<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morto Bruno dei Fichi d'India | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morto Bruno dei Fichi d'India

Quando avevo sentito dell'aneurisma mi ero chiesto se potesse esserci un nesso con le smorfie che faceva durante i loro sketch
No. Gli aneurismi, soprattutto quelli cerebrali, sono bruttissime bestie proprio perchè di solito sono totalmente asintomatici, finchè aumentano di dimensione quel tanto che l'arteria si rompe e a quel punto è troppo tardi. In pratica, sono una bomba innescata nel cervello, e infatti, quando vengono scoperti in tempo, in genere è per caso, durante qualche indagine per altri motivi.
 
Con quelli aortici....
....I piu' classici....
Piu' facile lasciarci la pelle fin da subito , o in poche settimane se si sopravvive.
Purtroppo, sia gli uni che gli altri sono asintomatici.
Infatti, di regola si scoprono in autopsia
( fatta per altri motivi )
 
però più vai avanti con gli anni e più è facile che leggi coetanei morti o gli altri leggono di noi stessi...


Certo,
e' piu' facile morire dopo i 50 di malattia rispetto i 30....
E,
ai 70 ancora di piu'.
Ma, per malattie congenite
( di cui non si sapeva )
puo' succedere anche a 30, se non a 20....

( come " spesso " succede a giovanissimi atleti )
 
Con quelli aortici....
....I piu' classici....
Piu' facile lasciarci la pelle fin da subito , o in poche settimane se si sopravvive.
Purtroppo, sia gli uni che gli altri sono asintomatici.
Infatti, di regola si scoprono in autopsia
( fatta per altri motivi )
Diciamo che quelli aortici è un po' più facile scoprirli per caso, dato che ci sono maggiori probabilità che la regione toracica e/o addominale venga sottoposta a indagini per altri motivi, e l'aorta è grande e ben visibile. Una RMN cerebrale non la fai così tanto per farla, e per beccare un'anomalia che interessa un vaso di pochi mm di diametro bisogna 1) essere molto bravi (cosa non sempre così scontata), 2) una certa dose di fattore C.... Il punto fermo è che - purtroppo - si tratta di una condizione che non può regredire o rimanere stabile nel tempo, quando c'è può solo peggiorare.
 
Max, con un post su Facebook, ha salutato così il suo amico: «Hai preso la valigia e le parrucche? Adesso farai ridere i grandi lassù? È solo un arrivederci. Ti amerò per sempre. P.S. La sala di Zelig si chiamerà Bruno Arena».
 
Ma, per malattie congenite
( di cui non si sapeva )
puo' succedere anche a 30, se non a 20....

( come " spesso " succede a giovanissimi atleti )
e bè, quando chiedi il massimo e anche di più al fisico può succedere, ma parlando di persone normali, speriamo di no...un pò come succede con le auto!!
 
Back
Alto