<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP dell'Algarve | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP dell'Algarve

pilota54

0
Membro dello Staff
Torna la Moto GP, con una notizia di ieri: Marquez non sarà presente per una caduta in "allenamento" (con una moto da cross) e conseguente "leggera commozione cerebrale" (fonti Sky Sport e web).

Venerdì 5 novembre
Ore 10:55: prove libere 1 MotoGP
Ore 15:10: prove libere 2 MotoGP

Sabato 6 novembre
Ore 10:55: prove libere 3 MotoGP
Ore 4:30: prove libere 4 MotoGP
Ore 15:10: qualifiche MotoGP

Domenica 7 novembre
Ore 10: warm up
Ore 14: gara MotoGP
 
Ultima modifica:
Marquez ha avuto dei "giramenti di testa" dopo l'incidente in allenamento, conseguenti a una commozione cerebrale. In forse anche la partecipazione al GP di Valencia, il 14 novembre.

https://www.formulapassion.it/motor...li-incidente-commozione-cerebrale-591504.html
marquez-misano.jpg
 
che dire... da una parte dimostra ancora una volta che il suo spirito non è stato intaccato dagli infortuni... ma forse sarebbe stato meglio di si un pelo, se recupera totalmente aveva talmente margine...
E diciamocelo, in passato gli è andata bene tante volte. (ma è anche vero che il recupero dalle "semplici" cadute io credo sia anche bravura, non so some mai fosse l'unico a riuscirci, all'inizio pensavo fortuna, ma vista la frequenza e leggendo qua e là...).

Vediamo Dovizioso che fa, se continua a deludere la vedo male per l'anno prossimo, ha bisogno di risultati almeno decenti, perchè sulla carta puoi anche avere moto ufficiale, ma se la casa non ha fiducia in te non hai certo un pieno supporto... Tantopiù in un team satellite.
 
Pole di Bagnaia (quinta consecutiva per lui e per la Ducati). Miller completa la doppietta Ducati in prima fila. Terzo è Mir con la Suzuki. Solo 7. Il campione del mondo 2021 Quartararo.

Tutti i piloti sono in 1 secondo e 3 decimi, con Dovi purtroppo penultimo.
 
Ultima modifica:
Bagnaia vince ancora.
Credo che oggi ci sia stata la consacrazione di "Pecco" a grande campione. Ha vinto con classe e autorità, dominando dall'inizio alla fine. Peccato che i suoi risultati positivi in serie siano iniziati tardi, se no poteva vincere davvero il suo primo mondiale. E Quartararo? Oggi è caduto, senza conseguenze per lui, ma era indietro.
Intanto la Ducati è ufficialmente campione del mondo 2021.

Classifica top 8
  • F. Bagnaia (Ita - Ducati)
  • J. Mir (Spa - Suzuki) +2.478.
  • J. Miller (Aus - Ducati) +6.402.
  • A. Marquez (Spa - Honda) +6.453.
  • J. Zarco (Fra - Ducati) +7.882.
  • P. Espargaro (Spa - Honda) +9.573.
  • J. Martin ( Spa - Ducati) +10.144.
  • A. Rins (Spa - Suzuki) +10.742.
 
Bagnaia vince ancora.
Credo che oggi ci sia stata la consacrazione di "Pecco" a grande campione. Ha vinto con classe e autorità, dominando dall'inizio alla fine. Peccato che i suoi risultati positivi in serie siano iniziati tardi, se no poteva vincere davvero il suo primo mondiale. E Quartararo? Oggi è caduto, senza conseguenze per lui, ma era indietro.
Intanto la Ducati è ufficialmente campione del mondo 2021.

Classifica top 8
  • F. Bagnaia (Ita - Ducati)
  • J. Mir (Spa - Suzuki) +2.478.
  • J. Miller (Aus - Ducati) +6.402.
  • A. Marquez (Spa - Honda) +6.453.
  • J. Zarco (Fra - Ducati) +7.882.
  • P. Espargaro (Spa - Honda) +9.573.
  • J. Martin ( Spa - Ducati) +10.144.
  • A. Rins (Spa - Suzuki) +10.742.
Che Pecco sia veloce spesso è un fatto. Per diventare campione deve esserlo sempre e sbagliare quasi mai. L'assenza di Marquez e la crisi (post titolo?) di Quartararo hanno influito. Syento a capire l'assenza di Marc, se davvero è una commozione lieve, altrimenti spero di no. Dovi è il ricordo del pilota che era, Mir ha dimostrato di essere sempre un buon pilota ma campione per caso. Se sarà nuovamente al 100%, senza errori, MM93 avrà ottime chances di vincere il titolo 2022, altrimenti vedo una lotta a 2 tra campione e vicecampione di quest'anno. Mi sono un po' stancato di aspettare l'ascesa di Aprilia e KTM, Suzuki non sembra in grado di emergere. Aspettiamo la kermesse conclusiva...
 
Che Pecco sia veloce spesso è un fatto. Per diventare campione deve esserlo sempre e sbagliare quasi mai.

Come dicevo prima, secondo me ora ha trovato molta più continuità. A inizio anno non mi convinceva, ma ora con 5 poles e 3 vittorie nelle ultime 5 gare mi sembra che abbia trovato il passo giusto e sicuramente è migliorato nella messa a punto e nella gestione della moto.
L'anno prossimo potrebbe essere il suo anno, ma ovviamente dipende da come andrà la Ducati 2022, dal recupero di Marquez e da come si comporterà il binomio Quartararo-Yamaha.
 
che dire..
I bravi si vedono.
Rimarco come detto l'inconsistenza di Dovi, con rammarico, ma non posso non notare che hanno faticato tutti con la yamaha (e Dovi ne ha una vecchia), che rende ancora più merito a Fabio e mi fa venire dubbi su quanto sia facile Magari facile si, ma se è facile perchè è lenta...
Come sempre deludente anche Marini,, e anche il Morbido, ormai non credo la sua forma sia così scarsa, e i risultati... Mi sa che anche lui è uno fragile di testa.
Anche Miller alla fine qualòche sprazzo, ma dopo tanti anni in Ducati da un'uffciale ci si aspetta di più.
Non ho capito che ha fatto A.Espargarò.

MM spero semplicemente non abbia voluto correre rischi....
Io credo se in forma il mondiale 2022 sarà suo... Se no sarà una lotteria.

E' stato bello anche rivedere Stoner. Mi spiace per le suie condizioni di salute, ma da quel che sento è sempre un genio nel campo. E pur non andandoci continua ad adorare le moto.
 
Back
Alto