gbortolo
0
Guardando i due aspetti sotto un'altra ottica vedo il dilemma che spesso abbiamo di fronte progettando sistemi automatici (di qualsiasi tipo): sviluppo una logica che impedisca di essere bypassata perché io oggi so cos'è meglio per l'impianto e come condurlo (ed evito che uno stupido umano vada in manuale a fare ca@ ehm) oppure lascio l'opzione "fai tu che sai prendere un rischio calcolato?"
ecco temo che l'MCAS avesse deciso di essere "dio" (un dio molto minore), altrettanto gli umani che han deciso (se lo hanno deciso, ben inteso) di aggirare i controlli automatici.
ecco temo che l'MCAS avesse deciso di essere "dio" (un dio molto minore), altrettanto gli umani che han deciso (se lo hanno deciso, ben inteso) di aggirare i controlli automatici.