<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morgan Stanley boccia Marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morgan Stanley boccia Marchionne

lumachina0505 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quello che dicono le agenzie di rating,vale come il due di bastone quando regnano le coppe...ma ogni scusa e' buona per creare topic fuffa,come questo... :rolleyes:

Tutti gli uomini del presidente!!! Ma che fate parte dello staff??? :D

Certo, quello che dicono le agenzie di rating è fuffa, quello che dice marchionne è fuffa........ forse non è proprio così! Va bene difendere la Fiat & C. ma così è un po' troppo!!!!!
 
170cv ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quello che dicono le agenzie di rating,vale come il due di bastone quando regnano le coppe...ma ogni scusa e' buona per creare topic fuffa,come questo... :rolleyes:

Tutti gli uomini del presidente!!! Ma che fate parte dello staff??? :D

Certo, quello che dicono le agenzie di rating è fuffa, quello che dice marchionne è fuffa........ forse non è proprio così! Va bene difendere la Fiat & C. ma così è un po' troppo!!!!!
la verità sta in mezzo a 2 bugie
 
la verità non è ne l'esaltante ottimismo proclamato da qualcuno ne il catastrofismo esaltato da qualcun'altro,è un bicchiere a metà (sto facendo un discorso generico) nè mezzo pieno nè mezzo vuoto,metà e basta.
 
ottovalvole ha scritto:
la verità non è ne l'esaltante ottimismo proclamato da qualcuno ne il catastrofismo esaltato da qualcun'altro,è un bicchiere a metà (sto facendo un discorso generico) nè mezzo pieno nè mezzo vuoto,metà e basta.

Il problema è che, come al solito noi (popolo italiano/europeo) sappiamo solo il 2% di quello che veramente accade sia in politica che in economia, futuro fiat compreso, e non si può semplicemente minimizzare con la parola "fuffa"
Non penso che marchionne sarebbe contento di passare alla storia come colui che elimina la Fiat dall'italia lasciando a casa 80.000 Cristiani!!!!! Secondo me ci sono altre cose più grosse che stanno dietro e che noi purtroppo o per fortuna non sappiamo!!!
 
170cv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la verità non è ne l'esaltante ottimismo proclamato da qualcuno ne il catastrofismo esaltato da qualcun'altro,è un bicchiere a metà (sto facendo un discorso generico) nè mezzo pieno nè mezzo vuoto,metà e basta.

Il problema è che, come al solito noi (popolo italiano/europeo) sappiamo solo il 2% di quello che veramente accade sia in politica che in economia, futuro fiat compreso, e non si può semplicemente minimizzare con la parola "fuffa"
Non penso che marchionne sarebbe contento di passare alla storia come colui che elimina la Fiat dall'italia lasciando a casa 80.000 Cristiani!!!!! Secondo me ci sono altre cose più grosse che stanno dietro e che noi purtroppo o per fortuna non sappiamo!!!
esatto. Un esempio lo stiamo vivendo in questi giorni,tutti questi analisti,lo spread,c'è gente al più sconosciuta che è in grado di influenzare e decidere anche che governi mettere nei vari paesi,chi far cadere e chi far salire,c'è qualcuno con una calcolatrice in mano ben al di sopra dei vari obama merkel e compagnia bella,qualcuno che implicitamente decide anche per loro! Non è normale sentir dire "l'Europa è nelle mani dell'Italia,se fallisce l'Italia fallisce l'europa" ma scusate mi pare che ci sono paesi che sono messi ben peggio dell'Italia!!! o c'è qualcuno che vuol darci la colpa di un fallimento globale? o c'è qualcuno che vuole il fallimento dell'Italia per far fallire l'euro? marchionne non ci gode a licenziare 80000 italiani e a portare la produzione all'estero ma se questo sig. nessuno dall'alto del suo potere è stato capace di far mettere un governo non eletto legittimamente in Italia,di far fallire la Grecia e di far cambiare governo alla spagna penso che agisce in un modo così spregiudicato che non gliene può fregar de meno degli operai itaiani!!!! E ripeto che...Francia e Germania stanno decidendo fuori dai loro confini e questo non va bene,nessun premier di una nazione si DEVE permettere di prendere decisioni oltre il proprio confine così come non lo ha mai fatto nessun premier italiano di qualsiasi bandiera politica. CHE SI FACCIA SENTIRE MONTI! è la nostra ultima speranda,deve andare a parlare e a sbattere i pugni sul tavolo,che faccia la voce grossa perchè la causa del falllimento dell'europa NON E' L'ITALIA!!!!!!!!!!!
 
