<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Argentina | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Argentina

pilota54

0
Membro dello Staff
La prossima domenica si corre a Termas de Rio Hondo (Argentina). Come sempre ci saranno la diretta Sky e la differita TV8.

La Ducati si presenta con Dovizioso in testa al mondiale dopo la vittoria nella prima gara e oggi dovrebbe essere pubblicata la sentenza definitiva sullo "spoiler" anteriore (ma c'è ottimismo).

Questi gli orari principali del GP.

VENERDI' 29/3
MotoGP Prove Libere 1 14:50 – 15:35
MotoGP Prove Libere 2 19:05 – 19:50

SABATO 30/3
MotoGP Prove Libere 3 14:50 – 15:35
MotoGP Prove Libere 4 18:25 – 18:55
MotoGP Qualifiche 1 19:05 – 19:20
MotoGP Qualifiche 2 19:30 – 19:45

DOMENICA 31/3
MotoGP Warm Up 15:40 – 16:00
MotoGP Gara 20:00
 
Appena vista la gara, in differita...

Pazzesco Marquez che fa un'altro sport, ancora più incredibile la gara di Valentino che regola Dovizioso all'ultima curva. Peccato per Morbidelli che dopo una gara molto buona stende l'incolpevole Vinales (un pò in ombra a dire il vero) nell'unico attimo di disattenzione, dietro bravi tutti, a parte Lorenzo che però probabilmente sta ancora pagando le conseguenze della botta tirata in Qatar.

A livello costruttori...molto bene Yamaha (a parte la doppia caduta di Morbidelli e Vinales avevano 4 moto nei primi 7), benone Ducati che fa 3-4 in una pista tradizionalmente molto ostica, Honda...boh, quella di Marquez volava le altre non pervenute..sarebbe stato da vedere Crutchlow cosa avrebbe potuto fare senza ride through.

Nel complesso bella gara, se non fosse che la lotta era per il secondo posto..
 
Ho visto la gara ieri sera tardi. Marquez un missile su quella pista. Bella la lotta Dovi-Vale. Non è stato un GP entusiasmante, ma comunque interessante per le posizioni di rincalzo. Per il resto ha detto tutto Frankie.
 
Il campione in carica si è meritato tutti i titoli che ha. E giustamente ha vinto. Viñales invece non sta vincendo né convincendo. Fa le gare a ritroso partendo davanti e arretrando man mano, mi ricorda il Lorenzo del primo anno in Ducati. Paga lo stacco tra il poter fare le traiettorie più efficaci e il dover lottare nel mucchio. Sappiamo che non gli piace lottare e partire davanti come sta facendo, dovrebbe servirgli anche per togliersi dalla mischia e poter fare i suoi giri in pace. Invece, alla prima curva ha già perso 3 posizioni condannandosi con le sue stesse mani. Il Dottore sta elargendo supposte a destra e a manca, anche se definito pensionabile da molti e da molti anni. Lorenzo ingiudicabile, è indubbiamente un campione ma sta evidenziando che senza la "sua" moto non lo è più. Chi scriveva che Rossi facendo sesto con la D16RR doveva andare a nascondersi, per coerenza dovrebbe chiedere la sella e il rimborso dell'ingaggio di Lorenzo, che con la moto campione in carica da molti anni (non quella "che ha vinto 2 delle ultime 5 gare" come scrivevano i ducat(r)isti sfegatati contro Rossi) e tuttora vincente, a 3 giri dalla fine stava facendo 14°. Rido un po' al ricordo degli articoli sui giornali a proposito della presunta difficoltà di HRC nel gestire due galli nello stesso pollaio. Direi che il secondo gallo non è pervenuto, anzi, sta rivalutando l'operato di Pedrosa, anche quello degli anni peggiori. Complimenti a Morbidelli, grinta e carattere, peccato per quell'unico carissimo errore.
 
A onor del vero c'è da dire che Lorenzo è sicuramente ancora un pò menomato dalla botta che ha preso in Qatar, quindi oltre all'adattamento alla moto ha anche quel problema...per ora io sospenderei un pò il giudizio, anche se innegabilmente il confronto per ora è abbastanza impietoso.
 
Back
Alto