<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Spagna | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Oggi si corre in Spagna, a Jerez. In qualifica straordinaria pole del francese Quartararo, davanti a un ottimo Morbidelli, Marquez e Dovizioso. 13° Rossi.

La gara è in corso.
 
Marquez al solito fa un abisso ed anche quest'anno è iperfavorito per il mondiale. Se non commette errori non ce n'è per nessuno.
Peccato che Dovi e Rossi si siano svegliati solo da metà gara.
Lorenzo continua ad essere in una situazione inspiegabile
 
Una domanda da poco appassionato ed esperto delle due ruote che però ricorda gli anni 80/90 della massima serie, ma come mai in pratica sono scomparsi piloti extraeuropei? Allora mi ricordo che Australiani e Statunitensi ad esempio erano presenti ed andavano fortissimo , ora vado a vedere ed in pratica ci sono una pletora di Spagnoli, Italiani e poi qualche altro rappresentante di qualche altro paese europeo e finisce li. Scusate la domanda forse anche stupida ma è giusto per capire
 
Una domanda da poco appassionato ed esperto delle due ruote che però ricorda gli anni 80/90 della massima serie, ma come mai in pratica sono scomparsi piloti extraeuropei? Allora mi ricordo che Australiani e Statunitensi ad esempio erano presenti ed andavano fortissimo , ora vado a vedere ed in pratica ci sono una pletora di Spagnoli, Italiani e poi qualche altro rappresentante di qualche altro paese europeo e finisce li. Scusate la domanda forse anche stupida ma è giusto per capire
La scuola spagnola, dopo anni di crisi e un passato specializzato nelle piccole cilindrate, raccoglie i frutti di investimenti nei campionati giovanili, che hanno attirato anche le promesse italiane.
 
Ho appena visto la gara (senza sapere il risultato) che avevo registrato. Ha detto già molto il collega Moog.

Aggiungo che Morbidelli ha tenuto il passo di Marquez per buona parte della gara, poi forse ha deteriorato le gomme e alla fine ha chiuso solo 7°. Penso che sia molto bravo e che abbia ancora margini di miglioramento. Insieme a Petrux uno dei migliori italiani emergenti.

Il dominio di Marquez è stato impressionante.
 
Una domanda da poco appassionato ed esperto delle due ruote che però ricorda gli anni 80/90 della massima serie, ma come mai in pratica sono scomparsi piloti extraeuropei? Allora mi ricordo che Australiani e Statunitensi ad esempio erano presenti ed andavano fortissimo , ora vado a vedere ed in pratica ci sono una pletora di Spagnoli, Italiani e poi qualche altro rappresentante di qualche altro paese europeo e finisce li. Scusate la domanda forse anche stupida ma è giusto per capire

Ho controllato tutto l'albo d'oro di 500 e MotoGP e mi pare che, oltre a italiani w spagnoli, abbiano vinto solo USA e Australia, e UK che, però, non vince dai tempi di Barry Sheene, 1977.
Quindi, sempre una competizione per poche nazionalità.
 
Marquez al solito fa un abisso ed anche quest'anno è iperfavorito per il mondiale.
Può solo perderlo... come negli ultimi anni
Peccato che Dovi e Rossi si siano svegliati solo da metà gara.
Non credo possano competere seriamente
Lorenzo continua ad essere in una situazione inspiegabile
Il dopo Ducati lascia tutti (tranne uno) in seria difficoltà
Il dominio di Marquez è stato impressionante.
Difficile pensare di impensierirlo, forse il miglior Stoner... forse e non con tanta costanza...
 
Aggiungo che Morbidelli ha tenuto il passo di Marquez per buona parte della gara
Lo sostengo da qualche anno, sopratutto dallo scorso, il Morbido ha talento, velocità e raziocinio da pista... potrebbe essere un nuovo Dovi o anche meglio, i presupposti ci sono, ci vuole la fortuna nei momenti topici per garantire la scalata alla vetta.
 
Una bella classifica con 4 piloti di due nazionalità in pochi punti e con 4 moto differenti... ma siamo solo all'inizio... Rins e la Suzuki non sorprendono più, vediamo se confermano... peccato non sorprendano anche le cenerentole...
 
Una domanda da poco appassionato ed esperto delle due ruote che però ricorda gli anni 80/90 della massima serie, ma come mai in pratica sono scomparsi piloti extraeuropei? Allora mi ricordo che Australiani e Statunitensi ad esempio erano presenti ed andavano fortissimo , ora vado a vedere ed in pratica ci sono una pletora di Spagnoli, Italiani e poi qualche altro rappresentante di qualche altro paese europeo e finisce li. Scusate la domanda forse anche stupida ma è giusto per capire

Jack Miller è australiano... certo, nordamericani e australiani, come anche i sudamericani non sono più presenti come negli anni 80 e 90, ma penso proprio sia una scuola che abbia difficoltà ad esprimere piloti.
Qualche figlio d'arte si affaccia, vedi Gardner o Roberts.
Tra l'altro Gardner che botta in Moto 2... ha innescato anche la carambola.
 
Ultima modifica:
I nostri piloti venivano da gare stradali, circuiti improvvisati, potenze modeste, guide pulite... sino arrivato cowboy e aussies a scomporre il tutto... da Roberts in poi direi che nasce il motociclismo moderno... senza nulla togliere a chi è arrivato prima o dopo.
 
Back
Alto