<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Italia (Mugello) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Italia (Mugello)

Il Dovi non ha certo bisogno di essere difeso, è un gran pilota, purtroppo è nel periodo in cui in pista c'è uno squalo, ed è lì che lui spesso manca un po', quando serve essere carogna fino al midollo. In Q2, non puoi farti un intero giro a passeggio sperando che MM si tolga da lì, piuttosto ti fermi e lo costringi ad andare e lo spingi nella ghiaia alla prima curva. MM non ha paura di nulla, e se ti fai vedere indeciso ci va a nozze.Devi suonare la sua stessa musica.
Sono curioso di vedere cosa succederà adesso, se Petrux sarà sicuro della riconferma, potrebbe anche mettersi al servizio della squadra, e lui è uno che in quanto a carogna non ha nulla da imparare, se riuscisse ad essere costantemente la davanti, per mm sarebbe meno semplice fare il gatto con i topolini....

Sai, per un pilota corretto di natura è difficile fare violenza a se stesso e cambiare. Lo ha detto lo stesso Dovi: “Io non sarò mai come Marquez”. L’ho sperimentato anche sulla mia pelle avendo fatto il pilota (di auto e kart).

E non è neanche vero, a mio avviso, che tutti i campioni debbano essere anche “carogne”. Agostini era un signore nato, e Dovizioso come atteggiamento mi ricorda lui.
Per l’automobilismo cito altri due campioni del mondo: Lauda e Raikkonen.
 
Non potrà mai essere come MM , ma a farsi impiccionare come sabato in Q2 , si passa pure un pochino da ......
In quanto ad Agostini , va detto che il grosso della sua carriera l'ha fatta correndo su moto che erano astronavi in confronto a quelle degli avversari, basta dire che spesso ha doppiato gran parte dei suoi avversari, e questo rende più facile essere signori. Lorenzo ad esempio è sempre stato un pilota molto corretto, il problema è che quando ti ritrovi a che fare con chi usa tutte le armi per vincere e non solo la velocità in pista , se non ti adegui al suo stile soccombi.
Vedi Gibernau , Biaggi, Okada ecc. con il VR , e tutti gli attuali con il cabron, che oltre ad essere un fenomeno ineguagliabile in sella , sa anche come pungere sui punti deboli, vedi, ancora in Q2 sabato, il sorpasso con toccatina al dovi nel suo giro lanciato, quello si sporco e poco sportivo....Mi sarebbe piaciuto vederlo in pista con il Sic, che in quanto a cinghialaggine non era secondo a nessuno.
Se guardiamo indietro di qualche anno , anche MM ha patito quando ha trovato chi ha suonato le sue stesse note , vedi il VR in Argentina e in Olanda nel 2015....Le corse son fatte così, bisogna essere signori con i signori ma anche cabron con i cabron...
 
Non potrà mai essere come MM , ma a farsi impiccionare come sabato in Q2 , si passa pure un pochino da ......
In quanto ad Agostini , va detto che il grosso della sua carriera l'ha fatta correndo su moto che erano astronavi in confronto a quelle degli avversari, basta dire che spesso ha doppiato gran parte dei suoi avversari, e questo rende più facile essere signori. Lorenzo ad esempio è sempre stato un pilota molto corretto, il problema è che quando ti ritrovi a che fare con chi usa tutte le armi per vincere e non solo la velocità in pista , se non ti adegui al suo stile soccombi.
Vedi Gibernau , Biaggi, Okada ecc. con il VR , e tutti gli attuali con il cabron, che oltre ad essere un fenomeno ineguagliabile in sella , sa anche come pungere sui punti deboli, vedi, ancora in Q2 sabato, il sorpasso con toccatina al dovi nel suo giro lanciato, quello si sporco e poco sportivo....Mi sarebbe piaciuto vederlo in pista con il Sic, che in quanto a cinghialaggine non era secondo a nessuno.
Se guardiamo indietro di qualche anno , anche MM ha patito quando ha trovato chi ha suonato le sue stesse note , vedi il VR in Argentina e in Olanda nel 2015....Le corse son fatte così, bisogna essere signori con i signori ma anche cabron con i cabron...

Su Agostini sarebbe opportuno, detto in generale, documentarsi, perché è uno che ha vinto anche 18 (diciotto) titoli italiani, e ha vinto con qualsiasi moto e in ogni angolo del mondo, non solo con la MV. Ha vinto tra l'altro 10 volte il Turist Trophy. E ha vinto soprattutto a Daytona (dominando, con una Yamaha), battendo Kenny Roberts, con moto identica, che aveva dichiarato: "Agostini non conosce il circuito e non conosce la sua moto: me lo mangerò tutto crudo”. Ecco cosa dichiarò dopo la gara: “Non posso credere che Giacomo Agostini sia un essere umano”

Inoltre la MV non l'aveva solo il mitico Giacomo, il quale è stato più veloce di compagni di squadra anche molto forti, come Phil Read. 311 le vittorie complessive.

Credo che "Ago" rimanga lo sportivo per il quale ho tifato di più in tutta la mia vita, un autentico mito, ancora vivente peraltro (c'era anche al Mugello, perché la vera passione non muore mai). Era come una malattia, non mi perdevo una gara in tv dove ci fosse lui. E se il compianto Pasolini lo batteva restavo col muso per giorni, aspettando la gara successiva per la "rivincita". Una volta una ragazza mi disse che gli somigliavo. Mai complimento mi fu più gradito.

Agostini e Roberts a Daytona nel 1974 (foto motorinews24.com).
giacomo-agostini-kenny-roberts.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto