<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP Le Mans 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP Le Mans 2022

Plausi a A.Espargarò, non ad Aprilia, a quel che si capisce non hanno fatto ancora un'offerta decente al loro pilota di punta... E dire che se lo merita è poco. Anche peeùrchè visti i risultati di VInales, con cui probabilmente pensavano di fare uqel salto extra.....
A questo punto della stagione direi ormai deludente Martin ,non è più la stagione del debutto che g iustifica i molti errori, e ha nache meno sprazzi. A sto punto si affrettino a dare l'ufficiale al Bestia, prima che si stufi e vada dalla concorrenza.
giuste precisazioni

Ormai preoccupante per Honda Marquez, ho seri dubbi torni non dico come prima ma quasi. Anche se c'è il dubbio che dipenda sempre dalla moto. Vedremo.
per me la moto centra sicuramente ma al contempo lui non è fisicamente quello di prima. Non quanto a sensibilità, ma a forza e resistenza alla fatica.
Non escludo poi che dopo le prime cadute di inizio stagione abbia deciso un approccio più conservativo per non mettere fine anzitempo alla sua carriera
 
Ero convinto di aver registrato la gara, invece no, quindi la vedrò più tardi, penso ormai stasera (l'ho messa in registrazione).

So che ha vinto il mio idolo Bastianini (alla terza vittoria stagionale) e quindi sono contento. Si, anch'io penso che meriti la moto ufficiale "factory" per il 2023. Complimenti al lui e al team Gresini. Ho visto ancora una volta la vedova di Fausto commossa (mi sono collegato proprio a fine gara).

So che Bagnaia è caduto. Vedo che Quartararo è arrivato 4° a 4 ". Risultati top 5:

Pos Pilota Tempo Pt
1

joYpsiaYi4GDCqhSRAq5Zg_48x48.png

E. Bastianini
Ducati
#23
0:41:34.613
2
jSgw5z0EPOLzdUi-Aomq7Q_48x48.png

J. Miller
Ducati
#43
+2.718s
3
5hLkf7KFHhmpaiOJQv8LmA_48x48.png

A. Espargaro
Aprilia
#41
+4.182s
4
z3JEQB3coEAGLCJBEUzQ2A_48x48.png

F. Quartararo
Yamaha
#20
+4.288s
5
z3JEQB3coEAGLCJBEUzQ2A_48x48.png

J. Zarco
Ducati
#5
+11.139s
 
Una vittoria per progressione irresistibile del Bestia. Ha dimostrato di essere maturo per puntare al titolo, lo stesso non posso dire per Bagnaia. Ha subito la rimonta, poi il primo sorpasso, ha rischiato per replicare ma ha risubito subito dopo, ha fatto un errore per non restare dietro e infine è caduto quando ormai la prima piazza era lontana e la seconda sicura. Campionato compromesso secondo me.
 
Quartararo in difficoltà con la moto ha ottenuto un buon 4° posto in ottica campionato, merito suo e demerito di chi davanti a lui si è steso. È ancora, secondo me, il favorito per il mondiale.
 
Bellissimo lo scambio di battute amichevole con attestati di stima reciproca in attesa del podio. E bello il commento sulla sportività di Rins, che, rendendosi conto di cadere, ha fatto in modo di evitare problemi agli altri piloti che li seguivano.
 
Bellissima gara, che ha da subito messo in luce le potenzialità Ducati su tipologie di circuiti come Le Mans, con lo spunto alla partenza di Bastianini che mi ha fatto letteralmente/piacevolmente cader la mascella :emoji_astonished:

Nel corso della gara tutto avrebbe lasciato presagire a tre Ducati sul podio ...ma nel sestultimo giro Bagnaia ha subito una chiusura all'avantreno nel tentativo di recuperar terreno ad un indomabile Enea, forte d'aver già cucinato Miller; in rettilineo s'evinceva comunque un egual livello prestazionale delle due rosse e della celeste di Panigale ...la maggior sensibilità/gestione del pilota appartenente al Team Gresini ha poi fatto il resto.

Peccato per KTM e Suzuki, mentre come s'è già scritto A. Espargarò si riconferma costante ed osso duro da superare (Quartararo non ce l'ha fatta a carpirgli il terzo gradino del podio); Marquez sulle prime fasi di gare pare sempre arrembante e capace di ripeter le sue famose rimonte e sorpassi al cardiopalma ...ma non regge per tutta la gara, causa probabili defaiance fisiche o mentali allorquando le coperture abbiano dato il loro meglio.

Ora Bastianini si ritrova ad 8 punti da Quartararo ed a 4 da A. Espargarò ...campionato quindi apertissimo!!

Forza Enea :emoji_clap::emoji_smiley:
 
Grande sportività e giovialità di Miller. Un pilota d'altri tempi.

:emoji_clap:

Bellissimo lo scambio di battute amichevole con attestati di stima reciproca in attesa del podio. E bello il commento sulla sportività di Rins, che, rendendosi conto di cadere, ha fatto in modo di evitare problemi agli altri piloti che li seguivano.

Vero ...sempre bello assistere a tali esternazioni di sana sportività :emoji_ok_hand::emoji_thumbsup:
 
n.d.r.
Nel corso della gara il "mai silente" Meda :emoji_rolling_eyes: ha accennato al mercato piloti 2023 ...con riferimento al traballante Martin (Pramac ...5 cadute in sette gare), i due prossimi ex-Suzuki (Mir/Rins) e Bastianini, che forse sopperirebbe a Miller (dato transitante in KTM al posto di Oliveira) ...un bel preavviso di rimescolamento carte, con 2 italici piloti in sella alla Ducati Ufficiale :emoji_slight_smile:
 
Forza tutti e 3, sarebbe bellissimo vederli duellare sportivamente, come hanno dimostrato in questi anni, sino all'ultima gara, anzi all'ultima curva. Magnifico campionato al momento.

Indubbiamente ...dal punto di vista sportivo e spettacolare sarebbe il massimo ...ma (non so se sia una mera impressione personale) Bastianini lo vedo molto maturo, seppur sia solo alla sua seconda stagione nella classe regina > capace di gestire al meglio gli pneumatici > che non si fa prender da smanie d'arrembaggio spesso fautrici di cadute ...un pilota molto completo/cauto/incisivo ove serva :emoji_point_up_2:
 
Possibile, anzi, probabile. Ma Pecco non so quanto gradisca, a volte 2 galli nel pollaio non vanno d'accordo. Cfr Dovi e Petrux. Credo che l'ambiente famigliare del Team Gresini sia meno stressante.

Beh ...la storia insegna che a Ducati (leggasi Dall'Igna) è sempre importato zero di quanto un pilota gradisca o meno la vicinanza di un compagno prestazionalmente "scomodo" ...un pò come si comportava il grande Drake (E. Ferrari) con i suoi pupilli ...con la differenza che il primo mette fin troppo il becco a mezzo su questioni (anche) non strettamente legate alla moto ...:emoji_zipper_mouth:

Sicuramente in casa Gresini si respira ben altra aria ...e se la consorte del compianto Fausto riuscisse a tener botta, in termini di sponsor, per il 2023 ...non è nemmeno detto che Bastianini preferisca non "lasciar la strada vecchia", magari previo consulto con il Dovi :emoji_relieved:
 
Ultima modifica:
Back
Alto