<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa settimana si corre (a Jerez) il GP di Spagna del motomondiale. Le moto hanno già fatto le libere1, qui i risultati.

https://www.formulapassion.it/motor...i-marini-bastianini-marquez-jerez-562310.html

Top5 FP1:
Pos Pilota Moto Top Speed Tempo Distacchi
1 Brad BINDER KTM 288.7 1’38.013
2 Aleix ESPARGARO Aprilia 289.5 1’38.204 0.191 / 0.191
3 Marc MARQUEZ Honda 288.0 1’38.291 0.278 / 0.087
4 Francesco BAGNAIA Ducati 295.0 1’38.301 0.288 / 0.010
5 Fabio QUARTARARO Yamaha 284.9 1’38.344 0.331 / 0.043
 
Nelle FP3 svetta a sorpresa Nagakami, davanti a Quartararo e Bradl. Marquez solo 12°.

https://www.formulapassion.it/motor...rilia-honda-ktm-marini-bastianini-562312.html
30-takaaki-nakagami_dsc7609.gallery_full_top_fullscreen-666x444.jpg
 
Vedremo.
Vinales deludente, Miller non me lo aspettavo, e dopo tutte le lamentele neanche Morbidelli.
E onestamente ho trovato esagerate le lamentele, nel senso che lo sapeva da prima, e soprattutto con sviluppo semicongelato non può esserci grossa differenza rispetto all'anno scorso.
Marquez complice la caduta non ha fatto quel passo avanti chemi aspettavo.
Anche le Suzuky continuano a non esaltare, idem ktm, vedremo in gara.
Rabat sta sprecando l'occasione, in fondo la moto non è così sconosciuta.
Rossi e Petrucci sempre in fondo
 
Domani grande giornata di motorismo nella penisola iberica, con F.1 in Portogallo e Moto Gp in Spagna. Buon divertimento.
 
Sorpreso da Miller, chissà che la vittoria non lo sblocchi.
VIsto la gara, ma devo ancora leggere commenti e interviste.
Bene l'Aprilia, chissà cosa succederebbe con un top rider. O magari l'attuale lo è già? Impossibile dirlo.

Vinales beh, al di là del risultato forse avrebbe veramente bisogno di psicologo o coach. Il talento c'è. Ma la testa proprio no.
Onestamente mi aspettavo di più alla seconda gara di MM, ma era solo una mia idea, e ancora non escludo a fine campionato questi punticini possano essere pesanti. Poi magari alla fine senza di lui checché se ne dicesse anche la honda come sviluppo è peggiorata tantissimo, difficile da sapere. Ktm sempre più in basso. Suzuki decisamente non convincente, a me sembra Rins potrebbe essere più competitivo di Mir, ma il fatto che questi abbia vinto il mondiale fa sì che la foga di dimostrare di essere almeno al suo livello gli faccia commettere errori
 
Ho visto la gara, e sono rimasto impressionato dalle Ducati. Povero Dovi, starà rosicando un po'.........

Quartararo aveva la vittoria in pugno, ma dopo pochi giri ha avuto un enorme problema fisico al braccio destro, già operato nel 2019, e lo hanno superato quasi tutti. Potrebbe essere "sindrome compartimentale".

https://sport.sky.it/motogp/2021/05/02/quartararo-condizioni-braccio-destro-news

"Avevo un grande problema al braccio destro. Ho sofferto per sei giri con il dolore, poi non ce la facevo più, non avevo più forza nel braccio, non riuscivo a spingere. Ho evitato di ritirarmi per raccogliere punti preziosi nella lotta per il titolo. Non mi era mai successo nulla del genere su questo tracciato, è molto strano. Mi dispiace, peccato perché qui potevamo vincere, mi sentivo molto bene, avevo tutto per farcela".
 
già, Quartararò aveva credo vittoria in tasca, e un grande inizio di campionato.
Sembra il più forte, ma se il problema si ripresenta o se deve operarsi perdendo tempo..
Poi magari Miller sbloccato cambia marcia.
 
già, Quartararò aveva credo vittoria in tasca, e un grande inizio di campionato.
Sembra il più forte, ma se il problema si ripresenta o se deve operarsi perdendo tempo..
Poi magari Miller sbloccato cambia marcia.

Si, sulla carta vedo Quartararo favorito (si scrive senza accento in quanto è il cognome, italiano, del nonno, poi si legge come si vuole, con l'accento sulla A o sulla O, perchè è appunto francese di origini siciliane...).

Però tutto dipenderà dalle sue condizioni fisiche nel prosieguo della stagione, e soprattutto se dovrà operarsi di nuovo.
Intanto ci godiamo il 1° posto nel mondiale di Checco Bagnaia.
 
Notavo comunque che MM è decimo, ma a soli 10 secondi...
Ribadisco campionato molto livellato, imho per le gomme, in quanto sono distacchi che non tanto tempo avrebbero potuto voler dire podio o almeno lottarci.
 
Si, sulla carta vedo Quartararo favorito (si scrive senza accento in quanto è il cognome, italiano, del nonno, poi si legge come si vuole, con l'accento sulla A o sulla O, perchè è appunto francese di origini siciliane...).

Però tutto dipenderà dalle sue condizioni fisiche nel prosieguo della stagione, e soprattutto se dovrà operarsi di nuovo.
Intanto ci godiamo il 1° posto nel mondiale di Checco Bagnaia.
Penso dipenda anche dalle piste. Sono curioso di vedere Quartararo su piste veloci come si comporta rispetto ai ducatisti.
Indubbiamente per la Ducati è un ottimo risultato su una pista in cui non era favorita.

Non male anche l'Aprilia che con un pilota esperto come Espargarò si sta comportando meglio di altri costruttori anche blasonati. Sarebbe bello fosse in grado di prendere qualche podio
 
Back
Alto