<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Australia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Australia

beh, probabilmente no, ma certo più simili delle michelin.

Per la sbk.. Occhio... Alcuni han fatto il salto con pessimi risultati... Non è detto. Anche se forse in tempi più passati
 
beh, probabilmente no, ma certo più simili delle michelin.

Per la sbk.. Occhio... Alcuni han fatto il salto con pessimi risultati... Non è detto. Anche se forse in tempi più passati
La SBK 2026 potrebbe essere molto vicina, se non competitiva con la MotoGP 2027... non so quale gap du guida ci sarà tra SBK 2025 e MotoGP 2026.
Al di là delle prestazioni, dovrebbero essere le maggiori regolazioni di un prototipo rispetto ad una derivata dalla serie...
 
Da come si mettono le cose, salvo un cambiamento radicale negli ultimi GP 2025 o una ripresa di competitività nel 2026, auspicabile ma non prevedibile, per Pecco, potrebbe essere uno scambio Bagnaia-Bulega, tra i team Lenovo e Aruba. Del resto Bulega ben conosce le Pirelli, Bagnaia le Michelin, le MotoGP perderanno almeno 10% di potenza e di sistemi aerodinamici ed ausiliari, si rischia che le SBK siano più vicine ai prototipi di quanto non siano già ora.
Per Pecco, dubito che rivinca un altro titolo con Ducati con MM93 sulla Desmosedici, o prova con un'altra moto, aprilia in primis, salvo KTM, Honda e Yamaha si rivelino più competitive (questo Marquez lo batti solo con una moto superiore). Forse in SBK potrebbe rivincere come accadde a Biaggi, Checa, Bautista, etc...
"It's better to reign in hell, than serve in heaven." (G. Milton- Paradise lost)
Trad. Meglio regnare all'inferno che servire in paradiso.

Mah, passare alla SBK potrebbe essere un'idea, magari per il 2027. Ancora ha 28 anni, forse un ultimo anno in Moto GP potrebbe farlo.
Del resto il più grande di tutti i tempi non lo diventerà di sicuro. Potrebbe però incrementare il proprio palmares con altri titoli mondiali, a là potrebbe farsi la moto "su misura". In Ducati è chiuso da M.Marquez, e poi con l'arrivo dello spagnolo è andato un po' nel pallone con la messa a punto...
 
Ultima modifica:
Del resto il più grande di tutti i tempi non lo diventerà di sicuro. Potrebbe però incrementare il proprio palmares con altri titoli mondiali, a là potrebbe farsi la moto "su misura".
Il più grande ha 15 corone, non lo batterà mai nessuno.
Può vincere in SBK, o in MotoGP se imbroccasse l'antiducati per il 2027.
Lo ha spiegato bene Pernat.
 
Ma a parte tutto bisogna vedere se Bulega sarebbe disposto a fare lo "scambio". Secondo me no, lui preferisce intanto vincere un mondiale in SBK nel 2026, poi si vedrà...
Plausibile, anzi, io al posto di Bulega, proverei a diventare il pilota della storia Ducati con tanti iridi... in MotoGP sarà durissima emergere. Anche per Razgatlioglu.
 
Back
Alto