<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2023 - GP di Spagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2023 - GP di Spagna

Allora non resta al povero Quartararo che continuar a sperare, preso (anche) atto che il turco della SBK ha provato la M1 in questione …prediligendo restar ancora nel campionato regina delle “moto derivate dalla serie” …:emoji_confused:
 
In quanto al contatto tra Bagnaia e Miller …il primo, dato che lo stava passando ad interno curva, ha obbligato l’Australiano ad allargare la traiettoria per evitar di cadere entrambi; Bagnaia ha subito alzato la mano sx in segno di scuse, mentre Miller l’ha alzata in un verosimile vaffa, credo per il fatto che stava per infilarsi anche Martin.

Ad ogni buon fine, lo stesso Miller nel corso dell’intervista pre-podio ha chiarito che lui non avrebbe avuto rimostranze qualora Bagnaia non fosse stato sanzionato, ma si augura che tali provvedimenti non abbiano randomica cadenza, bensì vengano puntualmente irrorati a tutti i “contravventori in azzardi pericolosi” per il futuro …senza alcuna distinzione.

Più che giusto, stanti gli incidenti che sono già avvenuti da inizio stagione, causa anche istituzione delle SR!

Concordo. Per me Bagnaia per il contatto seguito dal "vaffa" di Miller andava sanzionato, quanto meno cedendo la posizione, il contatto c'è stato e non da poco. Non è che se si scusa debba essere depenalizzato.
Poi ha fatto una bellissima gara e ha meritato la vittoria.
 
n.d.r.

Lascio campo libero ...buon proseguimento, anche per i topic attinenti le 2 ruote, ai quali ero (forse) decisamente più avvezzo/incline.

Ciao a tutti, Max :emoji_wave:
 
Non è che se si scusa debba essere depenalizzato.
No, di certo. Dalle immagini non ho capito se il contatto abbia fatto rallentare ed allargare la traiettoria a Miller, oppure se Jack sia stato prudente per evitare un contatto potrnzialmente rovinoso.
Giustamente l'australiano ha dichiarato che non avrebbe fatto reclamo per la penalizzazione, ma non che non ci stesse. Altrettanto giustamente, l'alfiere KTM ha auspicato una linea di condotta dei commissari costante in futuro per moderare un po' l'aggressività che, complice la sprint race, sta mietendo vittime per infortuni in gara.
 
Oggi test post gara, stanno tutti provando soluzioni ciclistiche e/o aerodinamiche.
Purtroppo frattura all'omero per Oliveira.
 
I test del lunedì a Jerez hanno dato rilievi cronometrici di rilievo.
Le Ducati del team Mooney davanti a tutti con Bez a 1.36.5 davanti di un decimo a Marini che precede Quartararo che ha inanellato ben 88 giri provando qualche nuova soluzione e ricavandone un mezzo sorriso.
Quasi tutti hanno provato qualcosa di nuovo o di rimandato, spero che tutti migliorino, e che i tre migliori del test si riavvicinino alla testa della classifica per rendere interessante e combattuto il campionato appena iniziato. Aspettiamo e ne vedremo di belle...
 
Nuova forcella per la Ducati del capoclassifica, nuovo forcellone per Aprilia che solo con Viñales ha completato ben 94 tornate, nuova aerodinamica per Yamaha con el Diablo, nuove carene per le KTM, telaio per Honda... chissà se cambieranno un po' gli equilibri in atto...
 
Back
Alto