Apro un nuovo 3D per non andare OT sull'altro, e riprendo qua il discorso.
Dicevo della mia intenzione di comprare una moto, perchè solo con lo scooter non ci so stare, dopo la vendita della mia BMW F800 ST.
Il dilemma che mi assale e non mi fa dormire la notte..... o meglio..... dormo bene lo stesso, ma serve per dare enfasi..... è il "cosa" prendere.
Sono sempre stato un mototurista, le velleità da smanettone sono passate da anni, e vorrei quelcosa di tranquillo, un mezzo "all around".... la BMW andava anche bene, solo che la "postura" cominciava a pesare col passare dei km.... perciò sarei intenzionato a prendere una crossover di media cilindrata..... e qui la scelta cade sulla Kawa Versys 650, ma poi mi dico, se prendo quello mi libero dell'SH.... tanto più di uno per volta non uso
, solo che poi.... sai che palle per Milano con sempre sta frizione in mano..... e mi riallaccio all'idea del bicilindrico di @drusus, al quale consiglio di provare la Versys 1.000 così mantiene il 4 in linea, motore sempre più raro, con una seduta più "civile"..... e allora mi dico, cavolo, ma Honda ha il DCT..... ecco la quadra..... una NC750X e assolvo a tutti gli usi..... ma, disco singolo all'anteriore a parte, non mi piace proprio come linea.... anche se quel bicilindrico gira basso, consuma nulla ed è longevo...... boh.... farò del training autogeno per farmela piacere....
.....fine del ragionamento razionale.....
Alternativa è tenermi l'SH, che comunque è Euro5, e prendermi un "ravatto" tipo un vecchio Transalp, da portare su e giù per mari e monti.... però questo comporta due mezzi con due assicurazioni, due bolli, anche se cifre basse...... ma cavolo, almeno ha un bicilindrico di vecchia scuola che è eterno.
E, in ultimo, il colpo di fulmine che è la W800..... bassa, cromata, retrò al punto giusto..... bicilindrico ad aria a 360 con gli scoppiettii tipici delle moto dell'epoca malgrado sia Euro5..... che poi la versione Euro4 aveva la coppia ancora più in basso..... mannaggia a chi ha inventato le direttive Euro..... nessuna protezione all'aria e minimalista..... elettronica solo per abs e iniezione.... e basta..... niente piattaforma inerziale a 6 assi, tft con bluetooth e ammennicoli vari..... poca plastrica, tanto metallo e quell'alberino esterno che comanda l'albero a camme.....wow.....
Solo che dovrei divorziare, perchè.... c'è sempre un perchè.... la moglie mi dice che di girare in moto e poi portarci dietro i caschi e giubbotti quando si cammina non ne ha voglia...... "metto un bauletto, c'ho un vecchi Givi in box, ci metto lo schienalino e via"....."macchè sei matto, quella moto è bella solo con le due borse flosce, vorrai mica snaturarla, predi altro"
Amen, divorzio..... no dai, non ne vale la pena....però fossi stato single avrei dato retta al colpo di fulmine salvo poi pentirmene perchè effettivamente non permette un uso a 360
Questo è quanto, che faccio? Mi prendo un GS 1250 e buona notte al secchio?
Ho menzionato solo Honda e Kawasaki perchè ho il mio "pusher" a 500 mt. da casa ed è ufficiale Kawa e rivenditore Honda, perciò non considero altro.
Anche se una Guzzi V85 TT.....
Dicevo della mia intenzione di comprare una moto, perchè solo con lo scooter non ci so stare, dopo la vendita della mia BMW F800 ST.
Il dilemma che mi assale e non mi fa dormire la notte..... o meglio..... dormo bene lo stesso, ma serve per dare enfasi..... è il "cosa" prendere.
Sono sempre stato un mototurista, le velleità da smanettone sono passate da anni, e vorrei quelcosa di tranquillo, un mezzo "all around".... la BMW andava anche bene, solo che la "postura" cominciava a pesare col passare dei km.... perciò sarei intenzionato a prendere una crossover di media cilindrata..... e qui la scelta cade sulla Kawa Versys 650, ma poi mi dico, se prendo quello mi libero dell'SH.... tanto più di uno per volta non uso
.....fine del ragionamento razionale.....
Alternativa è tenermi l'SH, che comunque è Euro5, e prendermi un "ravatto" tipo un vecchio Transalp, da portare su e giù per mari e monti.... però questo comporta due mezzi con due assicurazioni, due bolli, anche se cifre basse...... ma cavolo, almeno ha un bicilindrico di vecchia scuola che è eterno.
E, in ultimo, il colpo di fulmine che è la W800..... bassa, cromata, retrò al punto giusto..... bicilindrico ad aria a 360 con gli scoppiettii tipici delle moto dell'epoca malgrado sia Euro5..... che poi la versione Euro4 aveva la coppia ancora più in basso..... mannaggia a chi ha inventato le direttive Euro..... nessuna protezione all'aria e minimalista..... elettronica solo per abs e iniezione.... e basta..... niente piattaforma inerziale a 6 assi, tft con bluetooth e ammennicoli vari..... poca plastrica, tanto metallo e quell'alberino esterno che comanda l'albero a camme.....wow.....
Solo che dovrei divorziare, perchè.... c'è sempre un perchè.... la moglie mi dice che di girare in moto e poi portarci dietro i caschi e giubbotti quando si cammina non ne ha voglia...... "metto un bauletto, c'ho un vecchi Givi in box, ci metto lo schienalino e via"....."macchè sei matto, quella moto è bella solo con le due borse flosce, vorrai mica snaturarla, predi altro"
Amen, divorzio..... no dai, non ne vale la pena....però fossi stato single avrei dato retta al colpo di fulmine salvo poi pentirmene perchè effettivamente non permette un uso a 360
Questo è quanto, che faccio? Mi prendo un GS 1250 e buona notte al secchio?
Ho menzionato solo Honda e Kawasaki perchè ho il mio "pusher" a 500 mt. da casa ed è ufficiale Kawa e rivenditore Honda, perciò non considero altro.
Anche se una Guzzi V85 TT.....