bumper morgan ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quello che dicono le agenzie di rating,vale come il due di bastone quando regnano le coppe...ma ogni scusa e' buona per creare topic fuffa,come questo... :rolleyes:
Fiat in eurabia perde colpi a tutto spiano e la chiami fuffa? fuffa è. politica del maglionato, altro che balle

le altre guadagnano tutte?non mi pare,visto che stiamo in mezzo ad una delle piu' gravi crisi economiche mai viste,le cose diciamole tutte,non solo quelle che ci fanno comodo,per fare le commari acide... :rolleyes:
 
lumachina0505 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quello che dicono le agenzie di rating,vale come il due di bastone quando regnano le coppe...ma ogni scusa e' buona per creare topic fuffa,come questo... :rolleyes:

Tutti gli uomini del presidente!!! Ma che fate parte dello staff??? :D

Io non lavoro per la Fiat...peccato ti e' andata male caro Mr fuffa,giusto quelli come te possono dar credito alle agenzie di rating,quelle che nel 2008 dicevano che andava tutto bene e non ci sarebbe stata nessuna crisi... :lol: :lol:
 
Marchionne vuole andare via dall'Italia? Più che una possibilità mi sembra una triste realtà.
Prima ha smembrato i contratti esistenti dicendo che altrimenti se ne sarebbe andato e poi se ne vuole andare lo stesso.
L'Italia non gli piace più? Vendesse la FIAT, l'Alfa, la Lancia a qualche imprenditore cinese o alla VW che sicuramente investirebbe di più e penserebbe a rifare delle AUTO.
Si tenesse la Chrysler che fa utili e se ne tornasse in canada.
L'Italia ha sostenuto le sorti della Fiat per decenni con soldi pubblici e comprando le sue auto, è facile ora mollare tutto e andarsene.Questo paese ha prodotto delle auto che hanno fatto la storia e il maglionato non può far finta che il problema sia solo l'Italia e non capire che senza prodotti e senza qualità puoi produrre pure in giappone ma le auto non te le compra nessuno.
Vorrei una monovolume media oppure una sw media per la mia famiglia, che faccio mi compro il carrarmato freemont? la piccola thema? o il furgone voyager? Tutte auto pensate per un mercato diverso.
Se serve per risollevare i conti della Fiat posso pure pensare di comprarle ma poi, dopo, vorrei vedere delle vere Alfa, delle vere Lancia, una sw Fiat come cristo comanda.
Altrimenti bye bye, con questi imprenditori (per non parlare dei politici) la nostra sorte è segnata
 
18.000 freemont vendute in Europa con un investimento minimo non mi sembra male. Sfruttare quello che già esiste consente di occupare nicchie di mercato con investimenti "accettabili". Il problema esiste se si è convinti che questa sia la strada. Perchè con i modelli americani "Europeizzati" sicuramente non si può sfondare sul mercato europeo !
 
3x2 ha scritto:
Se se ns va fiat e viene vw per gli operai non va male. Gli operai di vw prendono NETTO 2400 euro al mese.

:D sono sicuro che anche in Cina gli operai delle fabbriche VW prendono al netto 2400 euro.................... all'anno :lol: :lol:
tolo
 
Punto83 ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
quello che dicono le agenzie di rating,vale come il due di bastone quando regnano le coppe...ma ogni scusa e' buona per creare topic fuffa,come questo... :rolleyes:

Tutti gli uomini del presidente!!! Ma che fate parte dello staff??? :D

Io non lavoro per la Fiat...peccato ti e' andata male caro Mr fuffa,giusto quelli come te possono dar credito alle agenzie di rating,quelle che nel 2008 dicevano che andava tutto bene e non ci sarebbe stata nessuna crisi... :lol: :lol:
:lol:
 
umbiBerto ha scritto:
18.000 freemont vendute in Europa con un investimento minimo non mi sembra male. Sfruttare quello che già esiste consente di occupare nicchie di mercato con investimenti "accettabili". Il problema esiste se si è convinti che questa sia la strada. Perchè con i modelli americani "Europeizzati" sicuramente non si può sfondare sul mercato europeo !
Di sicuro i prossimi modelli saranno più equilibrati.
 
Back
Alto