<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP d'Austria | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP d'Austria

pilota54

0
Membro dello Staff
Seconda settimana consecutiva di gare in Moto GP. Domenica si corre di nuovo sullo stesso circuito (il Red Bull), ma per il GP d'Austria. Si preannuncia un esito incerto sulla scorta di quanto accaduto domenica scorsa.
 
Diqquà non scrivo quasi mai...... anche se non mi perdo mai una gara delle 3 classi...... solo con la SBK ogni tanto bigio.

Ma la birretta non scappa neanche con le moto......
14 (10).gif


e, in questo caso.....

Forza Bastianini :emoji_v:
 
Vinales sospeso dalla Yamaha per motivi disciplinari. Non parteciperà al GP d’Austria.

Pare che abbia volutamente portato il motore fuori giri in più di una occasione.
 
Ieri grande qualifica in Austria. Alla fine l'ha spuntata di nuovo Martin (Ducati Pramac) con il nuovo record della pista, battuto di quasi 2 decimi, su Quartararo (Yamaha ufficiale) e Bagnaia (Ducati ufficiale).

Strepitoso quindi Martin, che però ha ammesso di aver sfruttato anche qualche scia (e si è visto in TV). Quartararo è stato anche lui molto bravo, così come Bagnaia, il quale ha lamentato di non aver preso scie. Peraltro è la seconda volta consecutiva che in qualifica "Pecco" viene battuto dal pilota Pramac........

La griglia completa (sa sport.sky.it).

griglia_austria.jpeg
 
Gara spettacolare e con un finale incredibile. Battaglia ravvicinatissima tra 5-6 piloti. Poi, a pochi giri dalla fine, inizia a piovere abbastanza forte e i piloti di testa (il primo era incredibilmente Marquez, seguito da Bagnaia, Martin e Quartararo in bagarre tra di loro) decidono di fermarsi per cambiare moto e prendere quelle con le rain.
Quelli che si trovano nelle retrovie, al contrario, quasi tutti decidono di restare in pista con le slick, e alla fine è una decisione che paga, perchè vince Binder con la KTM (seconda vittoria in carriera), il primo a non fermarsi, pur con paurosi traversi, mentre Marquez nel tentativo di raggiungerlo cade. E' Bagnaia allora che emerge tra coloro che non avevano rischiato, e arriva secondo superando 7-8 piloti nell'ultimo giro, seguito come un'ombra da Martin. Rossi era addirittura terzo perchè anche lui aveva evitato di fermarsi. Alla fine arriva ottavo, festeggiato da tutti per il coraggio e i punti presi.

Davanti a lui il leader del mondiale Quartararo, che non ha rischiato più di tanto dato il suo enorme vantaggio in classifica. Ottimo 5° Luca Marini (team Rossi-Ducati) anche lui non fermatosi per il cambio moto.

Classifica finale:
  1. Brad Binder (KTM)
  2. Francesco Bagnaia (Ducati)
  3. Jorge Martin (Ducati Pramac)
  4. Joan Mir (Suzuki)
  5. Luca Marini (Ducati Avintia VR46)
  6. Iker Lecuona (KTM Tech3)
  7. Fabio Quartararo (Yamaha)
  8. Valentino Rossi (Yamaha Petronas)
  9. Alex Marquez (Honda LCR)
  10. Aleix Espargaro (Aprilia Gresini)
  11. Jack Miller (Ducati)
  12. Danilo Petrucci (KTM Tech3)
  13. Takaaki Nakagami (Honda LCR)
  14. Alex Rins (Suzuki)
  15. Marc Marquez (Honda)
  16. Pol Espargaro (Honda)
  17. Cal Crutchlow (Yamaha Petronas)
 
Ultima modifica:
Spettacolo veramente.
Bagnaia riapre timidamente la corsa per il mondiale.
MM prima della caduta pareva tornato il mastino che si divora gli avversari con una semplicità disarmante.
Quartararo è stato forse uno dei più penalizzati dalla pioggia e non è stato in grado di completare la rimonta sul gruppo che non è rientrato. Prima che iniziasse a piovere aveva peró un ottimo passo.
 
MM prima della caduta pareva tornato il mastino che si divora gli avversari con una semplicità disarmante.

Però c'è da considerare che la pista era già umidiccia per una fastidiosa pioggerellina, ed è una condizione con cui lui è sempre andato a nozze.

Io penso che sia rientrato per il cambio moto perchè era in testa e spettava a lui decidere cosa fare tra quelli al comando. Infatti appena è entrato, gli altri al comando lo hanno seguito. Binder invece ha potuto vedere ciò, e decidere di restare fuori. Sicuramente MM se si fosse trovato nella posizione di Binder, sarebbe rimasto fuori anche lui. Col senno di poi ovviamente se non si fosse fermato probabilmente avrebbe vinto.
 
Bella gara dal finale avvincente e inaspettato.

Contento per Binder........... only the brave.......

Spiace per il ritiro del Bestia causa perdita della carenatura quando era 10mo.

Birretta gustata.
 
Back
Alto