<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - S.Marino (Misano) | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - S.Marino (Misano)

pilota54

0
Membro dello Staff
Eccoci al mitico GP di Misano, ed è subito polemica.............

In qualifica Rossi e Marquez tentano l'ultimo assalto alla pole di Vinales. Rossi è davanti, e Marquez, come fa spesso, ad appena un paio di decimi da lui, tenta di sfruttarne la scia. Verso fine giro MM supera Vale, ma arriva lungo, e Rossi lo risupera, ma anche lui arriva lungo e i due incrociano le traiettorie. Marc fa uno stano cenno, non si capisce se di scuse (era andato nel "verde" a bordo pista e il suo tempo sarebbe stato annullato), o di stizza. Nel dopo prove, convocati dalla direzione gara, lui dice che era di "rimprovero", poi afferma "Non mi sono accorto di essere andato sul verde". Rossi fa spallucce e dice: "Sapeva che mi avrebbe rovinato il giro, ma per lui queste sono cose normali".
Nessuna penalità per entrambi.

Insomma alla fine non si sono arrabbiati più di tanto, tranne per il fatto di essere 5° e 7° in griglia.............

Così al via i Top10

1 Maverick VINALES 1'32.265
2 Pol ESPARGARO 1'32.560
3 Fabio QUARTARARO 1'32.571
4 Franco MORBIDELLI 1'32.710
5 Marc MARQUEZ 1'32.742
6 Andrea DOVIZIOSO 1'33.038
7 Valentino ROSSI 1'33.079

8 Alex RINS 1'33.265
9 Joan MIR 1'33.431
10 Takaaki NAKAGAMI 1'33.449
 
Si è visto che MM è stato dietro aVale due giri per sfruttarne la in scia, poi è andato lungo superandolo rovinando il proprio giro è quello di Vale...
Come fa a dire di non essersi accorto di essere andato sul verde, è un fuori classe ma certe “cadute di stile” deve imparare a non farle...
 
Ha vinto Marquez, dopo aver tallonato Quartararo fino all'ultimo giro!

Negli ultimi giri ho pensato a Leclerc e Hamilton a Monza. Marquez "fiutava" come un segugio Quartararo cercando il momento opportuno per attaccarlo. Alla fine, proprio all'ultimo giro, lo passa con una staccata mozzafiato, ma Quartararo lo ripassa. Marc allora fa un altro sorpasso incredibile e si riporta in testa. Alla penultima curva però fa una manovra strana, sembra che freni a centro curva e il rivale gli arriva quasi addosso, frenando a sua volta e perdendo molta velocità, così MM fa l'ultima curva senza problemi e vince.

Peccato per il francese di origine siciliana, facevo il tifo per lui. Comunque ottimo il suo 2° posto e eccellente il fatto che, così giovane, sia stato l'unico in grado di tenere testa al campionissimo.

Quarto Rossi e 6° il Dovi, al rientro dopo l'infortunio.
 
Peccato per il francese di origine siciliana, facevo il tifo per lui. Comunque ottimo il suo 2° posto e eccellente il fatto che, così giovane, sia stato l'unico in grado di tenere testa al campionissimo.

.

E l'unico estraneo ad inserirsi in questo che viene chiamato campionato del mondo, ma, ormai da parecchi anni, sembra un italo-spagnolo. :)
 
Certo che se MM93 vince anche sulle piste non congeniali... sono belle beghe per tutti, a partire dalla Yamaha che ha gli alfieri che prendono paga dal rookie... e anche per Honda che all'infuori dello spagnolo non ha nessuno presentabile... contando che JL99... non voglio infierire ma i numeri sono impietosi...

Sulla scaramuccia tra i due... hanno fatto quelle scorrettezze a cui sono avvezzi entrambi da anni... solo che quando le fanno a piloti meno prepotenti ed osannati, le subiscono in silenzio... quando se le fanno tra loro attirano audience per gli sponsor, specialmente quando non sono interessati al risultato (ieri), oggi un'altra storia... ed il campionato ancora un'altra... c'è poco, anzi nulla, da fare...
 
E l'unico estraneo ad inserirsi in questo che viene chiamato campionato del mondo, ma, ormai da parecchi anni, sembra un italo-spagnolo. :)

In effetti da anni la Moto GP è un affare tra spagnoli e italiani.
Ben venga un francese (anche se di origine italiana......). Peraltro anche Zarco (bi-campione del mondo Moto2) è bravo.

Comunque sono certo che Quartararo sia un fenomeno. Oggi a mio parere ha perso anche per una “furbata” di Marquez.
 
In effetti da anni la Moto GP è un affare tra spagnoli e italiani.
Ben venga un francese (anche se di origine italiana......). Peraltro anche Zarco (bi-campione del mondo Moto2) è bravo.

Comunque sono certo che Quartararo sia un fenomeno. Oggi a mio parere ha perso anche per una “furbata” di Marquez.
e prima erano yankee a aussie a dominare e prima ancora italiani ed inglesi... periodi storici che sono anche funzione di quanto le federazioni investono. Da anni le giovani promesse dei vari MC italian venivano mandate a "maturare" nel nazionale spagnolo...infatti i risultati vengono da lì...
 
e prima erano yankee a aussie a dominare e prima ancora italiani ed inglesi... periodi storici che sono anche funzione di quanto le federazioni investono. Da anni le giovani promesse dei vari MC italian venivano mandate a "maturare" nel nazionale spagnolo...infatti i risultati vengono da lì...

Da quando c'è la MotoGP, a parte Stoner, agli altri non è rimasto molto.
Classifica MotoGP attuale, il primo non italiano o spagnolo è Quartararo al settimo posto.
 
Meno continuativa nei costruttori, mentre nelle 4 ruote ferrari in pista ed abarth su strada hanno dominato per decenni...

Diciamo che nel motorismo in genere Italia sempre protagonista, ma negli ultimi anni come case (impegnate nelle corse) è rimasta praticamente solo la Ferrari, e aggiungo l’Abarth, ma solo in misura marginale.

Non dimentichiamo che la proprietà della Ducati non è più italiana, anche se viene sempre considerata una fabbrica italiana perché lo stabilimento è in Italia.
 
Diciamo che nel motorismo in genere Italia sempre protagonista, ma negli ultimi anni come case (impegnate nelle corse) è rimasta praticamente solo la Ferrari, e aggiungo l’Abarth, ma solo in misura marginale.

Non dimentichiamo che la proprietà della Ducati non è più italiana, anche se viene sempre considerata una fabbrica italiana perché lo stabilimento è in Italia.
La Ducati è italiana in quanto ha una precisa identità tecnica e di personale italiano, indipendentemente dal proprietario, come tante aziende, il fatto è che ducati era praticamente estinta se non ci avessero pensato i fratelli Castiglioni a rilanciarla, come Beggio fece con la Guzzi, come gli stessi Castiglioni fecero in anni lontani con l'importazione delle HD, poi promosse da Talamo e Numero 1... tornando in pista per decenni il monopolio, almeno in classe regina era nipponico... del resto le 2T racing erano state sviluppate da loro mezzo secolo addietro
 
Back
Alto