<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.0 12v Agila 2007 | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.0 12v Agila 2007

Nella vostra esperienza il motore 1.0 12v della Agila vecchio modello, ad esempio 2007, fino a quanti km può arrivare in genere? È un motore duraturo? Grazie per le informazioni
 
dipende da com'è stato trattato, inteso come manutenzione e che strade ha percorso, se ha girato molto in città a 120/130mila potrebbe già essere cotto anche se manutenzionato bene, se ha fatto strade veloci o meglio ancora molta a.strada molti di più...mi sembra abbia la catena e potrebbe essere da sostituire a un certo kmaggio se diventa rumorosa!!
 
Parliamo ovviamente di una auto da prezzo stracciato. La ho provata, ha 140.000 km e onestamente spinge benissimo. Mi chiedevo quanto un mille tre cilindri di quel tipo potesse percorrere, presumo ben tenuto. Grazie
 
Il problema principale di quel motore (a parte le vibrazioni da Panda 30 e le prestazioni logicamente scarse) è che si svuotano le punterie idrauliche anche dopo poche ore di fermo. Soprattutto se si impiega olio di viscosità errata (facilissimo purtroppo), all'avviamento fa un fastidioso ticchettìo molto invadente, che però scompare in pochissimi secondi.
 
un'amica aveva la 1.2 16 valvole e a parte questo a 120mila km aveva già la catena bella rumorosa e poco tempo dopo l'ha distrutta in un tamponamento, meno male che non si è distrutta anche lei, stava pensando se fare il lavoro, ma ha deciso il destino:emoji_disappointed_relieved:
 
secondo me qui ci vorrebbe la sfera di cristallo...è come chiedere a un'ottantenne in salute se arriva ai 100:emoji_blush:, se il prezzo è stracciato (quanto?) e al momento va bene, prendila...
Ho sempre e solo avuto auto che hanno superato brillantemente i 200.000 km senza problemi ma non ho esperienza di questo motore. A 140.000 km un'auto non è un ottantenne ma solo un uomo maturo.
 
Ultima modifica:
Il problema principale di quel motore (a parte le vibrazioni da Panda 30 e le prestazioni logicamente scarse) è che si svuotano le punterie idrauliche anche dopo poche ore di fermo. Soprattutto se si impiega olio di viscosità errata (facilissimo purtroppo), all'avviamento fa un fastidioso ticchettìo molto invadente, che però scompare in pochissimi secondi.
Non ho notato alcun ticchettio onestamente.
Dovrei trattare un po' sul prezzo per valutare perché poi è venuto fuori che ha un problema col catalizzatore, in pratica inquina più del dovuto.
 
A 140.000 km un'auto non è un ottantenne ma solo un uomo maturo.
tutto dipende da cosa ho detto prima e...anche dalla fortuna!! Ci sono anche motori che sono arrivati a 500mila e oltre, ma fatti al 98% in a.strada dove hanno girato sempre ben caldi e col ckm che gira veloce, non come in città che il motore è in moto e il ckm insieme alle ruote va pianissimo e sta anche molto fermo...
 
tutto dipende da cosa ho detto prima e...anche dalla fortuna!! Ci sono anche motori che sono arrivati a 500mila e oltre, ma fatti al 98% in a.strada dove hanno girato sempre ben caldi e col ckm che gira veloce, non come in città che il motore è in moto e il ckm insieme alle ruote va pianissimo e sta anche molto fermo...
Certo, la città è la morte dei motori, pienamente d'accordo.
 
Back
Alto