Mi dispiace molto, spero che ti prendano sul serio....Purtroppo spesso le officine non ascoltano i clienti, pensando di avere davanti degli scemi...
Come ti ho già detto in Alfa, sia per i consumi, sia per questo "scalino" portala in officina... per lo "scalino"potrebbe essere la valvola Egr...cha magari si è intasata...fatevobis ha scritto:grazie innanzitutto a tutti i Vs interventi!! vi confido che è più proficua qui il mio topic che non in alfa!
ho letto in linea di massima che chi ce l'ha fa di sicuro di più come percorrenza.
preciso che la mia macchina ha 6 mesi e 15mila km..ed inoltre quanto ho dichiarato nel topic fa riferimento ad un'andatura costante, prima di acceleratone tenendo sempre i giri bassi.
ovvio che quanto la tiro consuma, ma non cito questo caso, cito il caso in cui con le condizioni descritte dovrebbe fare i 18 di media.
a tutt'oggi la media è ancora qui quindici e ha ripreso a fare lo "scalino" intorno ai duemila giri ogni tanto anche se l'accensione va meglio (prima sembrava quasi che l'alimentazione non arrivasse a volte).
in officina mi avevano fatto un aggiornamento centralina giunto da poco ma termo sia servito a poco. dopo 2mila km devo riportargliela..e mi troverò e ridire ahimè sempre le stesse cose..
"cattiva gestione del motore" :?: :?: :?: :?: :?: spiegati meglio per favore...visto che non ho mai sentito nessuno lamentarsi di elasticità, ripresa e prestazioni del 1.6 mjt 120 cv...sumotori64 ha scritto:Qualcosa NON torna, modus72 ...
come sai guido la modus col dCi da 106cv 6-marce euro-4 senza fap:
motore voto 9 (erogazione.elasticità,potenza,consumi)
lo stesso motore l'ho appena provato sulla nuova Scénic in versione 110cv FAP: è MOLTO gradevole e perfettamente adatto alla massa (notevole) della Scénic, riprende da bassissimi giri e tira che è un piacere. E l'auto era ovviamente nuova di pacca.
Nulla di tutto questo nei 3 giorni passati con la Delta 1.6 mjt 120cv euro V ...
ripeto, cattiva gestione motore, buchi di erogazione (tendeva a spegnersi)
piacere di guida al minimo sindacabile ...
UN CASO? Non credo ...
Infatti... Anche perchè l'erogazione di quel 1.6 è tutt'altro che spigolosa, è lontana anni luce da quella, per restare in casa, del 1.3 90cv... Non sarà rotonda come quella di un 1.5dci90cv, e risentirà sempre e comunque della massa del veicolo su cui il motore viene montato, ma per la fascia 1.6 c'è da baciarsi i gomitini..mommotti ha scritto:Anch'io non capisco certe affermazioni generiche sulla cattiva gestione..cosa vuol dire? Un motore con 300 nm a 1500 giri cattiva gestione? Ha una ripresa poderosa...di cosa ci si possa lamentare non lo so....
Tu non hai idea di quanti aggiornamenti le case ti infilino nelle centraline durante i tagliandi, senza che tu ne sappia nulla... Passi a riprendere la macchina, dici "hm, senti come va bene, ci voleva l'olio nuovo..".sumotori64 ha scritto:e allora perchè si parla di un aggiornamento SOFTWARE della centralina? Qualcuno non la racconta giusta ...
Mai sentito parlare di "continuo miglioramento del prodotto"?sumotori64 ha scritto:e allora perchè si parla di un aggiornamento SOFTWARE della centralina? Qualcuno non la racconta giusta ...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa