'equilibrio... ...poi sarebbe pure troppo, su Civic.

In merito al 2.0 turbo, certo che se un turbo benzina è:

1) Affidabile;
2) Non risente di turbo lag;
3) Consuma meno di un aspirato grosso...

...il motorone sportivo puro rimane un vero lusso. In Italia.
 
Ciao!
Recentemente ho provato una BMW 116d e sono rimasto sbalordito dall'equilibrio di questo propulsore.

Da usare tutti i giorni sulle nostre intasate strade e piene di auto velox mi sono divertito molto! Con la 320d appena tocco decollo....

Secondo me la 118d deve andare un gran bene, cosi come le nuove 116i e 118i benzina turbo.
 
Per uno che fa pochi kilometri chissà come deve andar bene la vecchia 320i benzina aspirata da 170 cv. ALmeno puoi tirare un pò le marce senza rischiare multe da capogiro. :)

Mauro, finché sei in tempo non lasciarti sfuggire la 320i Touring manuale aspirata!

Scherzo dai! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao!
Recentemente ho provato una BMW 116d e sono rimasto sbalordito dall'equilibrio di questo propulsore.

Da usare tutti i giorni sulle nostre intasate strade e piene di auto velox mi sono divertito molto! Con la 320d appena tocco decollo....

Secondo me la 118d deve andare un gran bene, cosi come le nuove 116i e 118i benzina turbo.

'Mazza, per me l'unica che veramente ti fa decollare tra le diesel è il 335d.
:D questa 335d per te che ripresa ha? :shock: Io non lo so.

Una mia amica/nonmeladà ha acquistato un 118d, due anni fa.
Le disse il conce che era di gran lunga la scelta migliore come affidabilità rispetto al 120d (177cv). Poi non so... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Una mia amica/nonmeladà ha acquistato un 118d, due anni fa. Le disse il conce che era di gran lunga la scelta migliore come affidabilità rispetto al 120d (177cv). Poi non so... :rolleyes:
il 143 cv aveva ed ha la turbina fissa, quindi esente dai probelmi all'attuatore che aveva afflitto svariate 150cv - 163cv.
In realtà il 177cv (con attuatore) va sostanzialmente bene, ma l'attuatore si è portato dietro la cattova fama dei precedenti.
Un motore ancora meglio riuscito è il 2 litri biturbina da 204 cv ... una bomba e per di più, a quanto pare, estremamente affidabile (forse il reparto tecnico, temendo l'elevata potenza specifica, aveva particolarmente curato la robustezza dei particolari più sollecitati)
 
Fancar_ ha scritto:
Per uno che fa pochi kilometri chissà come deve andar bene la vecchia 320i benzina aspirata da 170 cv. ALmeno puoi tirare un pò le marce senza rischiare multe da capogiro. :)
Mauro, finché sei in tempo non lasciarti sfuggire la 320i Touring manuale aspirata! Scherzo dai! ;)
Eh ... è un gran motore, se non fosse che, Monti permettendo, vorrei togliermi lo sfizio di un 4x4 e/o di una guida bella alta, e che di solito non "ripeto" un'acquisto ... comunque ci sono molte occassioni fresche e decisamente interessanti di E91 320i sul mercato tedesco
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Da quasi 2 anni girano le Hyundai Sonata turbo e Kia Optima turbo, 2 litri, 4 cilindri ad iniezione diretta, 276 CV......

La potenza non dice tutto. Andrebbe provato.
Il 245 CV di BMW è uno step intermedio, potrebbero pomparlo di più come potrebberlo depotenziarlo, se non l'hanno già fatto.

Il 2.2 iCDTI Honda ha "solo" 150 cv, ma per me è uno dei turbodiesel migliori sulla piazza.

l'OP ha menzionato solo la potenza ed io ho risposto.....il 2 litri turbo Hyundai l'ho provato ed e' ottimo.....la nuova Cadillac ATS quest'anmo arrivera' con un duemila turbo da oltre 280 CV....
 
saturno_v ha scritto:
l'OP ha menzionato solo la potenza ed io ho risposto.....il 2 litri turbo Hyundai l'ho provato ed e' ottimo.....la nuova Cadillac ATS quest'anmo arrivera' con un duemila turbo da oltre 280 CV....

Negli Stati Uniti come sono i limiti di velocità ? Autovelox ce ne sono molti ?
 
Fancar_ ha scritto:
saturno_v ha scritto:
l'OP ha menzionato solo la potenza ed io ho risposto.....il 2 litri turbo Hyundai l'ho provato ed e' ottimo.....la nuova Cadillac ATS quest'anmo arrivera' con un duemila turbo da oltre 280 CV....

Negli Stati Uniti come sono i limiti di velocità ? Autovelox ce ne sono molti ?

I limiti autostradali variano da stato a stato comunque i piu' permissivi sono 75 miglia orarie.
Nel mio stato gli autovelox sono illegali, la polizia ti deve contestare l'infrazione immediatamente.
Multe salatissime (il figlio di mia moglie ne ha appena beccata una da 500 dollari perche' andava a 20 miglia oltre il limite) e le devi pagare entro 15 giorni.
Oltre le 40 miglia c'e' l'arresto immediato per guida pericoosa con potenziale sequestro del mezzo.
Basta questo per fare venire la strizza...non corre nessuno....le strade ad alta densita' di traffico sono molto pattugliate....ci sono aree desertiche dove puoi andare un po' piu' allegro (e sono di manica un po' piu' larga)
 
Back
Alto