<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto Guzzi... che signora | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Moto Guzzi... che signora

no no, solo da fermo. sinceramente a me ne dissero di tutti i colori quando passai dal v strom alla stelvio. il cardano fa saltare la ruota posteriore in accelerazione, e la coppia di rovesciamento, e la moto se ne va da un lato... mai sentito nulla del genere. e tra tutte le moto che ho avuto la guzzi è anche quella che mi sta durando di più e con meno rogne, di extra ho solo sostituito i paraoli della forcella. però li avevo esagerato io, a fare i salti con una moto di quella mole per emulare quelli di motociclismo... insomma, loro dopo il test la riconsegnano e chi se ne frega, io me la devo tenere.
 
ucre ha scritto:
no no, solo da fermo. sinceramente a me ne dissero di tutti i colori quando passai dal v strom alla stelvio. il cardano fa saltare la ruota posteriore in accelerazione, e la coppia di rovesciamento, e la moto se ne va da un lato... mai sentito nulla del genere. e tra tutte le moto che ho avuto la guzzi è anche quella che mi sta durando di più e con meno rogne, di extra ho solo sostituito i paraoli della forcella. però li avevo esagerato io, a fare i salti con una moto di quella mole per emulare quelli di motociclismo... insomma, loro dopo il test la riconsegnano e chi se ne frega, io me la devo tenere.
che vstrom hai avuto ? io il 650 cc mai un problema , peccato per il baricentro alto. Stavo immettendomi su una strada dove c 'era un salitina di 4 metri, sono arrivato con la moto leggermente piegata e......boom. Ho dovuto lasciarla cadere ...peró nessun danno
 
avevo la 650 L0. comprata nuova. 10 mesi e 30.000 km. ma si stava disintegrando. ciclistica flaccida, freni che si scaldavano subito facendo arrivare la leva a fine corsa, ha sempre consumato 100g di oli oper 1000 km, a 24.000 avevo già disintegrato corona e pignone, si spegneva all'improvviso quando tiravo la frizione per scalare, una volta mi saltò pure una candela secondaria del cilindro anteriore. di quella moto rimpiango solo i consumi irrisori, mi faceva 21 al litro a 140 di strumento (mooooolto ottimistico, erano a mala pena 130 di navigatore)
 
ah dimenticavo, mi si era ovalizzata la campana della frizione. la vendetti proprio perchè ppensai che spendere un mille euro di manutenzione su una moto ancora nuova significava che quella moto non sarebbe durata a lungo nelle mie mani
 
ucre ha scritto:
avevo la 650 L0. comprata nuova. 10 mesi e 30.000 km. ma si stava disintegrando. ciclistica flaccida, freni che si scaldavano subito facendo arrivare la leva a fine corsa, ha sempre consumato 100g di oli oper 1000 km, a 24.000 avevo già disintegrato corona e pignone, si spegneva all'improvviso quando tiravo la frizione per scalare, una volta mi saltò pure una candela secondaria del cilindro anteriore. di quella moto rimpiango solo i consumi irrisori, mi faceva 21 al litro a 140 di strumento (mooooolto ottimistico, erano a mala pena 130 di navigatore)

oserei dire che ti é capitata una moto sfigata....molto sfigata....troppo sfigata
Capita anche nelle migliori famiglie :oops:
 
e ma sai cosa? venivo da un gsx r 600 k7 ancor più sfigato, a 38.000 km dovevo già fare la catena di distribuzione primaria e valvole pensa te, nonchè avevo pure bucato il radiatore in un punto che non è nemmeno esposto agli urti. volevano 3000 euro per sistemarlo. mi dicevano che avevo l'esemplare sfigato, e blablabla, cappero, due esemplari sfigati della stessa marca, alla fine ho cambiato.

la guzzi è la prima moto che nelle mie mani supera i 40.000 km.

queste sono le esperienze puramente personali, come nelle auto quando uno dice mai più fiat, mai più audi, mai più porsche. ma io almeno la seconda change alla suzuki gliel'ho data, ma ha toppato di nuovo :( c'è da dire che però ho il polso un po pesante eh
 
ucre ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Da un anno esatto guzzista anche io, orgogliosissimo proprietario di una meravigliosa Bellagio.
Complimenti per il "cavallo" di razza ;)
Anch'io se dovessi cambiare moto ora lascerei la BMW per passare a una Guzzi (magari la Stevio anche se la Ducati Multistrada...) in ogni caso al momento sono solo fantasie :)

ho proprio una stelvio ntx 8v da solo 40.000 km :D
Da quanto leggo, sono contento che la Stelvio stia passando a pieni voti il tuo gravoso collaudo ;)
Io vengo da 30 anni di Bmw e vista l'affidabilità delle nuove Guzzi, si, mi piacerebbe proprio una nuova Stelvio :thumbup: L'ha presa un mio amico e anche lui è molto soddisfatto e ora che i figli sono grandi, se la sta godendo in pieno.
Io ormai la moto la uso solo per lavoro (in città e sopralluoghi extra urbani) e faccio pochissimi km all'anno ormai (2/3.000) fai conto che la mia attuale GS ha 11 anni e soli 42.000 km :oops:
 
l'importante è mantenere viva la passione, ci sono motociclisti che non hanno la moto e idioti che hanno la moto più bella del mondo.
riuscire a fare quei 2/3.000 km l'anno è già una grande cosa, altri si sarebbero disfatti della moto :)
 
ucre ha scritto:
l'importante è mantenere viva la passione, ci sono motociclisti che non hanno la moto e idioti che hanno la moto più bella del mondo.
riuscire a fare quei 2/3.000 km l'anno è già una grande cosa, altri si sarebbero disfatti della moto :)
In effetti non ci penso neanche lontanamente a disfarmi del mio "cavallo" :)
 
Back
Alto