<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2023 - GP di Spagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2023 - GP di Spagna

Ancora problemi per gli alfieri di Noale, penalizzzati e nelle retrovie quelli di Iwata. Fuori Bezzecchi perde la testa della classifica...
 
I piloti intervistati a fine gara sembravano più provati ieri dopo la sprint race. Temperatura più accettabile o minore concitazione?
 
Jerez ha mostrato ancora una volta le sue difficoltà, falcidiando parecchi piloti e due protagonisti alla seconda curva (Quartararo ed Oliveira …quest’ultimo si lussa la spalla sx, ma s’attende responso della RM).

Incredibile step evolutivo del marchio che prediligo …ora le KTM riescono a tener il passo delle Ducati anche in rettilineo, con un Pedrosa che pare non aver smesso di gareggiare e chiude settimo dietro a Marini!

Bezzecchi scivola in autonomia …idem Rins e Mir; Quartararo dopo la ripartenza non va oltre il dodicesimo piazzamento …credo inizierà a guardarsi in giro per un possibile cambio di cavalcatura in un’ottica 2024.

Campionato e classifica molto movimentati …Bagnaia è l’uomo da battere; bella stagione!!
 
Molto sportivo anche il clima del pre-podio, con Bagnaia, Miller e Binder che s’abbracciano …bel segnale!

Binder dimostra nervo e credo sarà il diretto rivale di Bagnaia …Bastianini permettendo.

P.S.: forse eccessiva la penalizzazione di Bagnaia, costretto a ridare la posizione a Miller, ma se trattasi di regola valida per tutti …in termini di sicurezza/azzardi, ci sta!
 
Classifica piloti corta, ma in quella costruttori allungo Ducati, merito della moto, ma anche della nutrita pattuglia di piloti con moto ufficiali e non.
KTM merita il secondo posto, Aprilia meriterebbe qualcosa di più, ma paga errori e sfortuna. Honda e Yamaha in crisi tecnica e di piloti, esclusi gli iberici caposquadra.
 
Molto sportivo anche il clima del pre-podio, con Bagnaia, Miller e Binder che s’abbracciano …bel segnale!

Binder dimostra nervo e credo sarà il diretto rivale di Bagnaia …Bastianini permettendo.

P.S.: forse eccessiva la penalizzazione di Bagnaia, costretto a ridare la posizione a Miller, ma se trattasi di regola valida per tutti …in termini di sicurezza/azzardi, ci sta!
cosa prevede questa regola?
perchè il sorpasso mi è sembrato deciso ma non si sono nemmeno toccati. Anche il sorpasso di Miller su Zarco è stato bello duro ma non è stato giustamente inchiestato.

Quanto alla Ktm effettivamente sta facendo un percorso di crescita costante e Binder più che Miller si sta comportando bene
 
perchè il sorpasso mi è sembrato deciso ma non si sono nemmeno toccati
Mi è sembrato che un contatto ci sia stato o sfiorato ma perché Miller ha allargato la traiettoria, pur essendo davanti ed avendo il diritto di mantenerla. Manovra borderline sanzionata per discrezionalità degli steward. Non ha inciso sul risultato finale, trovo meno appropriate le sanzioni erogate agli alfieri Yamaha, entrambi a contatto dove non avevano altro spazio. Ci sono polemiche in merito sui media di settore, relativamente agli steward e Spencer, da cui mi tengo fuori per non alimentare flame.
Però credo debbano mettere un freno all'aggressività dei piloti, sopratutto nella SR. Ci sono già anche troppi infortunati.
 
In quanto al contatto tra Bagnaia e Miller …il primo, dato che lo stava passando ad interno curva, ha obbligato l’Australiano ad allargare la traiettoria per evitar di cadere entrambi; Bagnaia ha subito alzato la mano sx in segno di scuse, mentre Miller l’ha alzata in un verosimile vaffa, credo per il fatto che stava per infilarsi anche Martin.

Ad ogni buon fine, lo stesso Miller nel corso dell’intervista pre-podio ha chiarito che lui non avrebbe avuto rimostranze qualora Bagnaia non fosse stato sanzionato, ma si augura che tali provvedimenti non abbiano randomica cadenza, bensì vengano puntualmente irrorati a tutti i “contravventori in azzardi pericolosi” per il futuro …senza alcuna distinzione.

Più che giusto, stanti gli incidenti che sono già avvenuti da inizio stagione, causa anche istituzione delle SR!
 
Ultima modifica:
Mah, decisioni dei commissari sempre più ridicole, si può discutere della singola, ma é evidente la non uniformità delle decisioni.

Su quartararó che si guarda in giro.

Si ok, ma dove va? Ducato e ktm dubito, honda. Mo sbra peggio... Forse Aprilia...

Imho le. gomme sembrano avere importanza sempre maggiore, per adattamenti a moto e stili dei piloti, e la questione temperature e conseguente pressione in scia...
 
Su quartararó che si guarda in giro.

Si ok, ma dove va? Ducato e ktm dubito, honda. Mo sbra peggio... Forse Aprilia...

Si ...vero anche questo ...ma dato per scontato che Honda la sappia guidare e portar agli allori solo uno (e nemmeno più tanto), rimarrebbe per il francofono la sola Aprilia ...ma dai rumors non pare voglia "lasciar libero" A. Espargaro o Vinales; ma per restar in un limbo nel quale annaspa da un paio d'anni, piuttosto un team satellite Ducati dotato ...tipo Pramac, se Zarco dovesse perseverar nelle retrovie ...ma Yamaha, per rimaner in tale insensata enpasse, a questo punto (triste a dirlo) sarebbe meglio si ritirasse dalla MotoGP.

Quanto alle gomme ...hanno da sempre avuto importanza vitale in qualsivoglia competizione motoristica, figuriamoci al giorno d'oggi!

Abbiamo poi capito tutti che le 1.000mila pieghe del regolamento gara, sono tanto incomprensibili quanto gravemente interpretative ...nella misura in cui diventi influente (anche) lo stato umorale di chi ne decida l'applicazione o meno.
 
Pramac credo improponibile, i piloti sono scelti mi pare e spesso hanno contratto direttamente con casa madre, e dall igna non credo voglia piloto già affermati, specie se non ne ha bisogno. Avesse avuto un rapporto particolare come con Lorenzo anni fa ma..
 
Back
Alto