<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 2.0 i-VTEC Honda CR-V è sottodimensionato? | Il Forum di Quattroruote

Motore 2.0 i-VTEC Honda CR-V è sottodimensionato?

Salve, vorrei chiedervi se il motore 2.0 i-VTEC della CR-V è adeguato alla stazza dell'auto oppure ne risente del peso?

Siccome sto progettando l'acquisto di una CR-V a benzina, non vorrei ritrovarmi con il motore fiacco, tra l'altro ho una guida tranquilla con un pizzico di sportività ogni tanto.
Provengo da una monovolume a gasolio da 2.0 di cilindrata che spesso ne risente dei suoi 1300 kg.

Ah dimenticavo, l'auto è dotata di cambio automatico.

Ciao!
 
Golden-West ha scritto:
Salve, vorrei chiedervi se il motore 2.0 i-VTEC della CR-V è adeguato alla stazza dell'auto oppure ne risente del peso?

Siccome sto progettando l'acquisto di una CR-V a benzina, non vorrei ritrovarmi con il motore fiacco, tra l'altro ho una guida tranquilla con un pizzico di sportività ogni tanto.
Provengo da una monovolume a gasolio da 2.0 di cilindrata che spesso ne risente dei suoi 1300 kg.

Ah dimenticavo, l'auto è dotata di cambio automatico.

Ciao!

Hai posta.
 
ciao, da possessore di cr-v a benzina (manuale) devo effettivamente confermarti che il motore appare anche a me un po' sottodimensionato (del resto nasce 2,4 L e solo per l'Europa è 2.0), è comunque adatto ad una guida tranquilla ma senza particolari pretese, per avere un poco di brio lo devi tenere oltre i 3500-4000 giri.
I consumi non sono elevati: la mia va da un minimo di 8 ad un massimo di 11 L/100km (9 - 12,5 km/litro) normalmente 8,5 -8,7 litri cioè circa 12 km/L, con l'automatica consumeresti un po'di più.
 
Ciao,forse dovresti provarlo,sicuramente non avra' la coppia del diesel,ma nemmeno un "chiodo",considero il benzina Honda tra i migliori in circolazione.
 
Grazie per le vostre preziose risposte, sicuramente la migliore soluzione è provare l'auto per vedere se mi soddisfa, comunque su questo non sembra di avere dubbi in quanto peso 60 kg :D
 
Provo a porre la medesima domanda sulla Accord equipaggiata con il 2 litri i-VTEC :D

E' sottodimensionato e quindi meglio il 2.4 litri benzina p il 2 litri a gasolio ?
 
Aubrey ha scritto:
Provo a porre la medesima domanda sulla Accord equipaggiata con il 2 litri i-VTEC :D

E' sottodimensionato e quindi meglio il 2.4 litri benzina p il 2 litri a gasolio ?

no, a patto di non pretendere quello per il quale l'auto non è progettata.....per Accord - soprattutto con cambio manuale - direi che il motore 2.0 va più che bene.
Dopotutto ha comunque 156 cv, che non sono pochi per una massa che non è sicuramente "peso piuma" ma neanche elevatissima.
Ovvio che con il 2,4L e soprattutto con il diesel che ha molta più coppia risulterebbe più brillante, come sempre la cosa migliore è provarle per meglio giudicare.
 
albelilly ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Provo a porre la medesima domanda sulla Accord equipaggiata con il 2 litri i-VTEC :D

E' sottodimensionato e quindi meglio il 2.4 litri benzina p il 2 litri a gasolio ?

no, a patto di non pretendere quello per il quale l'auto non è progettata.....per Accord - soprattutto con cambio manuale - direi che il motore 2.0 va più che bene.
Dopotutto ha comunque 156 cv, che non sono pochi per una massa che non è sicuramente "peso piuma" ma neanche elevatissima.
Ovvio che con il 2,4L e soprattutto con il diesel che ha molta più coppia risulterebbe più brillante, come sempre la cosa migliore è provarle per meglio giudicare.

Sono appena rientrato dal Canada dove ho avuto per 3 settimane (e 3400km) cv Toyota Camry 2.5litri benzina da con cambio automatico/sequenziale a 6 rapporti.
In linea di principio sono due auto simili, Accord viene commercializzata come Acura e quindi è di un livello superiore per quanto riguarda le rifiniture.
Ho riscontrato una percorrenza media di 14.5 km/l in percorsi per lo più extraurbani/autostrada con una velocità che variava tra i 70 km/h e i 110 km/h (in Canada non si scherza con i limiti di velocità).
Direi che come percorrenza è ottima, visto cilindrata potenza e peso della vettura. Mi spaventa però nella percorrenza cittadina che dubito possa essere tanto parsimoniosa.
Ecco quindi la mia curiosità sul 2 litri.

Provarle tutte e tre sarebbe un problema ... a volte è già un problema trovarne una ... sigh sigh
 
Aubrey ha scritto:
albelilly ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Provo a porre la medesima domanda sulla Accord equipaggiata con il 2 litri i-VTEC :D

E' sottodimensionato e quindi meglio il 2.4 litri benzina p il 2 litri a gasolio ?

no, a patto di non pretendere quello per il quale l'auto non è progettata.....per Accord - soprattutto con cambio manuale - direi che il motore 2.0 va più che bene.
Dopotutto ha comunque 156 cv, che non sono pochi per una massa che non è sicuramente "peso piuma" ma neanche elevatissima.
Ovvio che con il 2,4L e soprattutto con il diesel che ha molta più coppia risulterebbe più brillante, come sempre la cosa migliore è provarle per meglio giudicare.

...Provarle tutte e tre sarebbe un problema ... a volte è già un problema trovarne una ... sigh sigh

non devi mica provarle tutte lo stesso giorno e dallo stesso concessionario, no?
Con un po' di pazienza, qualche telefonata per appurarne la disponibilità e qualche km tra un autosalone e l'altro, raggiungi di sicuro lo scopo :D
Trovo che una prova sia importante: meglio rimanere delusi (o entusiasti) durante la prova che dopo avere perfezionato l'acquisto. ;)
 
Back
Alto