<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP Aragon 2022 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP Aragon 2022

Credo 2023, ma nel factory team le cose non sono sempre più semplici, anzi, si deve sviluppare la moto e scambiare i dati col compagno... se tutto va bene è un grande guadagno per tutti, altrimenti...

Ovviamente ha firmato per la moto factory Ducati 2023, lapsus già corretto.
 
Hanno firmato un contratto ed il prossimo che fai? Lo penalizzi a danno del team?
bisogna vederlo il contratto.. Magari è proprio tra la clausole che in caso di bisogno..
O magari assicura la moto ma non aggiornamenti (parlo per il team, che può influire sul pilota). O il supporto totale Ducati: Dall'Igna si è visto spesso negli altri box, li tratta come il factory sembra, probabilmente arrivano aiuti anche per il setup, potrei anche dire: ecco la moto ufficiale, ora arrangiati.
Non dico sia così, ma diciamo che uno lavora anche per il futuro, ora mi assisti, ma io ho intenzione ad avere buoni rapporti anche in futuro... Bisogna vedere le motivazioni... Certo non ti chiedo di buttare giù l'avversario. Ma se all'ultima gara se stai dietro vinco il mondiale... Ti chiedo di non sorpassare. Con le mille sfumature intermedie.
 
Ma se all'ultima gara se stai dietro vinco il mondiale... Ti chiedo di non sorpassare. Con le mille sfumature intermedie.

Questo è proprio quello che ha detto Dall'Igna. Quello che dicevo prima io è invece che il contratto 2023 con la Ducati ufficiale già ce l'ha, quindi non glielo leva nessuno. E lo stesso TP Ducati ha apprezzato il duello di ieri, sportivo e leale.

Intanto Ducati è già campione del mondo costruttori 2022, con 5 gare di anticipo............

Classifica costruttori Moto GP 2022.

Team Pt
1 Ducati 346
2 Aprilia 217
3 Yamaha 213
4 KTM 161
 
Questo è proprio quello che ha detto Dall'Igna. Quello che dicevo prima io è invece che il contratto 2023 con la Ducati ufficiale già ce l'ha, quindi non glielo leva nessuno.
si, io parlavo in generale e in via teorica, non solo per Bastianini.
Poi anche solo il timore di fare un patatrac ti può fare rinunciare a un sorpasso che normalmente faresti.


Che poi per me il Bestia ha una marcia in più ora, la sua moto mi è sembrata molto meno stabile di quella di Pecco alla fine, eppure...
 
Non so se sia contrattualizzabile, credo sarebbe impugnabile a termini di regolamento, ovvio che ci siano gentleman agreement

Sono comunque due squadre separate, non credo proprio che abbiano clausole di collaborazione in pista. Penso che non sia nemmeno concesso. I gentleman agreement ovviamente ci possono stare.
 
Si, questo sembra anche a me. Considera che era piuttosto staccato da Bagnaia, con 2 piloti nel mezzo, eppure lo ha raggiunto e poi magistralmente superato. E non ha una moto factory.
Corre anche più libero da pressioni, avere davanti un riferimento aiuta a recuperare e risparmiare gomma, mentre in F1, ad esempio, ti rovina i flussi aerodinamici, il sorpasso, certo, un capolavoro, ma credo che Pecco abbia rischiato un pelo meno, andando al 100% e non 101. Nel tempo sul giro, sopratutto in prova, e ad inizio gara i valori sembrano invertiti. Forse il Bestia gestisce meglio la seconda metà di gara, consumando meno le gomme o gestendole meglio, o per la differenza di peso nel serbatoio.
Credo che la prova del 9 la faremo nel 2023, sempreché nessuno dei 2 faccia la sorpresa di mettersi dietro il campione del mondo in carica ed in pectore.

...e salvo che davanti non si ripresenti un certo cabroncito...
 
Sono comunque due squadre separate, non credo proprio che abbiano clausole di collaborazione in pista. Penso che non sia nemmeno concesso. I gentleman agreement ovviamente ci possono stare.
Ci sono state in passato, occasioni di gioco di squadra tra piloti di marchi diversi ma amici o connazionali. Il motomondiale è un po' meno incentrato sulla scuderia della F1, e più sui rapporti rivali o cordiali tra piloti, almeno in passato. Però molti di loro si conoscono dai tempi della minimoto o della academy, accrescendo rivalità o amicizie, come in F1 ai tempi di Lauda, Reutmann, Hunt, etcetc
 
Non è nel team factory, ma la moto è ufficiale 2022, come quella di Marini team VR46... il prossimo anno di nuovo 4 ufficiali 2023, due interne e 2 esterne, declassati i team Gresini e VR46, con moto 2022.

Ovviamente, intendevo solo che non è un pilota del team ufficiale (factory) Ducati.
 
Nadia Gresini: "Pronti ad aiutare Bagnaia, ma più avanti......"

MotoGP / Nadia Gresini: "Pronti ad aiutare Bagnaia, ma più avanti" - Moto - Motorsport (formulapassion.it)

bastianini-bagnaia.jpg
 
Back
Alto