<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2022 - GP delle Americhe | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2022 - GP delle Americhe

Imho senza problemi in partenza vinceva a mani basse.
Possibile, ma, al solito, difficile da dimostrare, di certo come somma tempi, epurati dalla partenza e dalle perdite di tempo a superare il gruppo, ma coi se ed i ma... certo sarebbe stato da vedere la sua rimonta d partendo bene, e la lotta con le Ducati.
 
MM ha dimostrato che oltre alla velocità non ha perso il coraggio.

Bene Mir, mi è sempre parso molto veloce, come pilota tifo per lui, anche se spero in una vittoria Ducati per il titolo.

Ducati... Miller mi è simpatico, mi è spiaciuto per lui, anche se mi sembra non abbia mai dimostrato di essere un top rider. Ma mi è spiaciuto anche per il trattamento riservato da Ducati, che sembra averlo appiedato a stagione manco iniziata o quasi (e anche fidandosi di Pecco che già sembra aver problemi coi normali setup, figuriamoci con lo sviluppo, nel tenere il motore 2021 e obbligando di conseguenza Miller).... Nulla di ufficiale ma...
La gestione piloti Ducati sempre pessima. Come la riconferma a lungo termine di Bagnaia, che mi sa che l'anno scorso ha avuto il suo anno di grazia.... Così come Morbidelli 2 anni fa... Non parliamo manco della ufficiale a Marini...
 
Vista ora la gara. Mitico Bastianini! Ha fatto una gara strepitosa. Terzo per molti giri, forse anche in risparmio gomme, come nella prima gara, poi ha cambiato passo ed è stato implacabile. Ha preso la testa e ha chiuso con buon margine, fantastico.

Incredibile rimonta di Marquez. In partenza stalla inspiegabilmente e parte ultimo. Poi supera quasi tutti (solo 5 davanti a lui) con staccate da cardiopalmo, come solo lui sa fare.
L’avevo detto che quelli come lui non hanno tare in testa, sulla “sua” pista (una pista bellissima) ha fatto un garone considerando che non è ancora in condizioni fisiche perfette. Ha ridicolizzato Pol e alla fine ha chiuso anche davanti a Quartararo, dopo un bel duello.

Bagnaia ancora una volta deludente, MM lo ha quasi raggiunto! Ottimo secondo Rins con la Suzuki e ottimo terzo Miller.
 
Ragazzi, ma che belli quei cappelli Michelin americani. Ne voglio uno anch’io!

Bastianini: “E’ stata una giornata strepitosa. All’inizio Miller aveva un gran passo, poi verso la metà l’ho visto più vicino e mi sono detto che era il momento di spingere. Alla fine ho spinto tantissimo fino in fondo. Incredibile vincere qui: pista fantastica, gente fantastica, ora vado a farmi un hamburger….”

 
Gran pilota Bastianini (il Bestia), che ha saputo preservarsi gli pneumatici per il rush finale ...peccato non ci sia più Fausto ad acclamarlo, che l'avrà visto e protetto da lassù (RIP).
 
Aggiungo che Bastianini o è più forte di Bagnaia (io a questo punto penso di si), oppure ha fatto bene a scegliere il motore 2022 mentre Bagnaia ha scelto il 2021 "evoluto".......
Non dimentichiamo che dei due solo Bagnaia guida una moto ufficiale al 100% (e ha anche più esperienza).
 
Bagnaia non ha manco la scusa di essere partito male...
Ma Bastianiani non ha tutta la moto 2021 quindi anche il motore?

Qui dicono che Pramac ha i motori 2022, mentre Bagnaia ha una moto 2021 con delle evoluzioni.

Bastianini dona speranza a Ducati nell'impasse della GP22 | MotoGP™

".....Non dimentichiamo che anche se è una GP21, la moto non è necessariamente più vecchia di un anno, in Ducati hanno iniziato a fare degli aggiornamenti alla moto già durante l'anno scorso quindi, in realtà, è una moto che è solo mezza stagione di sviluppo più indietro rispetto alle altre sullo schieramento....."

Comunque si, il motore è un 2021. La moto nel suo complesso è una 2021 sviluppata, diciamo una 2021 fine stagione.
 
@pi_greco

Indubbiamente ...Bastianini lo vedo molto determinato e, per contro, temo che in Ducati Ufficiale i piloti siano molto più sotto stress da prestazione (pure quest'anno ...vecchia storia!)
Per il Bestia vale quindi un adagio dei nostri nonni:
tempo & paglia maturano le nespole :emoji_slight_smile:

P.S.: Se ben ricordo, mi pare che Bagnaia non si trovasse bene sia in termini di motore che di telaio, con la Ducatona M.Y. 2022 ...:emoji_thinking:
In realtà ...le rosse Ufficiali paiono più scomposte in percorrenza di curva/frenata.

Allego un trafiletto di Motosprint

https://motosprint.corrieredellospo...ta_continuando_quello_che_avevamo_finito_noi_
 
Ultima modifica:
P.S.: Se ben ricordo, mi pare che Bagnaia non si trovasse bene sia in termini di motore che di telaio, con la Ducatona M.Y. 2022 ...:emoji_thinking:
In realtà ...le rosse Ufficiali paiono più scomposte in percorrenza di curva/frenata.
ma infatti il telaio è 2022 al 100%, è il motore che è 2021, o ibrido se vogliamo, la scelta perchè in teoria con erogazione più dolce
 
Back
Alto