<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morire per un sms.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morire per un sms....

Se casca il cavo del carica batterie in acqua non succede nulla. Eroga 5V isolati dalla 220V. Il carica batterie può erogare anche 50A, ma a il corpo umano ha una impedenza tale che la corrente che lo attravaersa è troppo bassa se applichi 5V.
 
Il differenziale non é scienza esatta. Come si diceva prima 30mA sono una corrente molto alta per il corpo umano, la stecca si sente anche con 10mA ma il diff é ben lungi dallo scattare. Però con un interruttore più sensibile lo stacco al sabato mattina diventa prassi consolidata, così come mangiare la carne scongelata la domenica sera.

Proprio per quello piuttosto che cercare di salvarsi una volta avvenuto il contatto sarebbe bene fare di tutto per evitare che il contatto avvenga. Quindi doppio isolamento e protezioni IP adeguate ( contro ingresso di acqua e oggetti ) nonché impianto studiato per evitare che si possano commettere idiozie.
 
Il differenziale serve solo in curva: in rettilineo si potrebbe anche abolire.
A proposito, sapete per caso se i treni ce l'hanno, il differenziale ?

Ho acquistato dei cavetti per il cellulare lunghi 150,anche 180 cm.
Ce ne sono anche da 3 metri. Con questo sistema si può lasciare il trasformatore nella presa e sdraiarsi sul letto comodamente, oppure inserire il trasfomratore nella presa situata in zona sicura e ricaricare il cellulare mentre si ... ehm.. mentre .... ci si lava o mentre ci si rilassa, diciamo così... ;)
 
Il differenziale serve solo in curva: in rettilineo si potrebbe anche abolire.
A proposito, sapete per caso se i treni ce l'hanno, il differenziale ?

Ho acquistato dei cavetti per il cellulare lunghi 150,anche 180 cm.
Ce ne sono anche da 3 metri. Con questo sistema si può lasciare il trasformatore nella presa e sdraiarsi sul letto comodamente, oppure inserire il trasfomratore nella presa situata in zona sicura e ricaricare il cellulare mentre si ... ehm.. mentre .... ci si lava o mentre ci si rilassa, diciamo così... ;)
I treni non hanno il differenziale, ma le rotaie sono inclinate e le ruote coniche per ottenere lo stesso effetto.
 
https://www.ilgazzettino.it/esteri/iphone_cade_acqua_muore_fulminata_15_anni-4163819.html

A parte l'incommensurabile stupidità insita nel gesto (proprio stando a mollo doveva mandare 'sto sms?) e che comunque non merita un epilogo del genere, c'è una cosa che non capisco e di cui chiedo lumi agli elettrici del forum: ma dal connettore di ricarica di un telefono non passano 5 volt? Anche se cade in acqua, il corto fa passare i 220 V della rete?
Il seguito di questa discussione ha evidenziato quella che anche il buonsenso dava come unica possibilità : la ragazza non è stata uccisa dal telefono, ma evidentemente dal trasformatore collegato alla rete a 220 V (o quanti sono in Russia) che è caduto nell'acqua, sicuramente collegato ad una prolunga.
Un rischio che, penso, ci sarebbe con qualsiasi apparecchio, anche non telefono.... ma i giornalisti, l'avete notato ?, una volta di più hanno scelto il sensazionalismo ad effetto : "Fulminata dal telefono" o "Folgorata dall' iPhone", guardandosi bene dal far notare che la modesta energia contenuta nella batteria di un telefono non può fulminare proprio nessuno : altrimenti la notizia avrebbe perso impatto, "retrocedendo" a quello che è, un tragico incidente domestico come ne succedono tanti.

Solo a me tutto ciò urta ? e mi urta il doppio quando lo leggo sul sito del Corriere della Sera, che non è - o non dovrebbe essere - un giornale scandalistico / sensazionalistico.....?? che squallore....
.
 
Io mentre smontavo la termocoppia del piano cottura devo aver toccato un cavo,forse del forno,e ho preso una bella scossa.
Ero in ginocchio e istintivamente mi sono alzato in piedi.
Però non è scattato il savavita o differenziale generale,ma si è abbassato solo quello della cucina.
Un'altra volta ho toccato l'elettrovalvola di un ferro da stiro professionale,voltaggio maggiore rispetto a quello domestico,la scossa è stata ancora più forte,mi ha fatto scattare il braccio in alto.
E da piccolo ricordo di essere stato a mollo nella vasca da bagno con un televisorino portatile attaccato alla presa sistemato in maniera molto precaria sul bordo.
Quanto a rischio folgorazione ho dato mi sembra...
 
Back
Alto