<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motomondiale - GP di Germania | Il Forum di Quattroruote

Motomondiale - GP di Germania

pilota54

0
Membro dello Staff
Sono iniziati i test liberi in vista del GP di Germania di motociclismo. Si corre al Sachsenring.

Nelle FP3 due italiani davanti a tutti: Iannone (Suzuki) e Petrucci (Ducati Pramac).
4° Rossi e 11° Dovizioso.

Ore 13.30: MotoGP – prove libere 4
Ore 14.10: Qualifiche MotoGP


Domenica (Sky)

Ore 14: Gara MotoGP
Ore 15: Zona Rossa

Ore 15.45: Paddock Live – Ultimo Giro
Ore 19: Race Anatomy MotoGP

 
Strepitosa pole di Marquez, al termine di qualifiche al cardiopalmo, forse le migliori del 2018.

Negli ultimi secondi Marquez ha battuto di 25 millesimi la Ducati di Danilo Petrucci. 4 italiani nei primi 10. 6 piloti in 2 decimi.

Cla # Pilota Moto Tempo Gap km/h
1 93 Marc Márquez Alenta Honda 1'20.270 164.639
2 9 Danilo Petrucci Ducati 1'20.295 0.025 164.588
3 99 Jorge Lorenzo Ducati 1'20.327 0.057 164.522
4 25 Maverick Viñales Yamaha 1'20.441 0.171 164.289
5 4 Andrea Dovizioso Ducati 1'20.444 0.174 164.283
6 46Valentino Rossi Yamaha 1'20.532 0.262 164.103
7 35 Cal Crutchlow Honda 1'20.675 0.405 163.812
8 29 Andrea Iannone Suzuki 1'20.682 0.412 163.798
9 19 Alvaro Bautista Ducati 1'20.700 0.430 163.762
10 26 Daniel Pedrosa Honda 1'20.831 0.561 163.496

motogp-german-gp-2018-marc-mar.jpg
 
Gara - Vince Marquez davanti a Rossi e Vinales

Ho visto la gara in TV ed è stata meno emozionante di altre, ma comunque interessante, anche perchè il circuito ha delle belle curve.
All'inizio solito gruppo compatto, poi Marquez, una volta passato in testa non è stato più ripreso da nessuno.

Lorenzo era partito a razzo, forse troppo perchè ha sollecitato le gomme e alla fine è stato superato da diversi avversari. Gara incolore invece quella di Dovizioso, che sembra il gemello (meno bravo) di quello dell'anno scorso.

Un grande Petrucci sfiora il podio, soffiatogli sotto il naso da Vinales all'ultimo giro. Arriva comunque 1° delle Ducati.

Classifica Top10

1 93 Marc Márquez Alenta Honda 30 - 25
2 46 Valentino Rossi Yamaha 30 2.196 2.196 2.196 20
3 25 Maverick Viñales Yamaha 30 0.580 0.580 16
4 9 Danilo Petrucci Ducati 30 0.600 0.600 0.020 13
5 19 Alvaro Bautista Ducati 30 1.807 1.807 1.207 11
6 99 Jorge Lorenzo Ducati 30 0.597 0.597 10
7 4 Andrea Dovizioso Ducati 30 2.161 2.161 1.564 9
8 26 Daniel Pedrosa Honda 30 4.770 4.770 2.609 8
9 5 Johann Zarco Yamaha 30 1.717 1.717 7
10 38 Bradley Smith KTM 30 7.046 7.046 5.329 6
 
Ultima modifica:
Una cosa è certa.. Guardando le prestazioni con l'avvicendarsi dei testimonial... Se mai riavrò una moto mi guarderò bene dall'attaccarci un adesivo PRINK
 
Eh si, quest'anno la Ducati sembra l'ombra di quella dei due anni passati, qualche gara bella i due piloti la fanno ma poi tornano all'anonimato e a risultati mediocri.
E pensare che per quest'anno ci si apettava una lotta serrata per il mondiale, invece l'epilogo sembra giá scritto a metá campionato.
 
il relativo calo, o meglio, il suo mancato sviluppo, ha ristabilito i valori in campo. Lo strepitoso Dovi del 2017, è tornato quello di sempre :(
 
il relativo calo, o meglio, il suo mancato sviluppo, ha ristabilito i valori in campo. Lo strepitoso Dovi del 2017, è tornato quello di sempre :(

Secondo me, come ha detto Mani in alto, è anche "colpa" della moto, che non è certo sui livelli 2017, soprattutto nell'uso di queste gomme, che vanno "gestite" nei primi giri. Non è che un pilota cambia da un anno all'altro, dipende anche da come si trova con la moto e dal suo "morale". I due ritiri hanno sicuramente pesato sul morale del Dovi.
 
A parte il Joker che fa un altro mestiere , tutti gli altri dovrebbero farsi qualche domanda, invece di cercare scuse ed accusarsi a vicenda, perchè ancora una volta un "bollito" di 40 anni gli ha fatto vedere solo la ruota posteriore.....
 
Invece permettemi di fare un plauso a Luca Marini , ieri primo podio in moto 2. Non sarà un campione, sicuramente è li anche per via dell'altro figlio della Stefania, ma ieri ha guidato come un leone, senza sbavature ed errori, e se ne è messi dietro una bella sfilza.
Lo seguo con piacere , ha la fortuna-sfortuna di vivere all'ombra di un gigante , è stato accusato di essere un raccomandato buono a nulla, ma è sempre stato umile, si impegna e lavora come pochi, ed ha fatto una grande crescita. BRAVISSIMO!!
 
Una frase che dimostra come si possa ancora imparare anche dopo 9 titoli mondiali. Grande umiltà di Rossi:

"In questi 10 giorni ho lavorato veramente duro per questo podio. Sulla carta è una pista ostica per me e per la Yamaha, dove l’anno scorso abbiamo sofferto tanto, però Folger nel 2017 ha fatto paura. Ho cercato di studiarlo in tutti i modi, in tutte le linee che ha fatto, nel modo in cui ha guidato. Mi sono detto: 'Se ce la fa Folger, ce la devo fare anche io'. E infatti è stato così".

Folger era nel 2017 il compagno di squadra di Zarco, e chiuse la stagione al 10° posto, con un podio appunto in Germania. Quest'anno ha dovuto interrompere l'attività a causa della sindrome di Gilbert.
 
Back
Alto