<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Australia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Australia

Non si sa Fausto..Ducati su queste cose è sempre stata molto nebulosa, non dice molto e quel poco che dice è volutamente "vago". Io mi affido ai pochi dati che abbiamo, 'stamattina FB63 ha fatto la gara in .28 con tanti piloti da superare..è andato forte da top5, se parte nelle prime due file se la gioca con DiGianna. Quello che sembra è che basti una minima, piccola differenza a far variare le sue performance da podio ad ultimo e poi ancora podio, non ho mai visto una cosa simile in vita mia per un pilota di quel livello.
Sono fuori casa e vedrò la gara in differita poi vi passero' il mio commento.
 
Vista la gara alle 11 circa, senza sapere nulla. Ha vinto Fernandez con l'Aprilia, confermando il gran potenziale della moto, ma Bezzecchi è stato straordinario. Pur con 2 long laps penalty (*) è riuscito ad arrivare sul podio, al 3° posto! Senza le due penalità per me avrebbe sicuramente vinto lui, bissando il successo della Sprint. Come ho detto sempre, a me piace molto come pilota, sicuramente è un top, uno dei migliori.

L'Aprilia ha ottenuto un clamoroso record: 300 vittorie in Moto GP (ovviamente tutte le categorie)!
Foto formulapassion.it
Aprilia fa 300: record di vittorie per una casa europea nel Motomondiale
https://www.formulapassion.it/motog...ittorie-per-una-casa-europea-nel-motomondiale

Bagnaia era risalito fino al 12° posto, ma poi è caduto. Ottimo il 2° posto di Diggia.

(*) Come noto presi per l'incidente con Marc Marquez nella scorsa gara.


image-44-990x557.png
 
Qualcuno del forum ha qualche risposta alla mia domanda?
Buona domenica ricca di motorsport.
Se avessi una risposta, sarei già a Borgo Panigale a suggerire, gratuitamente, una soluzione. Tutta la telemetria che vuoi, sensori, etc, nessuno però sul pilota per registrare pressione, vibrazioni, spostamenti del corpo e degli arti... più facile fare diagnosi su una F1, dove il pilota é freezato in una posizione, in MotoGP é tutto un ballo della tarantola...
 
Bella la vittoria di R. Fernandez, segno di una Aprilia in grande crescita, motore, telaio, gestione gomme, dove la KTM pecca.
Ottima rimonta del Diggia. Da poter rivaleggiare per il gradino più alto del podio.
Esemplare la gara del Bez, nonostante le penalizzazioni, ben due long lap penalty, rimontando sino al podio. Guadagna anche la terza piazza in campionato.
Phillip Island é sempre magica, tra vento e gabbiani... un unicum!
 
Back
Alto