<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Germania | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Germania

Vero, Pecco ha rimontato, favorito da troppe cadute, ma non riesce mai a chiudere ed invertire il gap col fratellino, che, invero, ha messo sempre dietro, molto dietro, per anni. Mi stupisce che si ritenga Pecco un fermo, dietro ad Alex, con la controprova a breve lasso mnemonico...

Credo che qui nessuno lo ritenga un fermo, forse ti riferisci ai critici seriali e poco competenti (anche un po’ odiatori) dei social, o quelli che seguono solo il calcio e ogni tanto buttano un occhio distratto e maldestro su altri sport e pretendono di tranciare giudizi con l’accetta.
 
Ultima modifica:
Credo che qui nessuno lo ritenga un fermo, forse ti riferisci ai critici seriali e poco competenti (anche un po’ odiatori) dei social.
Non solo nei social... come se avesse vinto girando da solo... wordless...
Per inciso, per scelta non voglio più tifare per nessuno, Pecco ed il mondo Academy non stanno in cima alle mie simpatie, ho solo un occhio di riguardo per i rookie ed i senatori, come Ogura e Zarco. E per due case con cui ho corso, Aprilia ed Honda. Niente tifo comunque. Ah mi piacciono i piloti che guidano di baricentro, come stile, alla Stoner o Martin, per dire...
 
Considerazioni sulle classifiche.
Momomarquez piloti, Pecco può solo più (locuzione tipicamente piemontese) consolidare la terza piazza, al massimo, cercare di stare davanti ad Alex e vincere almeno un GP/SR.
Squadre, si conferma la superiorità (Lenovo a parte) del Gresini, nonostante il rookie Alderguer (unico a prendere paga in classifica da piloti nonDucati), sopravvanza nettamente il Pertamina. Ma Uccio Uccio Saluccio che ci sta a fare? Vada a lezione da Nadia (Gresini ndr)!
Per il mondiale marche non c'è storia essendo un monomarca desmodromico, però è interessante la posizione Aprilia come seconda forza e Honda come terza. KTM riprenditi! Il mondiale ne ha bisogno!
 
Più bella la sprint di sabato che la lunga di ieri, detto questo, mi spiace per Diggia e Bez che meritavano il podio.

Il Pecco... devo dire la mia... per me è come Mir, ha vinto due mondiali perchè non c'era nessuno a contrastarlo, quando Martin ha trovato la quadra gli ha soffiato il mondiale.
Con questo non volgio dire sia un cattivo pilota, è nella media, ha solo avuto la fortuna di trovarsi sulla moto giusta al momento giusto... e sappiamo chi ce l'ha messo... , se fosse andato sulle giapponesi avrebbe fatto ne più ne meno che gli altri... ma io reputo piloti come Quartararo o Zarco superiori a Pecco, ci metto anche Acosta, mentre Morbido e bez, esempio, li reputo al suo pari.... poi ci sono piloti come Binder che hanno un poteziale esplosivo ma sono altalenanti nelle prestazioni, almeno Pecco in quello è costante.
Idem il piccolo Marquez, secondo me si è trovato bene con questa moto, ma non è detto lo sarà anche l'anno prossimo.
Mi spiace solo per Bastianini che si è perso l'occasione di poter vincere un mondiale.

MM è proprio di un altro pianeta confronto a tutti.
 
non volgio dire sia un cattivo pilota, è nella media, ha solo avuto la fortuna di trovarsi sulla moto giusta al momento giusto
Non sono d'accordo, per carenza di rivali, al massimo ne vinci uno di titolo, poi assenza di chi? Quartararo rimontato nel 2022? Martin battuto nel 2023 con Bez in testa alle prime gare e l'infortunio? Il titolo 2024 sfiorato con la maggioranza di GP vinti e tempi record? Da come ha girato nella seconda metà gara di Assen, circuito storicamente infido, non vedobproprio come possa essere mediocre. È un top rider che ha perso continuità, lucidità e confidenza nel mezzo (o avantreno). Di fenomeno ce n'è solo uno.
 
Back
Alto